In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
23/09/2011, 10:24
è stata pubblicata la lista degli onorevoli presunti omosessuali....
1. FERDINANDO ADORNATO
2. MARIO BACCINI
3. PAOLO BONAIUTI
4. ROBERTO CALDEROLI
5. MASSIMO CORSARO
6. ROBERTO FORMIGONI
7. MAURIZIO GASPARRI
8. GIANNI LETTA
9. MARCO MILANESE
10. LUCA VOLONTE’
http://listaouting.wordpress.com/
23/09/2011, 10:29
Messaggio di
aethiopicusè stata pubblicata la lista degli onorevoli presunti omosessuali....
1. FERDINANDO ADORNATO
2. MARIO BACCINI
3.
PAOLO BONAIUTI4.
ROBERTO CALDEROLI5. MASSIMO CORSARO
6.
ROBERTO FORMIGONI7.
MAURIZIO GASPARRI8. GIANNI LETTA
9.
MARCO MILANESE10. LUCA VOLONTE’
http://listaouting.wordpress.com/
è uno scherzo,
vero?
23/09/2011, 10:35
hehe....bè gasparri sembra fosse stato identificato tempo fa' come il fantomatico chiappeallegre.....
23/09/2011, 12:09
1- Non condivido il metodo. Sembra di vedere certi ignobili personaggi fascisti che pubblicano liste di "ebrei".
2- Più che una lista ragionata, sembra raccogliere le "voci" popolari. Non che conosca direttamente queste persone (nè vorrei conoscerle, sinceramente), ma, per dire, di Gasparri si racconta che una notte si "perse" nella zona romana dei trans... Degli altri, ripeto, voci... Ma Calderoli... Sinceramente lo ritengo impossibilitato a instaurare un qualsiasi rapporto umano che vada oltre il GRUNF... Per me, è fuffa...
23/09/2011, 12:25
Diciamo pure che al 99% questa notizia è una bufala. Diciamo inoltre che il metodo è sbagliato (come dice sezione9), che l'outing è qualcosa che si fa pubblicamente e che quindi lo dovrebbero fare i diretti interessati e che il blog da cui è tratta la lista, conta quanto il due di coppe a briscola quando regna bastoni....
Su questo siamo d'accordo spero?
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
Io direi di chiudere, sino a quando una verifica possa confermare o meno la cosa. Anche perchè gli elementi della
"diffamazione a mezzo internet", in questo caso, sono tutte nel piatto in cui mangiamo.
Per eventuali dettagli, i mod/amministratori sono disponibili in PVT.
Grazie
23/09/2011, 15:18
Sul blog listaouting i nomi di politici omosessualiDiffusa la lista di 10 personaggi pubblici
che sarebbero omosessuali anche
se non hanno mai fatto 'outing'23 settembre, 14:59
Fonte ANSA:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 69841.htmlROMA - Puntuali come avevano preannunciato, gli autori del blog ''listaouting.wordpress.com'' hanno diffuso la lista di dieci personaggi pubblici che, secondo informazioni dello stesso blog, sarebbero omosessuali anche se non hanno mai fatto dichiarazioni pubbliche in proposito. La decisione di pubblicare un elenco di uomini pubblici omosessuali, in questo caso politici, aveva scatenato nei giorni scorsi polemiche all'interno della comunita' Lgtb.
ARCIGAY: UN MISEREVOLE RIGAGNO DI PETTEGOLEZZI - "Una pagina da operetta: la strombazzatissima lista di politici gay omofobi è stata pubblicata con ben 20 minuti di anticipo, e contiene 10 nomi di politici, nessuna prova, nessuna evidenza della loro omofobia, nessun dossier, nessuna fonte verificata o verificabile, almeno per ora". E' quanto afferma Paolo Patanè, presidente nazionale Arcigay. "Alcuni dei nomi sono chiacchierati e, di bocca in bocca, corre la presunzione della loro omosessualità. Alcuni sono molto omofobi, altri non hanno mai espresso pubblicamente il loro pensiero sull'argomento, ma hanno votato contro una timidissima legge contro l'omofobia. Nessuno di loro è politicamente difendibile, ci mancherebbe, ma quello di cui sono oggetto è banale gossip da parte di anonimi", ha aggiunto Patané. "Qui siamo oltre la valutazione dello strumento outing, da cui ci siamo da subito discostati in coerenza con la nostra cultura, la nostra tradizione ed i nostri principi, qui siamo di fronte ad un miserevole rigagnolo di pettegolezzi senza fondamento preciso che finisce per ingannare le aspettative delle persone, la loro rabbia e la sofferenza per la mancanza di diritti. L'operazione così conclusa non ha alcun valore ma solo il ridicolo della sua inconsistenza e il cinismo con cui ha giocato sulla stanchezza delle persone lgbt", ha concluso Arcigay.
CORSARO: MEGLIO COSI' CHE TRA INTERISTI OCCULTI - "Mi era giunta notizia che il mio nome sarebbe stato strumentalmente inserito in un elenco infamante. Per un attimo ho temuto che mi inserissero in quello degli interisti occulti. Tutto sommato meglio così ... ". Il vice presidente vicario del Pdl alla Camera, Massimo Corsaro, commenta con ironia la pubblicazione del suo nome nella lista di 10 politici che, secondo un blog pirata, sarebbero segretamente gay.
BACCINI: HO CENTINAIA DI DONNE IN APPRENSIONE - "Sono seriamente preoccupato perché ho già ricevuto un centinaio di telefonate di donne in apprensione, a cominciare da mia moglie Diana". E' questo il commento ironico di Mario Baccini, impegnato in una riunione a Milano, dopo aver scoperto di essere stato inserito nella outing list di gay e omofobi. "A seguito della notizia - ha aggiunto Baccini - mi hanno assicurato che si sta costituendo un comitato femminile per la tutela del maschio latino che lancerà una campagna di adesioni e raccolta firme affinché l'Unesco mi riconosca come maschio patrimonio dell'umanità".
FORMIGONI: FANTASIE MALATE, TUTTE SCIOCCHEZZE - "Fantasie malate di personaggi inqualificabili. Non perdete tempo a seguire queste sciocchezze estreme". Il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, ha commentato così, a margine di un incontro al Pirellone, la pubblicazione del suo nome nella lista di 10 politici che, secondo un blog pirata, sarebbero segretamente omossessuali e omofobi.
GAYLIB: PROVE O E' BOOMERANG CONTRO NOSTRA LOTTA - "La lista dei dieci nomi di presunti gay omofobici rischia di concretizzarsi in un boomerang nei confronti della lotta per i diritti civili delle persone omoaffettive: chi l'ha fatta procuri le prove o si renda conto di aver creato un danno a tutti noi". Ad affermarlo è Enrico Oliari, presidente di GayLib (gay di centrodestra) e membro dell'assemblea nazionale di Futuro e Libertà, il quale continua dicendo che "non è con il pettegolezzo violento, sia esso presunto o fondato, che noi omosessuali italiani vinceremo la nostra battaglia di giustizia e di libertà, ma insistendo, come abbiamo fatto fino ad oggi, nell'abbattere il muro dei pregiudizi". "Al riconoscimento della coppia gay nel resto d'Europa - ha concluso Oliari - ci si è arrivati con la mediazione, la perseveranza e la proposta costruttiva, non con lo scontro ideologico: quello lasciamolo ai nostri oppositori".
CARFAGNA: BUFALA CHE FOMENTA L'INTOLLERANZA - "Una bufala, cinica e violenta: diffamazione gratuita che non aiuta certo la causa della lotta contro l'omofobia, anzi, fomenta l'intolleranza e, quindi, la violenza". Così il Ministro per le Pari Opportunità, Mara Carfagna, sulla pubblicazione, in rete, da parte di anonimi, di una lista di presunti politici omofobi. "Il ricorso all'idea di "lista", poi, riporta alla nostra memoria orrori del passato che non si ripeteranno. Tutti coloro che si battono per il rispetto degli omosessuali e dei loro diritti oggi condannano questa iniziativa ritenendola discriminatoria, sbagliata e controproducente: utilizzare il presunto orientamento sessuale come strumento politico è una bassezza". "Il diritto e la libertà di essere se stessi è un principio fondamentale della Repubblica e tutti dovrebbero rispettarlo", conclude Carfagna.
CONCIA, APRIAMO UNA RIFLESSIONE E NON GUERRA BANDE - "L'outing rappresenta una pratica estrema e violenta che non fa parte della mia cultura politica, ma in questo caso è senza dubbio figlia dell'esasperazione dei cittadini omosessuali e transessuali che ogni giorno sono vessati e costretti a subire discriminazioni inaccettabili e sono cittadini senza alcun diritto". Lo dichiara la deputata Pd, Anna Paola Concia. "Voglio fare un appello, a tutti, sia a coloro che sono a favore, sia a coloro che sono contrari l'outing: non trasformiamo questa vicenda così delicata in una guerra tra bande. Da questa pratica estrema mi piacerebbe che scaturisse una riflessione collettiva su cosa significa la coerenza in politica, quali siano i limiti della privacy per i politici e su come viene percepita l'omosessualità nel nostro paese". "Sono convinta che se si aprisse una riflessione seria e condivisa su questa vicenda, il nostro paese potrebbe uscirne arricchito". "Io sono disponibile sin da subito a ragionare su questi tre temi: coerenza in politica, privacy e percezione dell'omosessualità nel nostro paese", conclude.
GRILLINI,VIOLA PRIVACY, CONTIENE OMOFOBI PATENTATI - "E' sbagliato fare una lista di nomi, violando la privacy delle persone anche se, in alcuni casi, si tratta di omofobi patentati che fanno una politica senza coerenza con la propria identità". Lo afferma in una nota il responsabile diritti civili e associazionismo dell'IdV, Franco Grillini. "La pratica dell'outing ci lascia perplessi, perché la lotta politica si fa, mettendoci la faccia e correndo anche i relativi rischi. A differenza, invece, di quanto è avvenuto con la pubblicazione dei dieci nomi fatta da anonimi, su un sito registrato all'estero". Grillini aggiunge: "Volendo trovare qualcosa di positivo in questa vicenda possiamo riflettere sulla gigantesca ipocrisia di molte persone di potere che sostengono una politica omofoba, clericale, opponendosi all'affermazione dei diritti civili per poi combinarne di tutti i colori nella vita personale, come fa Berlusconi. In un paese normale, con un normale standard democratico, queste persone sarebbero costrette immediatamente alle dimissioni. Ma, si sa, l'Italia non è un paese normale".
23/09/2011, 21:02
Abboniamoci a Novella 2000 !!!!!!!
Così muoviamo l' economia.
Che tristezza !!!!!!!!!!!!
23/09/2011, 22:12
se anche lo fossero non vedo il problema.
24/09/2011, 05:34
Infatti non c' è alcun problema nella loro o di chiunque omosessualità, ci mancherebbe.
Il problema sta nel fatto che queste cose, che riguardano davvero la sfera privata - a differenza dei reati - siano usate politicamente.
Ecco la differenza tra un Paese civile e lo Stato della Chiesa 2.0, con nani e ballerine....
24/09/2011, 09:38
la differenza c'e' eccome!
visto come come quelli della "maggioranza" hanno trattato i vari Marrazzo,Vendola e Luxuria e adesso come si salveranno le "chiappe"?
24/09/2011, 09:44
Non scherziamo ragazzi !!!!!!!!! Qui si và a violare la sfera privata.
Siamo tutti garantisti solo a parole e sempre più prigionieri del gossip.
Un conto è se la notizia puo contribuire a smascherare un azione truffaldina, ma lasciamo perdere queste stupidate che non portano a niente.
24/09/2011, 10:16
anche secondo me la differenza c'è...
io credo che si voglia dimostrare che questi signori pur essendo gay,o bisessuali(se lo sono)votano o non votano leggi e sono esponenti di partiti che discriminano e ridicolizzano gli omosessuali solo per una questione di mantenimento del potere personale...contribuendo a far sentire un ragazzino o una ragazzina omosessuali diversi,invertiti scherzi di natura...mantengono l'italia in una situazione medievale...votano non credendo in quello che fanno ma solo per convenienza...se davvero fossero gay dico...vanno dietro alla corrente solo per ammassare prebende soldi ecc...e questo non è fare politica ma pensare a riempirsi la pancia,quindi si vuol dimostra non che questi siano gay ma che sono,in definitiva, ladri
Ultima modifica di
aethiopicus il 24/09/2011, 10:18, modificato 1 volta in totale.
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.