17/09/2011, 10:24
17/09/2011, 11:09
17/09/2011, 12:35
rmnd ha scritto:
Nn x voler buttare sempre tutto in politica ma la magistratura e' composta da uomini e donne. Ci sono gli eroi che sono costretti a vivere sotto scorta o già sottoterra vittime di attentati
ci sono gli arrivisti esibizionisti ai quali piace vincere facile occupandosi solo di Berlusconi senza dover temere nessuna ritorsione . Infine ci sono i 'tengo famiglia' e nn hanno nessuna voglia di fare gli eroi . Grazie a quest'ultimi molti mafiosi assassini tornano in libertà .
Ah, dimenticavo; ci sono anche quelli comprati o ammanicati con le varie organizzazioni criminali.
17/09/2011, 13:08
rmnd ha scritto:
Nn x voler buttare sempre tutto in politica ma la magistratura e' composta da uomini e donne. Ci sono gli eroi che sono costretti a vivere sotto scorta o già sottoterra vittime di attentati
ci sono gli arrivisti esibizionisti ai quali piace vincere facile occupandosi solo di Berlusconi senza dover temere nessuna ritorsione . Infine ci sono i 'tengo famiglia' e nn hanno nessuna voglia di fare gli eroi . Grazie a quest'ultimi molti mafiosi assassini tornano in libertà .
Ah, dimenticavo; ci sono anche quelli comprati o ammanicati con le varie organizzazioni criminali.
17/09/2011, 13:13
17/09/2011, 13:14
17/09/2011, 13:15
17/09/2011, 13:17
17/09/2011, 13:18
17/09/2011, 14:19
Messaggio di Blissenobiarella
Rifiuti tossici/ Nessun colpevole nell'inchiesta che ispirò Gomorra
http://affaritaliani.libero.it/cronache ... 70911.html
Clamoroso: tra errori e prescrizioni l'inchiesta che ispirò Gomorra si chiude senza colpevoli. La vicenda è quella che vede coinvolti 95 imprenditori, autotrasportatori e proprietari di terreni, che inondarono le campagne del Casertano, di rifiuti tossici provenienti dalle industrie di mezza Italia.
L'operazione "Cassiopea", coordinata dal pm Donato Ceglie, scattò nel 2003 e fu definita "più grossa inchiesta mai fatta in Italia nel campo della gestione illecita dei rifiuti". Vennero accertati numerosi sversamenti illegali di rifiuti tossici nelle campagne del Casertano, per un totale di un milione di tonnellate, e scoperti i meccanismi del traffico: le industrie (soprattutto di Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Veneto e Toscana) si liberavano dei rifiuti tossici inviandoli illegalmente in Campania; in questo modo pagavano un prezzo assai inferiore a quello che avrebbe richiesto lo smaltimento in discariche autorizzate.
Quei 95 indagati, però, non saranno mai processati: è passato troppo tempo e quasi tutti i reati, inclusa l'associazione per delinquere, sono prescritti. Per i reati più gravi, il disastro ambientale e l'avvelenamento di acque, la prescrizione non è ancora avvenuta, ma per il gup non ci sono prove, e dunque: non luogo a procedere per tutti gli imputati.
Secondo quanto accertato dagli inquirenti nella sola provincia di Caserta furono illegalmente smaltiti un milione di tonnellate di rifiuti speciali, pericolosi e urbani. All’operazione Cassiopea si ispirò anche Roberto Saviano quando scrisse “Gomorra”.
La sentenza è stata emessa ieri dal gup di Santa Maria Capua Vetere Giovanni Caparco e non era affatto inattesa. Da tempo le associazioni ambientaliste avevano segnalato il rischio di prescrizione.
17/09/2011, 14:31
17/09/2011, 14:37