Passa allo versione desktop
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Terremoto Globale in Atto!

12/04/2012, 20:55

http://terrarealtime.blogspot.it/2012/0 ... -atto.html

12 Aprile 2012 - Un disturbo sismico globale viene registrato dalla rete di monitoraggio dell'USGS,l'istituto di sorveglianza geologica degli Stati Uniti,il pianeta nelle ultime 24 ore e' stato investito da uno sciame di potenti terremoti che hanno colpito a macchia di leopardo lungo le maggiori linee di faglia della Terra.I geologi ammettono di essere sconcertati dallo slittamento delle faglie avvenute nel fondale marino di Sumatra,uno spostamento laterale che ha scatenato l'imponente sisma di magnitudo 8,9 che ha procurato un effetto domino che si sta riverberando ancora in questo momento.Le zone a maggiore rischio sismico devono stare in allerta! in particolare lungo le coste del Messico,California,Giappone,Cile,Peru',Nuova Zelanda,Indonesia.

---------------

A sostegno di questo articolo posso dire di aver appena visto un servizio al TG1 dal titolo quantomeno catastrofista. Comunque.. a macchia di leopardo: tutto ciò mi ricorda la tanto famosa profezia di Bendandi x il 2012.. "terremoti a macchia di leopardo devasteranno tutta la terra"

12/04/2012, 23:24

Io sono stato sempre propenso a credere che i popoli antichi come i Maya,gli Egizi ,Sumeri ecc..,non dicessero caz.... come si dicono nella nostra Era.[8]

13/04/2012, 00:09

Chi è Elchin Khalilov?

E' un geofisico che lavora nel campo della geodinamica. Khalilov si è laureato in geofisica presso la Azerbaijan State Oil Academy nel 1981. Sino al 1984 è stato uno studente post-laurea presso l’Istituto di Geologia IMGubkin dell’Accademia delle Scienze in Azerbaigian e nello stesso anno è stato premiato con il più alto riconoscimento per i giovani scienziati azeri attraverso il Premio Lenin Komsomol dell’Azerbaijan in Scienze e Tecnologie come riconoscimento dei suoi risultati scientifici. Nel 1990 ha difeso la sua tesi di dottorato presso l’ Università Statale Lomonosov di Mosca sullo studio e la previsione dei terremoti ed eruzioni vulcaniche, e gli è stato assegnato il più alto titolo accademico conseguito come dottore in scienze geologiche e mineralogiche.
Intervista a Elchin Khalilov

Mr. Khalilov, qual è la natura insolita dei suoni acuti molto bassi segnalati da un gran numero di persone in diverse parti del pianeta a partire dall'estate del 2011?

Molti li chiamano "The Sound of the Apocalypse". Le notizie arrivano da tutto il mondo: USA, Regno Unito, Costa Rica, Russia, Repubblica Ceca, Australia, ecc
Abbiamo analizzato le registrazioni di queste sonorità e ha scoperto che la maggior parte del loro spettro si trova all'interno della gamma infrasuoni, ovvero non è udibile per l'uomo. Quello che la gente sente è solo una piccola frazione dell' effetiva potenza di questi suoni. Si tratta di emissioni acustiche a bassa frequenza nel range tra 20 e 100 Hz modulata da onde bassissime di infrasuoni 0,1-15 Hz. In geofisica, sono chiamati onde acustiche di gravità; si formano nell'alta atmosfera, in particolare al confine atmosfera-ionosfera.
Ci possono essere un bel po' di cause per cui si generano queste onde: terremoti, eruzioni vulcaniche, uragani, tempeste, maremoti, ecc.

Tuttavia, la scala del ronzio osservata, in termini sia di superficie coperta, sia la sua potenza, supera di gran lunga quello che può essere generato dal suddetto fenomeno.


In questo caso, che cosa potrebbe causare questo ronzio nel cielo?

A nostro parere, la fonte di tale manifestazione potente e immensa di onde acustiche di gravità deve essere legata a processi energetici di larga scala. Questi processi comprendono potenti eruzioni solari e flussi di energia enorme da loro generati, correndo verso la superficie terrestre e destabilizzando la magnetosfera, ionosfera e atmosfera superiore. Pertanto, gli effetti di potenti esplosioni solari: l'impatto delle onde d'urto nel vento solare, flussi di corpuscoli e di esplosioni di radiazioni elettromagnetiche sono le cause principali della generazione di onde acustiche di gravità a seguito dell'aumento, dell'attività solare.


Dato l'aumento dell'attività solare, come si è manifestata nel maggior numero di volte e l'energia dei brillamenti solari dalla metà del 2011, si può supporre che ci sia un'alta probabilità di impatto del notevole aumento dell'attività solare sulla generazione insolita del ronzio proveniente da il cielo. Va sottolineato che l'attività solare ha cominciato a salire bruscamente dall'inizio del 2011, con la sua ampiezza nettamente superiore a tutte le previsioni date da una serie di autorevoli istituzioni scientifiche nel 2010 e nel 2011. Nel frattempo, l'aumento osservato dell'attività solare è pienamente coerente con le previsioni del comitato internazionale GEOCHANGE pubblicate nel Rapporto del Comitato nel nel giugno 2010.

Se questo tasso di crescita dell'attività solare continua, la sua ampiezza entro la fine del 2012 sarà superiore all'ampiezza del ventitreesimo ciclo solare, e nel 2013-2014 l'attività solare raggiungerà il suo picco. L'ampiezza che è stata prevista da noi sarà di 1,5 - 1,7 volte superiore all'ampiezza del ventitreesimo ciclo.

Ma avete detto che la causa del "ronzio del cielo" può trovarsi all'interno del nucleo della Terra, cosa significa?

C'è più di una possibile causa di questi suoni e può trovarsi al centro della Terra. Il fatto è che l'accelerazione della deriva del polo nord magnetico della Terra, (che è aumentato di oltre cinque volte tra il 1998 e il 2003), è allo stesso livello oggi dei punti d'intensificazione dei processi energetici nel centro della Terra, dal momento che sono i processi nell'interno e nell'esterno del nucleo, a formare il campo geomagnetico della Terra. Nel frattempo, come abbiamo già riferito, il 15 Novembre 2011 tutte le stazioni geofisiche ATROPATENA che registrano le variazioni tridimensionali del campo gravitazionale della Terra quasi contemporaneamente hanno registrato un forte impulso gravitazionale.

Le stazioni sono dispiegate a Istanbul, Kiev, Baku, Islamabad e Yogyakarta, con la prima separata dall'ultima da una distanza di circa 10.000 km.
Tale fenomeno è possibile solo se la fonte di questa emanazione è al livello del nucleo della Terra. Il rilascio di un'enorme energia dal nucleo della Terra, alla fine dell 'anno scorso è stato una specie di segnale di avvio, indicante il passaggio dell'energia interna della Terra in una nuova fase attiva.

L'intensificazione dei processi energetici nel centro della Terra sono in grado di modulare il campo magnetico terrestre che, attraverso una catena di processi fisici presso la ionosfera - livello al confine con l'atmosfera, genera onde acustiche di gravità, la gamma udibile che è stata ascoltata dalle persone, sotto forma di suoni spaventosi a bassa frequenza in diverse parti del nostro pianeta. In entrambi i casi, anche se le cause delle onde acustiche di gravità, sono di natura geofisica abbastanza comprensibile, sono indicativi del previsto aumento significativo dell'attività solare e l'attività geodinamica del nostro pianeta.

Non c'è dubbio che i processi nel nucleo regolano l'energia interna del nostro pianeta, quindi, dovremmo aspettarci per la fine del 2012 un grande aumento di forti terremoti, eruzioni vulcaniche, tsunami e di eventi climatici estremi, con livelli di picco nel 2013 - 2014.
Fonte:http://avvistamentiecontatti.blogspot.it/2012/04/strani-suoni-nel-cielo-sound-of.html

Dr.Prof. Elchin Khalilov (Azerbaijani: Elçin X#601;lilov born on April, 26th 1959, Baku, Azerbaijan) is a geophysicist who works in the area of geodynamics and geotectonics.
Fonte:http://en.wikipedia.org/wiki/Elchin_Khalilov

http://khalilov.biz/pdf/About%20possibl ... es%203.pdf

http://elchin-khalilov.wosco.org/index.html

13/04/2012, 00:22

Ormai se ne leggono di tutti i colori, ogni giorno c'è una storia nuova.
I terremoti che colpiscono a macchia di leopardo la terra ci sono sempre, tutti i giorni.
Non capisco sulla base di che cosa si scrivano certe "notizie". Mah...

13/04/2012, 10:58

si ma cacchio gambero, non mi ricordo di un terremoto all'anno di magnitudo 9 [8)] se vuoi guardare ad occhi chiusi fallo, ma la verità è davanti i tuoi occhi. e sinceramente il discorso fatto da questo professore mi sembra serio e ragionato con basi solide di studi e test con stumentazioni adatte. spero non succederà niente di grave, ma sò che non sarà così

13/04/2012, 11:24

iLGambero ha scritto:

Ormai se ne leggono di tutti i colori, ogni giorno c'è una storia nuova.
I terremoti che colpiscono a macchia di leopardo la terra ci sono sempre, tutti i giorni.
Non capisco sulla base di che cosa si scrivano certe "notizie". Mah...


verissimo,è sufficiente aprire un qualsiasi sito di monitoraggio terremoti in un qualsiasi giorno l'anno,tuttavia credo che questo signore si riferisca ad eventi straordinari(come quelli di questi giorni,è innegabile che non sono nella norma!),cio' non toglie che l'allarmismo è preferibile tralasciarlo.
Io personalmente sono rimasto piu' affascinato(ed intimorito a dire il vero)dalla spiegazione dei "rumori dell'apocalisse",mi pare una delle poche reperibili in rete con un fondo di studi di un certo tipo.

13/04/2012, 11:34

Sul fatto che questi suoni siano reali io ho molti dubbi.
C'è negli ultimi anni attività nell'area del Pacifico, è vero (a parte che un terremoto 8.6-8.7 non è minimamente paragonabile ad un terremoto 9, la scala richter è esponenziale), ma non si può ragionare in ambito geologico considerando gli ultimi 20-30 anni pensando che le variazioni di anno-anno siano davvero significative per capirci qualcosa.
Se andiamo a vedere l'ottocento o la prima metà del 900 ci sono stati diversi terremoti devastanti, maremoti ed eruzioni vulcaniche impressionanti, ma non mi pare che questo abbia significato sconvolgimenti geologici particolari.
Io penso che il clima 2012 stia facendo scrivere cose un po' troppo sopra le righe.

13/04/2012, 11:35

Venerdì, 13 aprile 2012 - 08:34:00


Una forte scossa di terremoto è stata avvertita alle 8.20 a Palermo. Il sisma, il cui epicentro non è ancora stato individuato, ha fatto tremare i palazzi del capoluogo siciliano ed è durato alcuni secondi, venendo percepito distintamente dalla popolazione. Subito dopo la scossa molti cittadini sono scesi in strada spaventati.



La scossa di terremoto a Palermo e' stata registrata intorno alle 8.20. L'evento e' stato avvertito nettamente dalla popolazione. Secondo una prima stima il sisma sarebbe stato di magnitudo 3.6, con ipocentro a 11 chilometri al largo dalla costa siciliana

FORTE SCOSSA A PALERMO, LA GENTE SCENDE IN STRADA - Molte persone sono scese in strada a Palermo dopo la forte scossa di terremoto registrata alle 8:20 di stamani. La scossa, avvertita soprattutto ai piani alti, ha provocato il panico e spinto molti palermitani a radunarsi in strada, anche in pigiama. I centralini di polizia e vigili del fuoco sono intasati, anche se al momento non si registrano danni a persone o cose. In molti hanno preferito andare a riprendere i figli che stavano per entrare a scuola.

SCOSSA MAGNITUDO 4.3, NESSUN DANNO - E' stata registrata alle 8.21 con magnitudo di 4.3 la scossa di terremoto avvertita dalla popolazione nell'area di Palermo. L'evento sismico e' stato registrato al largo delle coste palermitane, esattamente a 30 Km a Nord del capoluogo siciliano. Dalle verifiche effettuate dalla Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile, non risultano danni a persone o cose.


da affari italiani

13/04/2012, 11:43

iLGambero ha scritto:

Sul fatto che questi suoni siano reali io ho molti dubbi.

Ce li avevo anche io, fino a quando degli amici mi hanno detto di averli sentiti più volte, abitano a Genova e me li hanno descritti uguali a quelli di questo video (NON fatto da loro!)

13/04/2012, 11:44

Angeldark ha scritto:
Va sottolineato che l'attività solare ha cominciato a salire bruscamente dall'inizio del 2011, con la sua ampiezza nettamente superiore a tutte le previsioni date da una serie di autorevoli istituzioni scientifiche nel 2010 e nel 2011. Nel frattempo, l'aumento osservato dell'attività solare è pienamente coerente con le previsioni del comitato internazionale GEOCHANGE pubblicate nel Rapporto del Comitato nel nel giugno 2010.

Ma questo non è assolutamente vero.

Questa era la previsione fatta nel 2007
http://www.swpc.noaa.gov/SolarCycle/SC2 ... t_orig.gif

Questa è la situazione oggi
Macchie solari
http://www.swpc.noaa.gov/SolarCycle/sunspot.gif
http://www.swpc.noaa.gov/SolarCycle/f10.gif
AP
http://www.swpc.noaa.gov/SolarCycle/Ap.gif

A parte l'exploit della macchia solare di marzo, siamo NETTAMENTE sotto le previsioni del 2007 e in linea con quelle elaborate successivamente, anche se i mesi di gennaio-marzo hanno fatto segnare una pausa netta ed evidente (alti e bassi ci stanno nella progressione del ciclo, ma i primi mesi del 2012 sono controtendenza).
Ultima modifica di iLGambero il 13/04/2012, 11:55, modificato 1 volta in totale.

13/04/2012, 11:48

Angeldark ha scritto:

iLGambero ha scritto:

Sul fatto che questi suoni siano reali io ho molti dubbi.

Ce li avevo anche io, fino a quando degli amici mi hanno detto di averli sentiti più volte, abitano a Genova e me li hanno descritti uguali a quelli di questo video (NON fatto da loro!)

Ma non possono essere legati a qualche cantiere di lavoro?

13/04/2012, 11:55

iLGambero ha scritto:

Angeldark ha scritto:

iLGambero ha scritto:

Sul fatto che questi suoni siano reali io ho molti dubbi.

Ce li avevo anche io, fino a quando degli amici mi hanno detto di averli sentiti più volte, abitano a Genova e me li hanno descritti uguali a quelli di questo video (NON fatto da loro!)

Ma non possono essere legati a qualche cantiere di lavoro?

Era il 2011, mi hanno detto che sono durati per mesi, erano intermittenti e si udivano anche la notte, se ci fossero stati cantieri importanti l'avrebbero visto, a me non hanno detto niente di nessun cantiere.
Gli feci vedere io questo video e mi dissero che i suoni erano quelli, ma non solo quelli, mi dissero che gli davano l'impressione come di "rumori di una grossa fabbrica"...ma la fabbrica ovviamente non c'è...almeno in superficie...
La zona dove abitano è Genova Nervi.

13/04/2012, 11:59

Angeldark ha scritto:
http://khalilov.biz/pdf/About%20possibl ... es%203.pdf

Lo studio se guardate è del 2007-2008
Se andate a vedere i modelli previsionali sull'attività solare (es. il grafico di pagina 20, fig.11), l'autore ha preso come riferimento quelli del 2007 che vi dicevo, dove si ipotizzava un picco eccezionale dell'attività solare.
http://www.swpc.noaa.gov/SolarCycle/SC2 ... t_orig.gif
La realtà, corretta nel 2009 e nei successivi modelli, confermati dai fatti di questi ultimi anni, è molto-molto diversa.
http://www.swpc.noaa.gov/SolarCycle/index.html
Ultima modifica di iLGambero il 13/04/2012, 12:00, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio