Per quanto non apprezzi per nulla l'attuale stato della Apple, dobbiamo ringraziarlo perchè a quanto pare il pc, per come lo conosciamo oggi, l'ha inventato e perfezionato lui. Rispetto.
In realtà la questione è più complessa...l'acronimo P.C discende dall'originale "Personal Computer" con Intel 8088 prodotto da IBM. Jobs aveva più che altro competenze da manager...l'aspetto tecnico verte di più sul collega Wozniak. Thanks.
R.I.P. Steve, ma in fondo lui dalla vita ha avuto tutto, come donna del sud però piango molto di più la morte di quelle donne, operaie morte nel crollo della palazzina di Barletta.
In attesa della biografia autorizzata di Steve Jobs che uscirà all'inizio di novembre anche su Internet e nelle librerie, il 'Jobs-pensiero' rivive in queste ore su Internet nelle citazioni delle sue frasi più famose, riprese in video, su blog e siti specializzati, a cominciare dalla "siate curiosi, siate folli" del suo celebre discorso a Stanford del 2005. Eccone alcune tra le più famose.
- "Pensiamo che il Mac si venderà a 'zilioni'. Noi siamo stati il gruppo di persone che ha deciso se fosse un buon prodotto o meno. Non abbiamo fatto ricerche di mercato. Volevamo solo costruire il migliore prodotto possibile". Intervista a Playboy del 1985. - "Essere l'uomo più ricco del cimitero non mi interessa. Andare a letto ogni sera sapendo di aver fatto qualcosa di meraviglioso, questo è importante per me". Intervista al Wall Street Journal del 1993. - "Sono convinto che metà di ciò che separa un imprenditore di successo da uno senza successo sia la pura perseveranza". Intervista alla Smithsonian Institute del 1995. - A Bill Gates "auguro tutto il bene possibile, davvero. Ma penso che lui e Microsoft abbiano delle vedute un po' ristrette. Sarebbe un ragazzo di vedute più ampie se se si fosse preso qualche acido o fosse andato in un ashram da giovane". Intervista al New York Times nel 1997. - "Questo è uno dei miei mantra: focalizzazione e semplicità. Semplice può essere più difficile che complesso. Bisogna lavorare duro per arrivarci. Ma alla fine ne vale la pena, perché così si possono muovere le montagne". Intervista a Business Week, 1998. - "Molte volte la gente non sa quel che vuole finché non glielo fai vedere". Intervista a Business Week, 1998. - "Abbiamo fatto delle icone così belle che la gente vorrà leccarle sullo schermo". Intervista a Fortune nel 2000. - "Design non è solo come appare. Design è anche come funziona". Intervista al New York Times del 2003. - "Ricordare che dobbiamo morire è il miglior modo che conosco per evitare la trappola di pensare che si abbia qualcosa da perdere". Stanford, 2005. - "Se ti viene fuori qualcosa di fatto bene, poi dovresti fare qualcosa di portentoso. Ma non dovresti soffermartici troppo. Pensa solo a cosa fare dopo". Intervista alla NBC nel 2006. - "Di tanto in tanto arriva un prodotto rivoluzionario, che cambia tutto. Si è molto fortunati a lavorare anche a solo uno di questi progetti nel corso di una vita. Apple è stata così fortunata da metterne sul mercato diversi". Presentazione iPhone nel 2007. - "Non abbiamo la possibilità di fare molte cose nella vita, ma ognuno di noi dovrebbe eccellere. Perché questa è la nostra vita". Intervista al settimanale Fortune nel 2008. - "Il mio modello sono i Beatles. Erano quattro ragazzi che tenevano sotto controllo le rispettive tendenze negative e si bilanciavano a vicenda. E il totale era più grande della somma delle parti". Intervista a "60 Minutes" del 2008.
jobs è stato un grande, sarà davvero sifficile uguagliarlo
si però resta comunque un ottimo venditore di sè stesso..
ho visto qualche sua presentazione, sembrano convention di marketing, quelle di tipo piramidale, dove c si gasa a vicenda e il clima è un pò su di giri, sovraeccitato..
sicuramente jobs sarà l'idolo di telefonino-dipendenti e pubblicitari..
premesso che è stato un ottimo imprenditore, è solo arrivato prima degli altri..
la tendenza alla miniaturizzazione dei notebook, non l'ha inventata lui.. lui c è arrivato prima con un prodotto commerciale.. e con design accattivante..
la stessa cosa per l'ipod x la musica.. inventata la chiave flash usb e l'mp3, era un attimo pensare di metterci dentro la musica e provvederla di prese per cuffiette..
x i telefonini dotati di banda larga, era naturale fornirli di nuove utilità internet, ecc. ecc.
insomma un tipo svelto, che ha tagliato prima di altri il traguardo..
che non è poco..
"stay foolish.." diceva qualcosa del genere anche un certo erasmo da rotterdam
Ultima modifica di mik.300 il 07/10/2011, 14:03, modificato 1 volta in totale.