Passa allo versione desktop
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Lo Hobbit:Un Viaggio Inaspettato-Trailer Italiano

10/06/2012, 21:26

[:D]

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=Axhuj5L7jXU[/BBvideo]

11/06/2012, 02:09

Prima vi fu Tolkien, e il signore degli anelli..

...Poi arrivò Peter Jackson, che se ebbe il merito di far conoscere il Signore degli Anelli al grande pubblico, ebbe anche la grave colpa di banalizzare un racconto intriso in ogni sua riga di una mistica cristiana molto profonda, rendendolo semplicemente un racconto fantasy di nessun spessore ma solo ricco di effetti speciali.

Peccato.

Per mia fortuna lessi non una ma più volte il signore degli anelli anni prima dell'arrivo di Jackson e della sua trilogia. Se avessi conosciuto tolkien non tramite i suoi libri (dallo Hobbit al signore degli anelli per arrivare tra racconti perduti e ritrovati e saggi sulla fiaba come 'albero e foglia' a quel mattone del silmarillion) ma tramite Jackson e i suoi film, non penso che avrei mai letto nulla di Tolkien.

Peter Jackson forse oltre lo Hobbit non avrebbe dovuto 'osare'. Ha prodotto il signore degli anelli con lo stesso spirito infantile dello Hobbit.

Anche il signore degli anelli è a tratti infantile in particolare nelle sue prime pagine ma per poi prendere una piega sempre più epica e severa. Ma nel signore degli anelli, sia nelle sue pagine più infantili sia in quelle più grevi o alte, la mistica di Tolkien, una mistica cristiana con influenze fortemente cattoliche la si respira continuamente.
Il mettersi alla prova, l'essere messo alla prova, la tentazione, la caduta, il pentimento, il perdono e la salvezza.

E pur non essendo religioso ho trovato il messaggio celato (neanche troppo velatamente) tra quelle pagine di una potenza dirompente.

Lo Hobbit no, lo hobbit è solo una bella favola per bambini, per questo Peter Jackson dovrebbe trovarsi molto più a suo agio.
Ultima modifica di rmnd il 11/06/2012, 02:20, modificato 1 volta in totale.

11/06/2012, 12:59

Insomma anche io ho letto il libro del signore degli anelli,ho anche giocato all'MMO per diverso tempo e consapevole di quanto possa essere difficile trasportare un racconto capolavoro da un libro al cinema ho trovato le opere di P.J tre capolavori...

Posso concordare sul discorso religioso,in particolare la figura dello stregone raccontata da P.J non assomoglia gran che a quello dell'opera originale ma per il resto a me sono piaciuti tutti e tre,forse "LE DUE TORRI" è quello che ho apprezzato di più...

Narnia ed Harry Potter li ho trovati infatili ma questo mica tanto [|)]
[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=Xg03AEVtLsw[/BBvideo]

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=0VgkuAz_pDc[/BBvideo]

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=1XDxa4Elvow[/BBvideo]

Per me è stato avvincente e "divertente" come il libro,peccato che per motivi ti tempo ha dovuto tagliare molte parti come le Great Barrow e Tom Bombadil.
Ultima modifica di Ronin77 il 11/06/2012, 13:05, modificato 1 volta in totale.

11/06/2012, 13:08

Che Tolkien "fosse quello che era" lo sappiamo tutti. Il problema a mio modo di vedere è che ogni opera nasce nel suo tempo, e trasportarla in un'altra epoca è sempre difficile, e ovviamente ogni regista ci mette del suo. Chi fa film adesso è vissuto in ambienti completamente diversi dall'autore del libro...

E' sempre un problema di interpretazione: sai bene Rmnd che Tolkien in Europa (più in Italia, forse) è un mito di destra (che so, i campi Hobbit), mentre nel resto del mondo (specie in America) è un mito di sinistra. Sono interpretazioni, probabilmente sbagliate entrambe, ma chi fa un film provenendo dal presente sicuramente risente delle interpretazioni che ha vissuto. E in più, c'è anche il fatto che un "capolavoro" per essere tale (cioè, essere distribuito ovunque e fare una caterva di soldi) deve essere buono per tutti. Un film "indipendente" non potrà mai essere anche spettacolare...

Quanto a me, beh, io sarei più per un fantasy sanguinario, cattivo, sterminatore, ma non ce n'è...

11/06/2012, 18:54

Game of Thrones :) Mitico, nel mio cuore ora è alla pari di LoTR.

09/10/2012, 00:04

http://www.lastampa.it/2012/10/08/esteri/un-poema-inedito-di-tolkien-scoperto-negli-archivi-di-oxford-sSABCXOC1MxkN6T2HMTAXM/pagina.html

Immagine
John Ronald Reuel Tolkien è nato nel 1892. Scrittore, poeta, professore di filologia a Oxford, è morto nel 1973

...Christopher Tolkien, che per tutta la vita si è dedicato al recupero degli scritti inediti del padre (di cui è esecutore letterario), ha chiarito che i diritti cinematografici non saranno disponibili.

Mentre suo padre creava le storie di Bilbo Baggins lui partecipava in prima persona, dava idee, studiava sviluppi possibili, e ha sempre detestato la trasformazione di un lavoro così sofisticato nel fumettone pluripremiato diretto da Peter Jackson (pronto a lanciare al cinema anche la trilogia di The Hobbit).

[color=blue]«Hanno sbudellato i libri fino a farne un action movie per ragazzi tra i 15 e i 25 anni. La distanza che si è creata tra la bellezza e la serietà del lavoro di mio padre e quello che lo hanno fatto diventare, va oltre la mia capacità di sopportazione»...
[/color]



Sante parole Christopher, sante parole...purtroppo
[:(]
Ultima modifica di rmnd il 09/10/2012, 00:06, modificato 1 volta in totale.

21/11/2012, 10:00

SCONTRO SUI DIRITTI PER IL MERCHANDISING
[color=blue]I Tolkien contro la Warner «Offende la memoria dello scrittore»

A una settimana dal prima di «The Hobbit», gli eredi fanno causa ai produttori: «Merchandising lesivo della sua reputazione con slot machine e giochi d'azzardo»[/color]


http://www.corriere.it/spettacoli/12_novembre_21/famiglia-tolkien-contro-film_5c177984-3395-11e2-a480-b74fe153b15c.shtml

21/11/2012, 19:44

rmnd ha scritto:

SCONTRO SUI DIRITTI PER IL MERCHANDISING
[color=blue]I Tolkien contro la Warner «Offende la memoria dello scrittore»

A una settimana dal prima di «The Hobbit», gli eredi fanno causa ai produttori: «Merchandising lesivo della sua reputazione con slot machine e giochi d'azzardo»[/color]


http://www.corriere.it/spettacoli/12_novembre_21/famiglia-tolkien-contro-film_5c177984-3395-11e2-a480-b74fe153b15c.shtml
Se la vedranno loro con le battaglie legali a me non interessano,i film da sempre li fanno per guadagnare quindi non c'è poi da stupirsi.

Guarda per esempio per l'ultimo spiderman,un film mediocre ma trovi gadget anche per pulirti i c....

[:o)]
http://italian.alibaba.com/product-gs/s ... 48523.html

Se è vero dispiace certo per gli animali morti,però purtroppo sai quanti cavalli sono deceduti nel cinema ed in particolare nei film western?

Io andrò a vederlo e non vedo l'ora che esca in itaGlia...

Secondo trailler...

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=NTgNtqLIGF0[/BBvideo]
Ultima modifica di Ronin77 il 21/11/2012, 19:48, modificato 1 volta in totale.

21/11/2012, 20:46

Ronin77 ha scritto:

rmnd ha scritto:

SCONTRO SUI DIRITTI PER IL MERCHANDISING
[color=blue]I Tolkien contro la Warner «Offende la memoria dello scrittore»

A una settimana dal prima di «The Hobbit», gli eredi fanno causa ai produttori: «Merchandising lesivo della sua reputazione con slot machine e giochi d'azzardo»[/color]


http://www.corriere.it/spettacoli/12_novembre_21/famiglia-tolkien-contro-film_5c177984-3395-11e2-a480-b74fe153b15c.shtml
Se la vedranno loro con le battaglie legali a me non interessano,i film da sempre li fanno per guadagnare quindi non c'è poi da stupirsi.

Guarda per esempio per l'ultimo spiderman,un film mediocre ma trovi gadget anche per pulirti i c....

[:o)]
http://italian.alibaba.com/product-gs/s ... 48523.html

Se è vero dispiace certo per gli animali morti,però purtroppo sai quanti cavalli sono deceduti nel cinema ed in particolare nei film western?

Io andrò a vederlo e non vedo l'ora che esca in itaGlia...

Secondo trailler...

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=NTgNtqLIGF0[/BBvideo]


Il nuvo doppiatore di Gandalf , quello dello Hobbit ha una voce meno piacevole del primo Gandalf, quello del SdA.

Purtroppo il doppiatore italiano (Gianni Musy)del primo Gandalf è morto lo scorso anno.

Ultima modifica di rmnd il 21/11/2012, 20:48, modificato 1 volta in totale.

21/11/2012, 20:54

Hai perfettamente ragione,peccato,la voce di Gandalf è stata una piacevole costante in lord of the ring.

Bella l'intervista che hai postato con Gianni Musy [:)]

22/11/2012, 18:54

Riguardo la storia dei maltrattamenti agli animali sembrerebbe una bufala

http://www.hobbitfilm.it/2012/11/21/pet ... lo-hobbit/

22/11/2012, 19:03

Meryddin ha scritto:

Riguardo la storia dei maltrattamenti agli animali sembrerebbe una bufala

http://www.hobbitfilm.it/2012/11/21/pet ... lo-hobbit/
Infatti chi rischia è la proprio la PETA non la produzione di lo hobbit!

http://www.petauccideanimali.it/

22/11/2012, 19:48

In attesa del film altre epiche scene tratte dal Signore degli Anelli.

Lo stregone affronta Balrog di Morgoth

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=lV9qpkKAAsY[/BBvideo]

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=ExU37Xz5Q0Q[/BBvideo]

L'Ultima marcia degli Ent

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=a7hkkUeXR-k[/BBvideo]

Elrond consegna Andúril ad Aragorn

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=DCf6cUWsC98[/BBvideo]
Ultima modifica di Ronin77 il 22/11/2012, 20:04, modificato 1 volta in totale.

22/12/2012, 01:54

MERAVIGLIOSO .

22/12/2012, 03:06

Ancora non sono riuscito a vederlo ma conto di andarci la prossima settimana...[8D]
Rispondi al messaggio