23/09/2012, 18:25
23/09/2012, 20:11
23/09/2012, 20:27
23/09/2012, 20:35
Wolframio ha scritto:
Al recente "suicidio" di Tadahiro Matsushita che relazione potrà esserci?
Cerchiamo
23/09/2012, 22:06
23/09/2012, 22:40
Angeldark ha scritto:
Benjamin Fulford aggiornamento 17/09/2012
Il recente film anti-Islam che è stato accusato di provocare disordini è stato fatto dall’agente nazista Terry Jones, secondo una fonte MI5 a Londra. Jones fa parte di un'operazione di Bush padre con sede a Francoforte, in Germania conosciuta come COREA. Altri agenti nazisti, stanno agendo di concerto e al momento giusto per compiere atti di violenza verso gli Stati Uniti e altre ambasciate occidentali in tutto il Medio Oriente.
25/09/2012, 03:01
stanno agendo di concerto e al momento giusto per compiere atti di violenza verso gli Stati Uniti e altre ambasciate occidentali.
25/09/2012, 09:22
Wolframio ha scritto:
Riporto solo un estratto:
......................
L’11 settembre 2012, il Ministro delle Finanze giapponese Tadohiro Matsushita, da vent’anni politico di primaria importanza nella gestione keynesiana della nazione, dopo essere stato ricevuto dal suo primo ministro Onda che aveva appena parlato con il responsabile del Fondo Monetario Internazionale a Tokyo, è tornato a casa e si è impiccato. La notizia ufficiale è stata che un quotidiano nipponico stava per rilevare che da 22 anni il ministro aveva una relazione extra coniugale. 24 ore dopo, in Cina, iniziano le contestazioni violente anti-nipponiche . L’imperatore, preoccupato, affida a Shinichi Nishimiya, giovane economista, la carica di nuovo ambasciatore in Cina. Appena nominato arriva a Pechino. 24 ore dopo muore avvelenato. Si sostiene che era allergico al cibo cinese ma non lo sapeva.
Tutto ciò è stato pubblicato in Italia, nel senso che la notizia è uscita dovunque.
Ma va connessa.
Uno degli eventi più censurati in tutta l’Europa della zona euro: parlare del Giappone.
Non si parla di questo paese.
Perché il Giappone è pericoloso. Come sono pericolosi l’Argentina e il Brasile.
Il Giappone è l’unica nazione capitalista al mondo che da diversi decenni ha trovato la sua personale quadratura del cerchio: keynesiana in economia, tradizionalista in politica; progressista nel sociale, conservatrice nel privato. Sono riusciti a sintetizzare l’imperatore e il welfare. Il suo pil è di 3.800 miliardi di euro all’anno, superiore del 125% a quello italiano. Il suo debito pubblico è di circa 4.700 miliardi di euro, pari al 137%. L’inflazione è al 2%, la disoccupazione è all’1,5%. I dati economici ci dicono che quest’anno il Giappone cresce del +3,5% e che per il 2013 è accreditato di un +4,8%. In Italia tutti i partiti politici sostengono che “il vero problema consiste nell’immenso debito pubblico e bisogna tagliare perché se lo stato investe arriva l’inflazione”. Come mai il Giappone, invece, sta applicando la MMT- adattandola alla sua realtà- e ogni anno aumenta la spesa pubblica e ogni anno invece di “finire nel baratro” migliora la propria situazione, non ha la nostra inflazione, non ha i nostri conflitti sociali, non ha la nostra povertà? Il suicida ministro aveva dichiarato venti giorni fa “tanto più lo stato investe su se stesso attraverso grandi infrastrutture per la collettività, soprattutto nel campo della ricerca scientifica, nell’innovazione tecnologica e nell’istruzione pubblica di massa, tanto più si abbatte la disoccupazione, si allarga il consumo interno e si crea ricchezza collettiva. Siamo pronti a lanciare un nuovo piano di investimenti per il 2013 nell’ordine di 2.000 miliardi di dollari per la riconversione totale dall’energia nucleare all’eolico, fotovoltaico ed energie ecologicamente sostenibili. Nel 2015 avremo un disavanzo di quasi 7.000 miliardi di dollari, pari al 145% rispetto al pil: ma saremo una nazione evoluta, dove a tutti i cittadini verrà garantita, oltre alla sicurezza del lavoro per tutta la vita, anche la salute e la salvaguardia del proprio futuro”. Il responsabile del Fondo Monetario Internazionale, ascoltando queste parole, ha protestato formalmente sostenendo che si trattava di una follia.
Quel ministro dieci giorni dopo si è impiccato. Il suo discepolo è morto avvelenato.
................................
Source: ComeDonChisciotte - MEDIA & COMUNICAZIONE IN ITALIA
NB. non ho aperto questo post per parlare di HAARP
caso mai qualcuno lo pensasse