Allora,in sintesi:
sto leggendo e rileggendo in questo periodo la letteratura più seria e pacata che propone una visione critica della convenzionalità storica
sul nazismo.
Inoltre sto facendo una comparazione tra la Germania di quegli anni e il mondo attuale e il paraone è quanto mai interessante:
a)La Germania prima e durante il nazismo
Uscita dalla prima guerra mondiale geograficamente mutilata e con debiti di guerra enormi,la Germania era caratterizzata da una crisi strutturale
del sistema produttivo incredibilmente grave,con unamancanza quasi totale di infrastrutture e un tasso di disoccupazione altissimo.
OLtre a questo presentava conflitti interni tra la popolazione tedesca
autoctona e la minoranza ebrea molto acuti,dovuti al fatto,documentato,
che questa aveva in mano una rete di attività economiche e finanziarie
abbastanza attive ma chiuse ai non ebrei .
Paradossalmente ,in quegli anni,prima del'avvento di Hitler,la Germania ERA CARATTERIZZATA DA UNA FORMA DI RAZZISMO ALLA ROVESCIA
CONCENTRATO NEI RAPPORTI ECONOMICI E FINAN ZIARI ,e questo
è un dato molto interessante per capire l'atteggiamento nazista.
Più in generale,l'Europa e gli stati uniti dopo la crisi del 29 che aveva gettato sul lastrico milioni e milioni di persone in tutto il mondo,non stavano molto meglio dei tedeschi,anzi,vivevano più di loro i problemi sociali che avevsano portato alla nascita della terza Internazionale comunista e ai conseguenti decennali scontri sindacali e politici.
IN pratica il mondo stava su un letto di procuste economico-funanziario-politico e culturale e non sembrava capace di risollevarsi dalla crisi:
l'ascesa di Hitler e la ricostruzione conseguente della Germania veniva guardata,lo possiamo dire tranquillamente,con un certo favore o cmq con un atteggiamento di non ostilità e di attesa ,anche perchè sembrava poter costituire un baluardo contro l'URSS capace di motivare nel contempo l'economia capitalistica di quel tempo.
INsomma,tutto sommato per l'Europa Hitler non rappresentava una minaccia..anzi..in molti casi veniva visto con un certo favore e questo valeva anche per le relazioni tra USA e Germania.
Quindi,in teoria,le cose sarebbero potute andare meglio senza scatenare una guerra mondiale....
b)Il mondo attuale
La crisi recente del capitale finanziario ha fatto tremare il mondo,dimostrando quanto sia debole il sistema economico attuale e quanto sia facile farlo crollare.
Un amicoche occupa qui in svizzera un ruolo piutosto importante nelsettore bancario mi ha detto,molto candidamente,che una nuoa crisi appena appena più grave brucerebbe in circa 5/6 ore una masa tale di capitali da stendere il sistema a livello planetariocon le conseguenze immaginbili.
Ora io vi dico,questa crisi non è ancora arrivata ma arriverà e i suoi effetti saranno simili a quella del 29 negli USA.
Questo è il primo punto.
L'altro punto è questo:
oggi,in Europa,la situazione strutturale dell'economia è in una situazione di crisi strisciante continua,quella finanziaria sta ancora peggio ,ed esiste
come nella Germania i quei tempi,una oligarchia di furbi che detiene il
potere in termini generali e ne trae i massimi vantaggi.
Questa oligarchia è come un serpente che ha spire in tutta l'Europa
e si manifesta in molti diversi,dalla cultura alla politica,dai masmedia
ai trend alla moda.
IL tasso di disoccupazione non è certo alto come quello germanico del passato ma non è neppure dei migliori .
Lo stato delle infrastrutture in alcuni paesi ,come l'Italia ad esempio,
non è dei migliori,lo stato finanziario de alcuni paesi è disastroso .
POi ci sono i conflitti di religione,culturali,e così via.
Un'altra similitudine è quella tra la situazione asiatica attuale e quella del passato anteguerra:allora c'era ilGiappone...oggi c'è la Cina e la Cina non è certo meno tenace e motivata dei giapponesi in molte cose,tra cui l'economia e la forza militare.
Infine,e ritorno in Europa,e pensate alla Spagna franchista di quegli anni e alcuni stati europei attuali,che si trovano ad est,il parallelo è quasi perfetto.
c)Hitler due:la vendetta
Adesso,quello che manca,in questo crogiolo di ingredienti,è il CATALIZZATORE,cioè un leader,un movimento,un'idea che sappia
PROPORSI COME DETONATORE DI UNA BOMBA INNESCATA DA PARECCHIO TEMPO.
Questo leader dovrebbe far capire alla gente un paio di cose:
1)la pentola a pressione rischia di esplodere ,quindi bisogna far uscire il vapore : in altre parole deviare l'aggressività su uno o più bersagli adatti
allo scopo
2)Nella pentola bollono milioni di patate bollenti,bisogna cercare di passarle a qualcuno il più presto possibile ...
3)In pentola però ci sono anche alcuni ingredienti interessanti che si possono usare : la religione,ad esempio,un certo ptipo di cultura illuminata e la tecnologia,in particolare informatica.
quindi:
4)lui dovrebbe presentarsi come un mix di scienziato e di saggio,di carismatico e pragmatico nel contempo,capace di gestire lo stato del pianeta NON PER INTERESSI PERSONALI,MENTENDO,MA CON LO SCOPO DI CREARE UN GOVERNO FORTE PLANETARIO,IN COLLABORAZIONE CON L'ONU E LE ALTRE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI.
Questo sembrerebbe lontano e diverso da Hitler e dal nazismo ma lo è solo apparentemente:
HItler voleva la Germania sopra tutti,una razza sopra le altre,il potere centralizzato su un territorio immenso....questo invece...anche ma in un modo molto più intelligente e astuto ma non meno letale.
Immaginate se la gente fosse daccordo con l'idea di RENDERE STATUS LA GLOBALIZZAZIONE ,MA STATUS...STATUS SUL SERIO,DI METTERE COSì L'UMANITà ,OVVIAMENTE NEI SUOI RAPPRESENTANTI,SU UN TRONO TERRESTRE DEFINITIVO COME SPECIE,CON L'IDEA CHE UN GOVERNO MONDIALE ,UN ESERCITO MONDIALE POSSANO RISOLVERE I PROBLEMI .
Da dove potrebbe uscire un leader del genere?
NOn dagli USA di certo,neppure dalla Cina,neppure dai paesi più ricchi di Europa,MA,PARADOSSALMENTE POTREBBE USCIRE DA UN PAESE IN GRAVI DIFFICOLTà CHE,GRAZIE ALLA SUA ASCESA.DIMOSTREREBBE
MOTIVAZIONI,FORZA,FORSE ANCHE DISPERAZIONE MA UNA VOGLIA DI
VINCERE TOTALE.
Potrebbe uscire dopo una nuova e micidiale crisi economico-finanziaria,
con un programma di selezione dei bersagli da colpire e dei modi per passare le patate bollenti a qualcuno,con alleati secondari in paesi forti
idell'area asiatica e un' idea DI GLOBALIZZARE DEFINITIVAMENTE IL PIANETA SU TUTTI I PIANI.
Mi fermo qui per il momento,pensateci bene dato che i tempi perchè questo possa succedere non sembrano poi cosìì lunghi.
Quindi non resta che aspettare.
buona notte
![Approvazione [^]](./images/smilies/UF/icon_smile_approve.gif)
NB
iN TERMINI ALIENI,LA COSA NON DISPIACEREBBE CERTO AGLI ILLUMINATI
E NEPPURE AGLI OSCURI,I GRIGI NON AVREBBERO PENSO DA RIDIRE
E L'INTERFERENZA POTREBBE TRARNE I MASSIMI VANTAGGI ,SOPRATTUTTO MILITARI.
Inoltre,un mondo standardizzato su un modello di vita unificante e unificato,che richieda alle masse un minimo di pensiero e vantaggi banali abbastanza soddisfacenti,controllato,funzionale,e così via sarebbe
poi una cosa che potrebbe piacere molto alle persone,magari meno alla minoranza senziente ,ma anche lì,basterebbe motivare molti con vantaggi particolari e alla fin fine....si potrebbe perfino evitare la terza guerra mondiale,cosa che se Hitler fosse riuscito a fare...i Giapponeis avessero capito in tempo e così via...oggi vivremmo già da un bel pezzo sotto un regime del genere ,magari travestito da democrazie....
ussignur...mi viene un dubbio...ciauuu