19/04/2009, 16:12
21/04/2009, 20:37
21/04/2009, 21:27
Carpeoro ha scritto:
Mai lette tante corbellerie tutte insieme.
Vediamo se posso essere utile.
1) E' la prima volta che sento parlare di una pecora con cinque zampe come simbolo della massoneria. Simbolicamente non significa nulla, tantomeno la natura divina dell'uomo, che viene superficialmente associata al satanismo, che è esattamente il contrario, e che generalmente viene simboleggiata con altri emblemi. Peraltro uno dei simboli del XVII° grado del rito scozzese, del quale parlerò in seguito, è un libro chiuso con sette sigilli, sopra il quale è accovacciato un agnello, rigorosamente raffigurato con quattro zampe ...
2) Il XVII° grado del Rito Scozzese, l'emblema è quello riportato nel pot sopra in basso in forma di scudo, si chiama Cavaliere d'Oriente di Occidente" e si riferisce alle due diverse traizioni cavalleresche. Posso garantire che non vi è neanche un accenno, non posso postarlo, perchè la mia copia è puttosto antica e non ce l'ho in file, ma credetemi sulla parola perchè copiarlo è usarebbe una faticaccia ...
3) I numeri sacri della tradizione massonica sono: 1-2-3 e tutti i suoi multipli, 4-5-10-18-33. Come vedete è molto facile che uno di tali numeri ricorra ad esempio nella somma dei gradini di una costruzione o altro. Con questo criterio quasi tutti i manufatti del mondo sarebbero massonici. Ci lusinga, ma ovviamente non è così.
4) Il numero 666 è simbolo preciso che non appartiene alla tradizione massonica e che , tuttavia, non è suscettibile di essere espresso con multipli. E' preciso. Basta esaminare la citazione, unica peraltro, da dove proviene per comprenderne le motivazioni:
« Faceva sì che tutti, piccoli e grandi, ricchi e poveri, liberi e schiavi ricevessero un marchio sulla mano destra e sulla fronte; e che nessuno potesse comprare o vendere senza avere tale marchio, cioè il nome della bestia o il numero del suo nome. Qui sta la sapienza. Chi ha intelligenza calcoli il numero della bestia: essa rappresenta un nome d'uomo. E tal cifra è seicentosessantasei. » (Apocalisse 13,16-18)
Il marchio, la bestia, il numero, tutto al singolare, senza plurali.
Spero di essere stato chiaro, e comunque ringrazio greenwarrior per il post che ho trovato interessante ed opportuno.
Cordialmente
Carpeoro
21/04/2009, 21:41
23/04/2009, 00:09
23/04/2009, 15:36
toctoc ha scritto:
cmq se anche fosse non me ne importerebbe nulla.
23/04/2009, 17:16
23/04/2009, 19:14
toctoc ha scritto:
in un certo senso hai ragione.
il thread ha una sua ragione d'essere, perchè sapere se ci sono elementi massonici nella chiesa ha senso anche per chi non gliene frega niente nè dell'una né dell'altra, perchè l'una e l'altra ci influnenzano.
io intendevo dire appunto che non me ne frega niente dell'una e dell'altra.
scusa.