Passa allo versione desktop
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

15 ottobre 2011: nuovi scontri a Roma

15/10/2011, 18:30

15/10/2011

Immagine

p.s. è un'autoambulanza che sta' bruciando??? [xx(]


18.02 Gruppo manifestanti seduti in centro piazza S. Giovanni, 'no a violenza' - Un gruppo di manifestanti pacifici ha attraversato piazza San Giovanni con le mani alzate gridando 'no alla violenza' e 'vergogna' mentre i violenti continuano a lanciare oggetti contro i blindati delle forze ordine. I ragazzi si sono seduti a terra e stazionano a una ventina di metri dai blindati delle forze dell'ordine.

17.50 Manifestante ferito a piazza San Giovanni - Un manifestante, un ragazzo, e' rimasto ferito in piazza San Giovanni a Roma nel corso degli scontri e perde sangue dalla fronte.

17.38 Scontri si spostano in via Carlo Felice - I manifestanti che continuano a lanciare sampietrini e bottiglie all'indirizzo delle forze dell'ordine si sono ora spostati in via Carlo Felice, da dove altri cassonetti e auto sono stati dati alle fiamme. La polizia ha lanciato lacrimogeni contro il gruppo dei violenti. L'intera area prospicente piazza San Giovanni e' ricoperta da detriti, pietre, rifiuti e oggetti, diverse le persone intossicate dal fumo che si sono allontanate dal luogo degli scontri.

17.38
Nuova carica della polizia in piazza San Giovanni - Nuova carica della polizia in Piazza S.Giovanni. Dura la risposta dei manifestanti, con lancio di sanpietrini, all'angolo tra via Emanuele Filiberto e via Biancamano, all'ingresso della piazza. Un carabiniere ferito e' stato portato via a braccia.

17.32 Blindati schierati a piazza San Giovanni per bloccare violenti - Blindati delle forze dell'ordine, polizia e carabinieri, sono entrati su piazza San Giovanni e si stanno schierando su un lato per arginare l'avanzata dei manifestanti violenti. Prosegue, intanto, il lancio di oggetti mentre le forze di polizia continuano ad azionare gli idranti. Poco fa una camionetta della polizia e' stata accerchiata dai manifestanti che hanno cercato di assaltarla, colpendo i vetri con mazze e bastoni. Dopo pochi minuti il mezzo e' riuscito a lasciare la piazza.

17.25 A fuoco uffici ministero Difesa in via Labicana, crolla tetto - Sono stati distrutti dalle fiamme due piani degli uffici del ministero della Difesa in via Labicana, presi d'assalto dai manifestanti violenti a Roma. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco. Il tetto e' crollato. Non ci sono feriti, riferiscono i vigili del fuoco, e alcune persone che si trovavano nell'edificio sono state fatte uscire. L'edificio e' un 'Centro di rifornimento tecnico materiali di commissariato' dell'Esercito, un vecchio deposito in fase di semi-dismissione. A quanto si apprende, al momento i carabinieri non possono raggiungere la zona perche' impegnati nel controllo della zona, dove sono in corso gli scontri, e sul posto ci sono i vigili del Fuoco impegnati a spegnere l'incendio.

17.23 Feriti tra forze dell'ordine - Proseguono gli scontri a Piazza San Giovanni tra i manifestanti che continuano a lanciare pietre e oggetti all'indirizzo delle forze dell'ordine. Un carabiniere e' rimasto ferito al volto e un poliziotto ha riportato una grave frattura alla gamba.

17.20 Fotografo Adnkronos ferito, colpito da pietra alla testa - Il fotografo dell'Adnkronos, Cristiano Camera, e' stato colpito violentemente alla testa, nei pressi di piazza San Giovanni da un gruppo di violenti che partecipano alla manifestazione. In questo momento si trova al pronto soccorso di un ospedale romano.

17.07 Sampietrini contro forze ordine a S. Maria Maggiore - Bastoni, sassi e sampietrini. Esplode la violenza degli incappucciati a via Emanuele Filiberto, a pochi metri dall'imbocco per Santa Maria Maggiore. Le forze dell'ordine sono state attaccate da un gruppo di manifestanti che continua a lanciare pietre verso gli automezzi di Guardia di Finanza, polizia e carabinieri. Altre auto e cassonetti sono stati dati alle fiamme dai manifestanti mentre continuano a volare pietre, bottiglie e bastoni.

17.05 Un ferito mani in condizioni critiche all'Umberto I - C'è un ferito in condizioni critiche, ricoverato all'ospedale Umberto I di Roma, in seguito agli scontri nel corteo degli indignati. Secondo quanto riferiscono fonti dell'ospedale all'ADNKRONOS, si tratta di una persona che ha riportato ferite serie ad una mano. A rimanere ferito e' stato uno dei manifestanti. Soccorso dal 118 e trasportato in ospedale, in seguito allo scoppio di un petardo in via Cavour ha perso due dita di una mano.

17.02
Auto in fiamme a piazza San Giovanni - Auto in fiamme a piazza San Giovanni. Intanto gruppi di manifestanti continuano a lanciare oggetti contro le forze dell'ordine, che rispondono con lacrimogeni.

16.55 Scontri manifestanti contro forze dell'ordine a via Emauele Filiberto - Pietre e bombe carta e altri oggetti vengono lanciati dai manifestanti incappucciati in via Emanuele Filiberto, a pochi passi da via Labicana e via San Domenico Maggiore. Una vera e propria sassaiola all'indirizzo delle forze dell'ordine schierate con furgoni e blindati. Sono stati dati alle fiamme altri cassonetti, mentre altri manifestanti si sono dispersi dandosi alla fuga per le vie limitrofe.

16.51
La rabbia degli incappucciati su statua Madonnina in via Labicana - Non ha risparmiato una statua della Madonna la rabbia degli incappucciati, resisi responsabili delle violenze scoppiate a via Labicana. Un gruppo di ragazzi con felpa nera, caschi neri e bastoni, hanno preso di mira e frantumato una statua della Vergine, a via Labicana, mandando in frantumi il gesso. Sul selciato il volto deturpato della statua fatta in pezzi.

16.46 Blindati polizia hanno raggiunto piazza San Giovanni - I blindati della polizia, da via Emanuele Filiberto, hanno raggiunto Piazza San Giovanni, dove alcuni incappucciati continuano il lancio di oggetti contro gli agenti. La polizia risponde con lancio di lacrimogeni.

16.45
Corteo spezzato in due dopo intervento polizia - Il corteo e' ormai spezzato in due dopo l'intervento della polizia. Molti manifestanti sono ancora bloccati al Colosseo. Alcuni sembrano decisi a lasciare la manifestazione, altri tentano di proseguire verso Piazza San Giovanni percorrendo strade secondarie.

16.43
Polizia risponde con idranti a piazza San Giovanni - Un gruppo di incappucciati si e' avvicinato con una transenna verso i blindati della polizia e della Guardia di Finanza schieriti in via Emanuele Filiberto e ha cominciato a tirare oggetti, petardi. La polizia ha risposto con lancio di lacrimogeni e azionando gli idranti.

16.41
Polizia lancia lacrimogeni in piazza S. Clemente - La polizia lancia lacrimogeni in Piazza S.Clemente e disperde la coda del corteo.

16.37 A piazza S. Clemente arriva polizia, lancio di oggetti - All'altezza di Piazza San Clemente, in via Labicana, l'arrivo delle forze di polizia e' accolto dal lancio di alcune pietre. Ma anche dagli applausi dei manifestanti pacifici. Tra questi, molti scappano.

16.32 Cariche polizia contro manifestanti violenti in via Merulana - Pesanti cariche della polizia contro frange violente dei manifestanti in via Merulana. Vengono utilizzati anche lacrimogeni.

16.25
Lanci di oggetti e petardi contro polizia che avanza - Scontri a via Labicana. Un primo gruppo di manifestanti ha lanciato petardi, bombe carta e bottiglie contro le forze di polizia, intervenute in assetto antisommossa. Altre bombe carta e bottiglie lanciate all'indirizzo di reporter e cittadini. Il corteo si e' spaccato, mentre i cassonetti continuano a bruciare e la polizia fa allontanare dai luoghi degli scontri. La rabbia degli incappucciati si dirige nelle strade adiacenti, che in questo momento sono off limits.

16.23
Manifestanti intimano a violento di smetterla - Alcuni manifestanti pacifici che stanno partecipando al corteo degli indignati hanno rincorso uno dei violenti che stava partecipando agli assalti in via Labicana. Dopo averlo raggiunto, gli hanno intimato di smetterla.

16.22 Assalto a Banca popolare del Lazio in via Labicana - Via Labicana continua a bruciare. Mentre volano bottiglie lacrimogeni e oggetti di ogni tipo un gruppo di manifestanti ha preso d'assalto la sede della Banca popolare del Lazio, spaccando le vetrine e causando altri danni, prima di sfogare la rabbia su semafori, cassonetti e danneggiando altre auto. Si alza la tensione dal corteo mentre altre due auto sono state date alle fiamme. Cassonetti rovesciati e lancio di oggetti, mentre da altri manifestanti del corteo alcuni responsabili delle violenze sono stati rincorsi spintonati a lungo.

16.21
Tensione in coda al corteo, pacifici contro 'neri' - Momenti di tensione alla coda del corteo, all'altezza del Colosseo. I manifestanti pacifici, la grande maggioranza, contestano con fischi ed urla i 'neri' con viso coperto e casco in testa.

16.12 Incappucciati entrano a sede ministero Difesa, auto in fiamme - Un gruppo di incappucciati, vestiti completamente di nero, ha assaltato la sede del ministero della Difesa a via Labicana. Dopo aver cercato di forzare il portone principale hanno lanciato bombe carta sui due portoni laterali frantumando i vetri con bastoni e dando alle fiamme un'auto parcheggiata davanti alla sede ministeriale. Tensione per altre bombe carta che sono state fatte esplodere lungo il corteo. Un'altra auto e' stata data alle fiamme ancora in via Labicana, mentre altre vetture sono state danneggiate, a pochi passi dall'incrocio con via Merulana.

16.10 Devastata agenzia Manpower in via Labicana - Devastata l'agenzia Manpower di via Labicana a Roma. Un gruppo di manifestanti violenti, che si e' staccato dal corteo degli indignati, ha sfondato la vetrina dell'agenzia lanciando all'interno una bomba carta e petardi.

15.59 Manifestanti tirano bomba carta in via Labicana - In via Labicana 123, al lato di Palazzo Manfredi, i manifestanti hanno tirato una bomba-carta all'interno di un cancello, dove c'era la scritta 'Ecologia e ambiente'. Subito dopo il lancio della bomba-carta un altro gruppo di manifestanti, avvicinandosi verso le persone che avevano lanciato la bomba carta, ha gridato 'Buffoni'. A quel punto la folla si e' dispersa.

15.58 Scontri a via Labicana, obiettivo telecamere e fotoreporter - Ancora scontri al corteo degli 'indignati'. A via Labicana, un gruppo di incappucciati ha preso di mira le telecamere di alcuni palazzi, mentre ad alcuni fotoreporter sono stati oscurati gli obiettivi con vernice nera. Esplosi alcuni petardi, uno dei quali, ancora inesploso, sta creando momenti di tensione al corteo che defluisce al lato sinistro di via Labicana. Dal corteo si sono alzate grida "Buffoni, buffoni", all'indirizzo dei violenti.

15.46 Prima del corteo arrestati 4 anarco-insurrezionalistiRoma, 15 ott. - (Adnkronos) - Nella tarda mattinata, in via Parisi in localita' Castel di Leva a Roma, una pattuglia dei carabinieri ha fermato, dopo un breve inseguimento, un'auto con a bordo 4 persone, tutte appartenenti all'area anarco-insurrezionalista. I quattro sono stati arrestati. All'interno dell'auto sulla quale viaggiavano, i carabinieri hanno rinvenuto zaini contenenti caschi da motociclista, maschere antigas, mefisti, parastinchi, mazzette da muratore, piede di porco, 500 biglie di vetro e una fionda professionale di grosse dimensioni e bottiglie di vetro.

15.45
Manifestanti al Colosseo, sfilano gruppi incappucciati - Il corteo degli indignati, dopo avere attraversato via dei Fori Imperiali e' giunto ora all'altezza del Colosseo. Tra loro un nutrito gruppo che indossa felpe nere e passamontagna e caschi neri, probabilmente appartenenti a centri sociali. Alcuni manifestanti hanno lanciato lacrimogeni, bottiglie e altri oggetti, all'indirizzo di cameramen, fotoreporter e cineoperatori, che stavano riprendendo la manifestazione.

15.35 Manifestanti tentano di bloccare violenti - Alcuni manifestanti pacifici del corteo degli indignati, quando sono iniziati gli scontri, hanno cercato di bloccare il gruppo di violenti che aveva dato alle fiamme due auto in via Cavour e sfondato diverse vetrine.

15.32 Ferito a via Cavour, colpito da bottiglia - Un ferito in via Cavour. L'uomo, di circa sessant'anni, e' stato aggredito da un gruppo di manifestanti con il volto coperto e colpito con una bottiglia al volto, riportando una ferita sull'orecchio. Aveva tentato di fermare un lancio di bottiglie verso i vigili del fuoco intervenuti per domare le fiamme di un'auto.

15.31 Due troupe di Sky Tg24 aggredite - Due troupe di Sky Tg24 sono state aggredite durante la manifestazione degli indignati in corso a Roma. Lo ha riferito la stessa emittente televisiva.

15.21
Occupata basilica di Massenzio - Mentre il corteo degli indignati sta attraversando via dei Fori Imperiali, un gruppo di manifestanti ha deviato raggiungendo e occupando la basilica di Massenzio. Sul muretto che costeggia la via che porta alla basilica sono stati appesi due striscioni.

15.16
Auto data alle fiamme, la rabbia della proprietaria - "Questo non è giusto, siamo cittadini come voi": e' il grido della proprietaria della seconda auto data alle fiamme a via Cavour. Mentre i vigili del fuoco domano le fiamme che si sprigionavano dalla vettura parcheggiata all'altezza della fine di via Cavour, la signora romana, una disoccupata non trattiene la propria rabbia per l'episodio di cui e' vittima. "L'auto e' di mio marito -spiega- questo non e' giusto. Come e' stato possibile. Chi sono questi".

15.10 Altre due auto in fiamme in via Cavour - Altre due auto sono state date alle fiamme all'altezza del civico 221 di via Cavour. Il fumo si fa sempre più denso, dopo lo scoppio delle gomme. Il corteo è praticamente fermo, potendo sfruttare solo il marciapiedi per passare oltre. I vigili del fuoco hanno spento il primo incendio provocato da una delle macchine. Alcuni manifestanti con il volto coperto da un casco hanno lanciato alcune bottiglie contro i vigili del fuoco.

15.07 Scontri in via Cavour - Alcuni tafferugli continuano ad animare via Cavour, mentre sono state prese di mira alcune vetrine di negozi, andate in frantumi. Il corteo ha subito un rallentamento, altre macchine sono state danneggiate.

15.02 Sfondata vetrina banca in via Cavour - La vetrina di una banca in via Cavour e' stata sfondata da un gruppo di manifestanti durante il corteo degli indignati che sta attraverso le vie della capitale. Negli stessi momenti e' stata data alle fiamme un'auto.

14.59 Testa del corteo a piazza del Colosseo - E' arrivata a piazza del Colosseo la testa del corteo degli indignati, che stanno manifestando a Roma.

14.58 Auto in fiamme in via Cavour - Un gruppo di manifestanti violenti ha dato alle fiamme un'auto in via Cavour, nel centro di Roma, mentre sfilava il corteo degli indignati. Diversi atti di teppismo si stanno verificando lungo il percorso.

14.55 Gruppo col volto coperto sfonda vetrina supermercato - Un gruppo di manifestanti col volto travisato ha sfondato la vetrina di un supermercato e ha sottratto prodotti da un supermercato di via Cavour. Sono stati accesi anche dei fumogeni.

14.37 Testa corteo Roma a largo Ricci, coda a piazza Repubblica - E' quasi arrivata a Largo Ricci la testa del corteo degli indignati, che stanno manifestando a Roma. La coda del corteo, invece, e' ancora a piazza della Repubblica.

14.23
Bruciati e tagliati Tricolore e bandiera Ue su pensilina hotel - Il tricolore e la bandiera dell'Unione europea, affissi sulla pensilina dell'Hotel Atlantico dove ha avuto luogo il blitz dell'organizzazione 'Acqua bene comune', sono stati bruciati e tagliati con delle forbici. All'improvviso i manifestanti sono saliti sulla pensilina e hanno lanciato volantini con scritto 'E' arrivata la vendetta'.

14.19 Da piazza un appello: Draghi ritiri lettera inviata a governo - Dalla piazza dove sta per partire il corteo degli indignati un appello al Governatore della Banca d'Italia e futuro presidente della Bce Mario Draghi. "A Mario Draghi chiediamo che ritiri questa vergognosa lettera. Faccia un atto di coraggio. Non intendiamo pagare il debito che non e' nostro" afferma Giuliano Girlando del 'Comitato 9 aprile' ai microfoni rivolgendosi ai manifestanti riuniti intorno a piazza della Repubblica. "Draghi quando parla dei problemi in Italia parla dei giovani ma quando e' all'estero parla di tutt'altro. E' doctor Jekill e mister Hyde", sottolinea Girlando, rispondendo ai cronisti che gli chiedono un commento alle parole di Draghi che ha affermato di capire i giovani. "La deregulation del lavoro e' un'arma molto pericolosa" sottolinea Girlando.

14.15 Manifestanti ancora in arrivo a Termini - Continuano ad arrivare a Termini con la metropolitana gruppi diretti alla manifestazione degli indignati. I gruppi sono in arrivo a Termini per poi ricongiungersi al corteo.

14.15 In piazza maschere di Berlusconi, Bossi e La Russa - Tre grandi maschere che raffigurano il premier Silvio Berlusconi, il ministro delle Riforme Umberto Bossi con il sigaro e il ministro della Difesa Ignazio La Russa con il fez e il manganello sulla spalla. Sono le caricature portate in corteo da alcuni manifestanti di Torino, giunti in piazza della Repubblica a Roma, per la manifestazione degli indignati. Al collo di ognuno dei tre manifestanti un cartellone: 'Credere obbedire combattere' per La Russa, 'Silvio cambiami il pannolone' per il leader della Lega e 'Forza gnocca. Cerco fiducia. Pagamento in contanti', per il Cavaliere. Sono ormai migliaia gli indignati che al coro di 'Servi, vergogna' hanno invaso la piazza, preparandosi a sfilare per le vie della Capitale, nel corteo partito da piazza della Repubblica e diretto a piazza San Giovanni.

14.07Manifestanti 'Acqua bene comune' si arrampicano su Hotel Atlantico - I manifestanti dell'organizzazione 'Acqua bene comune' si sono arrampicati sull'Hotel Atlantico e hanno appeso uno striscione con su scritto 'Quesevayan todos'. Travestiti con la maschera di Guy Fawkes, il cospiratore britannico diventato simbolo degli indignati nel mondo, hanno tagliato la bandiera italiana che si trova sul portone dell'hotel e dall'alto hanno lanciato volantini con su scritto 'E' arrivata la vendetta'.

13.58
Corteo studenti arrivato a piazza dei Cinquecento - E' arrivato a piazza dei Cinquecento il corteo degli studenti partito dall'universita' di Roma La Sapienza. Ora gli indignati con in testa il 'drago ribelle' si uniranno ai manifestanti che si erano concentrati in piazza della Repubblica. Il corteo ha appena imboccato via Cavour.

13.46 Piazza Repubblica sempre più gremita, presenti anche i 'No Tav' - Piazza della Repubblica sempre piu' gremita in vista della partenza della manifestazione degli indignati. Su un lato di piazza Esedra ci sono anche i No tav mentre sono in piazza anche i Cobas e i Cub. Tra gli striscioni in vista quelli degli operai della Fiat di Cassino. Tra i numerosi cartelli dei manifestanti figura 'Noi la crisi non la paghiamo'; 'Soli non siamo nulla, uniti siamo una forza'; 'Non violenti ma partitici senza leader. Indignati'.

12.47 Arrivati a roma 70 pullman per manifestazione - Sono 70 i pullman che sono arrivati nella Capitale, transitando per il casello di Roma Sud, per partecipare alla manifestazione degli indignati che partira' alle 14 da piazza della Repubblica. A quanto si apprende alle 12;20 nella stazione di Anagnina erano gia' arrivati circa 50 autobus.

fonte: http://www.adnkronos.com/IGN/News/Crona ... 61974.html


questa l'aggiungo io:

[color=black]ore: 8:00
(circa) saccheggiato Autogrill Magra est da 150 persone (circa) dirette con 3 autobus a Roma per manifestare.........
La polizia interviene con 3 pattuglie dopo che le corriere erano gia' partite.......

fonte: me stesso

[/color]


domanda: è giusto risolvere cosi i problemi del paese con la guerriglia urbana dove gli unici a rimetterci soo i cittadini, cioe' noi stessi?? ma siamo scemi o cosa???

15/10/2011, 18:46

18.36 118: venti feriti in scontri a Roma - Sono una ventina i feriti trasportati finora in ospedale in seguito agli scontri in corso a Roma. Tranne per il manifestante ferito alla mano si tratta di codici di media e bassa entita'. I feriti sono stati trasportati all'Umberto I e al San Giovanni con contusioni, escoriazioni e ferite lacero contuse. Grosse difficolta' per i soccorritori, evidenzia il 118, per raggiungere i feriti dati i blocchi stradali e i tafferugli.

18.32 Nuvola nera a San Giovanni, tornano reparti carabinieri - Brucia il Defender dei carabinieri dato alle fiamme a piazza San Giovanni. Un ammasso di lamiere ricoperto dalle fiamme dalle quali si alza una nuvola nera che riempie di fumo la piazza. Nelle vicinanze sono tornati i reparti antisommossa di polizia e carabinieri. La tensione e' alta, sono ancora in tanti i manifestanti che lanciano bottiglie, bulloni e pietre verso la formazione delle forze dell'ordine che guadagna terreno.

18.26 Denunciati i 4 anarco-insurrezionalisti bloccati - Sono stati denunciati i quattro anarco-insurrezionalisti, bloccati questa mattina dai carabinieri in via Parisi in localita' Castel di Leva a Roma. Come hanno precisato in seguito i carabinieri, infatti, i quattro sono ancora in caserma e la loro posizione e' al vaglio. Erano stati trovati con zaini contenenti caschi da motociclista, maschere antigas, mefisti, parastinchi, mazzette da muratore, piede di porco, 500 biglie di vetro e una fionda professionale di grosse dimensioni e bottiglie di vetro.

18.19 Attacco a blindati polizia e carabinieri, a fuoco blindato cc - Il gruppo dei manifestanti che si e' reso responsabile delle violenze scoppiate al corteo degli indignati ha attaccato con pietre, bastoni e altri oggetti alcuni blindati di polizia e carabinieri. Da un blindato dei carabinieri si e' levato del fumo mentre altri mezzi delle forze dell'ordine sono stati danneggiati. Continua la violenza nella piazza romana con lancio di bottiglie e sampietrini.

18.18
Scontri a S. Giovanni, almeno 30 feriti forze ordine - Gli scontri continuano a piazza San Giovanni, soprattutto all'altezza della Scala santa. Secondo un funzionario della polizia, sarebbero almeno 30 i feriti tra le forze dell'ordine.

18.14 Forze dell'ordine a piazza San Giovanni, prosegue lancio sampietrini - Dopo una lunga sassaiola all'indirizzo delle forze dell'ordine, un gruppo consistente dei violenti ha lasciato piazza San Giovanni. La polizia ha potuto avanzare, con manovre di aggiramento, ma altri scontri si sono verificati in prossimita' della gradinata della basilica. Diversi i manifestanti fermati, prosegue il lancio di sampietrini contro il reparto della Guardia di finanza, attestato nella parte alta di piazza San Giovanni.

15/10/2011, 18:51

Dopo quanto è accaduto a Genova per il G8 io non credo più a nulla e men che meno mi fido di quanto diranno i media stasera.

15/10/2011, 18:53

maledetti black bloc e chi li paga!
stavolta nn hanno nessuna ragione.è inammissibile vedere la mia città devastata in questo modo! fa male al cuore caxxo.
distruggere macchine di gente comune come me a cosa porterà?
maledetti, stavolta se la polizia li avesse presi sotto con le camionette o gli spaccasse la testa esulterei! nn l'avrei mai detto ma è inamissibile quello che sto vedendo dalle varie dirette tv.
è brutto vedere come 500 figli di passeggiatrice riescono ad avere la meglio anche su migliaia di manifestanti pacifici e che le forze dell'ordine nn sono in grado di arginare questa situazione.
dare fuoco al blindato dei CC con gli agenti dentro....minchia!
meno male che sono riusciti a fuggire.
BASTA caxxo BASTA!!!

15/10/2011, 18:55

Dato che sappiamo bene come vanno a finire queste manifestazioni, a questo punto mi viene solo da dire: diamo carta bianca alle forze dell'ordine... se ammazzono qualcuno, pazienza.

Oppure vietiamo ogni tipo di manifestazione... intanto i violenti ci sono in tutte.

Inutile dopo sentire commenti di ipocrita demagogia.

15/10/2011, 18:55

Messaggio di CRASH3
domanda: è giusto risolvere cosi i problemi del paese con la guerriglia urbana dove gli unici a rimetterci soo i cittadini, cioe' noi stessi?? ma siamo scemi o cosa???

Questi non c'entrano nulla con la manifestazione. Spero che si riuscirà a fare chiarezza su chi sono e perché si sono infiltrati, non tanto da quanto dirà la questura o i media, ma da chi era lì sul posto e li ha visti arrivare, muoversi e agire.

15/10/2011, 18:59

The Guardian ha scritto:

Dato che sappiamo bene come vanno a finire queste manifestazioni, a questo punto mi viene solo da dire: diamo carta bianca alle forze dell'ordine... se ammazzono qualcuno, pazienza.

Spero che tu stia scherzando. Le forze dell'ordine devono rispettare la legge sempre e comunque, vedremo a mente fredda domani e nei prossimi giorni che cosa è accaduto. Non bisogna ora dimenticare che cosa è accaduto a Genova e le strane ambiguità e libertà di azione di questi gruppi.
Ultima modifica di iLGambero il 15/10/2011, 19:02, modificato 1 volta in totale.

15/10/2011, 19:04

Non so: eravate lì? Avete seguito la cosa? O sparate ca..ate così tanto per vedere chi ce l'ha più duro?

In piazza c'erano minimo centomila persone che hanno il diritto di manifestare e che lo hanno fatto pacificamente. Volete proibire le manifestazioni perchè ci sono alcune centinaia (o qualcosa in più) che hanno usato la manifestazione pacifica per fare i delinquenti? Ma vi rendete conto di cosa dite? Siete in grado di ragionare sulle cose, e di valutare i fatti, prima di invocare la dittatura militare?

Premesso questo, che dovrebbe essere superfluo tra persone civili e degne di essere considerate umane, chi ha organizzato il corteo ha colpe enormi, perchè non esiste che si chiamino così tante persone e che le si lasci allo sbando, senza sapere cosa capita, dove andare, senza un briciolo di servizio d'ordine. Bisogna garantire la sicurezza dei manifestanti, e non lo hanno fatto, perchè bisogna sempre "autogestirsi", ma lo sappiamo tutti che ci sono delle bestie che non hanno idee diverse dalla devastazione e dal saccheggio. E' da Genova che si dicono le stesse cose: bisogna difendersi da soli, bisogna garantire il corteo da provocatori esterni e da agitatori interni. Chi ha organizzato la manifestazione è un pazzo, se davvero non c'era un servizio d'ordine. O, se c'era, non lo ha fatto intervenire subito, a prendere i violenti e a cacciarli via a pedate.

15/10/2011, 19:11

iLGambero ha scritto:

The Guardian ha scritto:

Dato che sappiamo bene come vanno a finire queste manifestazioni, a questo punto mi viene solo da dire: diamo carta bianca alle forze dell'ordine... se ammazzono qualcuno, pazienza.

Spero che tu stia scherzando. Le forze dell'ordine devono rispettare la legge sempre e comunque, vedremo a mente fredda domani e nei prossimi giorni che cosa è accaduto. Non bisogna ora dimenticare che cosa è accaduto a Genova e le strane ambiguità e libertà di azione di questi gruppi.



Non sto affatto scherzando.
Il 90% delle manifestazioni finisce così e poi il giorno dopo devo sentire le solite menate sugli infiltrati, i provocatori, la Polizia che carica la gente inerme, ecc.
Cazzarola, è dagli anni '70 che sento le stesse cose e sinceramente mi sono stufato di vedere gente che sfascia tutto... e per che cosa? Per il nulla, lo stesso nulla che hanno nei loro cervelli.

15/10/2011, 19:13

Concordo sezione9
A Genova G8 però nel processo, se non ricordo male, emerse come questi gruppuscoli a volte definiti come black bloc si infiltrarono dall'esterno, senza mai aver fatto parte dei cortei; arrivavano con mezzi propri che li scaricavano e cominciavano a colpire obbiettivi ben precisi in modo premeditato.
Credo che sia comunque molto difficile intervenire anche per un servizio d'ordine in questi casi, sempre che, e non lo so, le cose siano andate così anche oggi.
Certo, se si fossero staccati dal gruppo dopo averne fatto parte, allora ti darei ragione, ma prima aspetterei di capire che cosa è accaduto.

15/10/2011, 19:28

oggi 15/10/2011 le manifestazioni si svolgono in tutto il mondo......
sto guardando ora il tg4 e varie news su internet, guarda caso le violenze ci sono solo da noi!!! A new york c'è tanta di quella gente a manifestare e nemmeno un atto di violenza...........PERCHE' SOLO DA NOI??

15/10/2011, 19:30

19.15 Tam tam sulla rete, "tutti a Piramide" - Si stanno dirigendo verso la Piramide Cestia le migliaia di indignati sfuggite agli scontri di piazza S.Giovanni. Il tam tam e' cominciato sul web, soprattuto via Twitter. "Molta gente e' stata dispersa dalle cariche indiscriminate, che non hanno distinto tra violenti e le centinaia di migliaia di dimostranti pacifici -dicono al Comitato 15 ottobre-, abbiamo deciso di continuare la nostra manifestazione all'Ostiense".

19.15
Cassonetti in fiamme a via Machiavelli - Il gruppo di violenti che si e' reso protagonista degli scontri contro le forze dell'ordine a Roma, e' ora in via Machiavelli, una strada laterale di via Merulana dove ha dato alle fiamme altri cassonetti e bruciato rifiuti.

19.08 Blindati polizia sfondano barricata a via Merulana - Blindati della polizia hanno sfondato la barricata eretta dagli incappucciati all'inizio di via Merulana, all'angola con via Labicana. Le forze dell'ordine hanno caricato con un imponente schieramento antisommossa, inseguendo per alcuni tratti il gruppo dei violenti che oggi ha scatenato una vera e propria guerriglia a Roma. Lungo il percorso di via Merulana gruppi organizzati continuano a lanciare pietre e bottiglie all'indirizzo di forze dell'ordine e passanti, piccoli scontri in diversi angoli, altri manifestanti sono stati fermati dalle forze dell'ordine.

19.04 Brucia anche via Merulana, non si ferma protesta incappucciati - Dopo piazza San Giovanni la protesta degli incappucciati si e' spostata a via Merulana, dove molti cassonetti sono stati rovesciati a formare una barricata rafforzata da transenne. Dati alle fiamme cassonetti e probabilmente alcune auto. Una impalcatura con legno e tubi innocenti brucia all'inizio della strada di via Merulana che fa angolo con via Labicana. Poco piu' in la' e' schierato il reparto delle forze dell'ordine. Il corteo dei violenti potrebbe dirigersi ora verso le vie centrali.

18.48 Auto in fiamme a via Bonardo, fumo nero e cassonetti bruciati - Il gruppo di violenti che prima aveva bruciato un blindato dei carabinieri si e' diretto in via Matteo Bonardo, a due passi da piazza San Giovanni, dando alle fiamme alcune auto e diversi cassonetti dell'immondizia. Una grande nuvola di fumo nero avvolge la strada che ora e' presidiata dai reparti delle forze dell'ordine, mentre continuano a bruciare lamiere e motorini rovesciati e dati alle fiamme.



Ho paura che sara' una notte lunga!!!
Nessuno di Roma collegato??
Ultima modifica di CRASH3 il 15/10/2011, 19:31, modificato 1 volta in totale.

15/10/2011, 19:35

iLGambero ha scritto:

Dopo quanto è accaduto a Genova per il G8 io non credo più a nulla e men che meno mi fido di quanto diranno i media stasera.


Quello che accadde a Genova fu la dimostrazione che non viviamo in un paese democratico, dove tutti possono esprimere liberamente le loro idee. Non avevo alcun dubbio che, in occasione di questa grande manifestazione, i servi del potere avrebbero messo fra i dimostranti dei provocatori violenti, in modo da giustificare ogni reazione violenta e repressiva del regime dittatoriale in cui viviamo.

15/10/2011, 19:38

iLGambero ha scritto:

Concordo sezione9
A Genova G8 però nel processo, se non ricordo male, emerse come questi gruppuscoli a volte definiti come black bloc si infiltrarono dall'esterno, senza mai aver fatto parte dei cortei; arrivavano con mezzi propri che li scaricavano e cominciavano a colpire obbiettivi ben precisi in modo premeditato.
Credo che sia comunque molto difficile intervenire anche per un servizio d'ordine in questi casi, sempre che, e non lo so, le cose siano andate così anche oggi.
Certo, se si fossero staccati dal gruppo dopo averne fatto parte, allora ti darei ragione, ma prima aspetterei di capire che cosa è accaduto.



Il servizio d'ordine di per sè è una forza mobile: bastano poche persone lungo il corteo che tengano d'occhio e che chiamino al primo segno, arrivi e li bastoni. Ovvio poi che non ti bastano 10 persone, e che devono essere preparate e decise. Ma quello che serve sempre è un minimo di organizzazione e di coordinamento, anche con la polizia: non è ammissibile che gli scontri arrivino fino nella piazza del comizio, che in piazza fossero letteralmente abbandonate migliaia di persone pacifiche già arrivate, che non le si dica di andarsene, che non si faccia deviare il corte che è stato fatto arrivare fino in piazza. Dopo si può anche dire che queste cose devono essere garantite dalle forze dell'ordine: ma non si può mai sapere se chi comanda (chi comanda, non quei disgraziati che vengono buttati negli scontri) ha davvero l'intenzione di evitare scontri o comunque guai peggiori. Bisogna difendersi da sè, in maniera ORGANIZZATA, non si può vedere gente del corteo, in autonomia e in disperazione, provare a fare qualcosa.

15/10/2011, 19:39

The Guardian ha scritto:

iLGambero ha scritto:

The Guardian ha scritto:

Dato che sappiamo bene come vanno a finire queste manifestazioni, a questo punto mi viene solo da dire: diamo carta bianca alle forze dell'ordine... se ammazzono qualcuno, pazienza.

Spero che tu stia scherzando. Le forze dell'ordine devono rispettare la legge sempre e comunque, vedremo a mente fredda domani e nei prossimi giorni che cosa è accaduto. Non bisogna ora dimenticare che cosa è accaduto a Genova e le strane ambiguità e libertà di azione di questi gruppi.



Non sto affatto scherzando.
Il 90% delle manifestazioni finisce così e poi il giorno dopo devo sentire le solite menate sugli infiltrati, i provocatori, la Polizia che carica la gente inerme, ecc.
Cazzarola, è dagli anni '70 che sento le stesse cose e sinceramente mi sono stufato di vedere gente che sfascia tutto... e per che cosa? Per il nulla, lo stesso nulla che hanno nei loro cervelli.



Se non vivessimo in un paese clericofascista, ma in un paese democratico, non esisterebbero provocatori che ogni santissima volta che si fa una manifestazione, si infiltrano nelle file dei contestatori veri, in modo da giustificare la repressione....
Argomento bloccato