....per chi come me si è ormai rotto le....
OOlibera interpretazione, potrebbero essere anche due cerchi nel grano stilizzati....di entrare nel negozio di turno e non ricevere lo scontrino con il prezzo esatto o di non riceverlo proprio, ecco una serie di trucchi da veri esasperati.
Stile ironico ![Caldo [8D]](./images/smilies/UF/icon_smile_cool.gif)
Se il prezzo dichiarato sullo scontrino è più basso, ammettete di voler pagare esattamente quanto dichiarato sullo scontrino, magari uscendovene con una battuta tipo "Wow! Mi fai lo sconto? Grazie!"
Stile b******o ![Emoticon [:203]](./images/smilies/UF/203.GIF)
Se potete permettervelo (
ma è meglio non farlo), potete anche spacciarvi per un agente della guardia di finanza in borghese, molti ci abboccano senza pensarci troppo su, meglio ancora se entrate nel negozio incriminato portandovi appresso un vero agente di finanza in borghese spacciandolo per vostro amico/compare/accompagnatore ed attendere il fatidico scontrino.
Stile da gentiluomo ![Emoticon [:48]](./images/smilies/UF/48.GIF)
Se non elargisce lo scontrino, potete rifiutare di pagare la merce ed andare via, magari offrendovi personalmente di rimettere a posto i prodotti nei rispettivi scaffali, io questo l'ho fatto e vi assicuro che i malcapitati ci sono rimasti di m***a!
Stile simpatico ![Emoticon [:59]](./images/smilies/UF/59.GIF)
E'molto diffusa la tecnica "dico e non dico" che si racchiude in due categorie, ovvero:
Categoria A - "Te lo posso fare più basso lo scontrino?", voi rispondete "Non ti dispiace se compro le medesime cose dal negozio a fianco vero?"
Categoria B - Sussurra velocemente "Te-l'ho-fatto-più-basso-scontrino-perchè" e non terminano neanche la frase scappando via all'altro cliente, voi aspettate e dite..."scusa, cosa mi stavi terminando di dire prima? Sai, eri scappato via e non avevi finito la frase, se non sbaglio si parlava di scontrini ( se aggiungete la parola "ed eventuali finanzieri" spesso non sanno che rispondervi)"
Stile di poche parole ![Emoticon [:215]](./images/smilies/UF/215.GIF)
- Alla vista dello scontrino errato o addirittura alla mancanza dello stesso, limitatevi a chiedere semplicemente "Perchè?"
Credetemi, ne vedrete delle belle, tra risposte mancanti e sensi di colpa.
Per ora mi vengono in mente solo questi "suggerimenti", se ne avete altri aggiornatemi pure!
Ovviamente tutte le opzioni sopra elencate volgono all'ottenimento dell'agognato scontrino, ovviamente con l'importo corretto perchè sennò non ha senso.
Oggi non conviene più minacciare con la solita frase "Ora chiamo la finanza" perchè conviene molto di più....farsi furbi
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
!