21/06/2011, 19:23
21/06/2011, 19:27
21/06/2011, 19:44
21/06/2011, 19:57
21/06/2011, 20:07
Sheenky ha scritto:
Oltretutto legalmente non potrebbero neanche farlo perchè il tuo numero di telefono è privato e non lo possono usare (a meno che per contratto possano). Comunque semplicemente faccio cosi. Non rispondo al telefono negli orari che so che mi chiamano. Se qualcuno mi cerca ed è urgente mi chiama al cell. O se no chiedi chi è e poi metti giù senza neanche rispondere. Vedrai che dopo un po che continui cosi ti evitano e ti lasciano in pace per un po di tempo
21/06/2011, 21:43
21/06/2011, 21:54
Messaggio di Ronin77
Ma a voi non stressano l'anima continuamente per vendervi telefonia via telefono?
Perchè io per evitare questo sassamento di p@lle devo pagare per tenere il mio numero privato?
Esiste un ente o qualcuno che si sta occupando di questa faccenda?
21/06/2011, 23:09
22/06/2011, 00:44
Messaggio di Ronin77
Seza contare che questi ragazzi vengono fatti lavorare al limite dello schiavismo,con retribuzioni ridicole,mentre le compagnie fatturano valanghe di soldi!
22/06/2011, 03:41
jean prima di rispondere assicurati di avere intuito bene i post...io ho fatto una polemica mirata alle compagnie non ai lavoratori...jean ha scritto:
!!!!!!!!!!Miiiiii!! --------- mi sembra di essere entrato nella fiera dell'altruismo..... i ragazzi che "rompono" sono solo persone che tentano di "sbarcarre il lunario" in qualke modo....... personalmente anche quando mi svegliano di sabato durante la mia pennichella pomeridiana non dimentico mai questo .
Vi invito a non scordarlo mai!!! poi siete liberi di manifestarvi per come siete e per quello che siete.
Per qunto mi riguarda chedo e pretendo rispetto e dignita' per tutti i lavoratori .![]()
e se la passno molto male...aggiungo...perchè vengono "sfruttati" e spesso maltrattati...Seza contare che questi ragazzi vengono fatti lavorare al limite dello schiavismo,con retribuzioni ridicole,mentre le compagnie fatturano valanghe di soldi!
Dipende dalle zone,ti assicuro che ho chiamato ripetutamente il 187,ma loro rispondono che ogni 6 mesi lo stealth mode cade...Angeldark ha scritto:
A me non mi stressa nessuno, non compaio negli elenchi telefonici da diversi anni...una pace assoluta!
E non si deve pagare nulla, è una impostazione della privacy da chiedere al 187!
C'è qualcosa di malato in questo sistema che frutta vagonate di euro,è un gioco sporco che nessuno ne parla...vimana131 ha scritto:
CALL CENTER: EMIGRANO ALL'ESTERO CON LE BANCHE DATI
(AGENPARL) - Roma, 21 giu - Sono tanti i call center che minacciano di spostare la propria attività all'estero, verso paesi dove il costo del lavoro è più basso e le tutele sindacali un miraggio. Se tanti minacciano, ci sono però molti che lo hanno già fatto. Alcuni call center di Telecom rispondono dalla Romania, Albania e Tunisia. Alcuni servizi di Sky rispondono già dall’Albania. “Non si tratta mai di una procedura diretta, ma attraverso un gioco di appalti e sub-appalti le commesse viaggiano fino ad oltrepassare i confini nazionali” ci rivela una sindacalista interna a Telecom.
Spostare i call center all’estero, vuol dire anche spostare le banche dati . Un paio di anni fa, il Garante della Privacy aveva modificato la disciplina del trattamento dei dati, introducendo delle garanzie ulteriori in merito alla sicurezza. Su molti moduli che oggi i clienti firmano, vi è anche la voce sul trattamento dei propri dati all’estero, ma è chiaro che poi i lavoratori all’estero non conoscono le normative italiane sui trattamenti. Considerando che in alcuni casi si tratta di dati sensibili che riguardano carte di credito o dati bancari la faccenda della privacy non è più un semplice esercizio di stile, ma una necessità cogente.
http://www.agenparl.it/articoli/news/ec ... anche-dati
22/06/2011, 20:28
22/06/2011, 21:27
Non ho capito,io non ho diritto a pretendere di non essere contattato nella mia abitazione privata in maniera ripetitiva e costante da call center di tutta italia?jean ha scritto:
Caro Ronin ...per dirla alla Bersani...."Ma stiamo mica qui a togliere le occhiaie ai panda?"..
mi spiego meglio : purtroppo è tutto conseguenziale, tu lamenti delle continue telefonate, succede anche a me , solo che ...essendo quotidianamente a contatto per motivi professionali con il mondo dei cosiddetti "Ammortizzatori sociali" sono Consapevole delle gravi difficolta in cui uma marea di persone lotta per sostentare loro e le loro famiglie. Nella mia provincia i call-center sono una delle poche realta' che permette a molte famiglie di sopravvivere.
Ciao.![]()
22/06/2011, 21:56
Ronin77 ha scritto:Dipende dalle zone,ti assicuro che ho chiamato ripetutamente il 187,ma loro rispondono che ogni 6 mesi lo stealth mode cade...Angeldark ha scritto:
A me non mi stressa nessuno, non compaio negli elenchi telefonici da diversi anni...una pace assoluta!
E non si deve pagare nulla, è una impostazione della privacy da chiedere al 187!
Se voglio un ban permante del mio numero dagli elenchi mi chiedono 50 euro l'anno...
23/06/2011, 12:27
Provo anche questa,ma ho paura che in una maniera o nell'altra dopo un tot le telefonate ripartano.Angeldark ha scritto:Ronin77 ha scritto:Dipende dalle zone,ti assicuro che ho chiamato ripetutamente il 187,ma loro rispondono che ogni 6 mesi lo stealth mode cade...Angeldark ha scritto:
A me non mi stressa nessuno, non compaio negli elenchi telefonici da diversi anni...una pace assoluta!
E non si deve pagare nulla, è una impostazione della privacy da chiedere al 187!
Se voglio un ban permante del mio numero dagli elenchi mi chiedono 50 euro l'anno...
Strano...io lo richiesi diversi anni fà e non sono più comparso negli elenchi telefonici, anche se inserisco il mio numero sulle pagine bianche mi dice che è riservato.
Comunque puoi provare questo:
http://abbonati.registrodelleopposizion ... e-abbonato