Nuovo aereo misteriosamente sparito a Los Roques, vicino al triangolo delle Bermuda: alieni o interferenze geomagnetiche? La vicinanza geografica con il ‘triangolo maledetto’, la zona dell’Oceano Atlantico compresa tra Miami, le isole Bermuda e Porto Rico, fa tornare alla mente la lunga catena di incidenti aerei e navali inspiegabili che si sono verificati negli ultimi decenni in quel tratto di mare: il nuovo incidente aereo che a Los Roques ha coinvolto un piccolo aereo da turismo con a bordo sei persone, quattro delle quali italiane, e’ avvenuto a cinque anni esatti di distanza da un altro episodio analogo, ovvero la scomparsa di un aereo con a bordo, tra gli altri, anche quattro italiani. E sempre a Los Roques, non distante dall’area indicata da molti come il ‘buco nero’ che inghiottirebbe misteriosamente velivoli e natanti. ”La circostanza della data, la stessa dell’incidente del 2008, e’ sicuramente casuale.
Quello che lascia pensare, invece, e’ la vicinanza geografica di quell’area con il tratto di mare ricompreso nel cosiddetto ‘Triangolo delle Bermuda’”, dice all’Adnkronos Roberto Pinotti, fondatore del Cun (Centro Ufologico Nazionale), che nei suoi studi sull’argomento ha catalogato piu’ di 300 sparizioni misteriose di navi ed aerei in quella zona. Un fenomeno, spiega, che ‘ha dato la stura alle leggende metropolitane piu’ varie e contraddittorie. Si e’ spesso parlato di una possibile attivita’ aliena nell’area ma, piu’ che all’ipotesi extraterrestre, in questo caso sono portato a pensare ad eventuali interferenze geomagnetiche, anomalie che in quella zona porterebbero fuori rotta navi ed aerei e farebbero ‘impazzire’ gli strumenti di bordo. La cosa singolare e’ che dei mezzi scomparsi spesso non si ritrova piu’ alcuna traccia”.
Fonte:http://www.meteoweb.eu/2013/01/nuovo-aereo-misteriosamente-sparito-a-los-roques-vicino-al-triangolo-delle-bermuda-alieni-o-interferenze-geomagnetiche/175587/
E’ almeno la terza volta – ma forse, se non rammento male, ce n’è stata pure una quarta e perfino recente – che un aereo si volatilizza in quell’area, una delle più belle del Venezuela: un caso risale al 1997, un altro al 4 gennaio 2008. 4 gennaio: la stessa data che, apparentemente, s’è “inghiottita” il figlio di Missoni, la sua compagna e due amici. Forse il Triangolo delle Bermuda, famoso per la sparizione di navi, aerei e “umani”, si è trasferito o ha aperto una succursale più a Sud? Mah, sinceramente viene da pensarlo, con annessi e connessi relativi alla questione del Triangolo stesso, dall’ipotesi degli extraterrestri che “brancano” e portano via alla tesi del portale spazio-temporale che ti risucchia. La razionalità non venga meno, ma nemmeno ci sia la voglia di abbandonare i pensieri trasversali, per quanto possano apparire troppo trasversali. Non solo. Aggiungo una riflessione. Anche nella storia degli eventi di Canneto di Caronia ci sono state delle coincidenze tanto pazzesche quanto questa del 4 gennaio: per due volte al largo di Palermo, a distanza di un anno, sempre di notte e sempre in quella zona di mare, differenti traghetti della Tirrenia furono oggetto di autocombustioni a bordo. Signori, qui io sento “puzzo” di alieno: anche voi?
Fonte:http://misterobufo.corriere.it/2013/01/05/los-roques-succursale-del-triangolo-delle-bermuda/
Quello di Los Roques, in Venezuela, si
conferma sempre più come un arcipelago maledetto, una sorta di
nuovo 'triangolo delle Bermuda': prima dell'incidente che ha
coinvolto Vittorio Missoni - figlio maggiore
dello stilista Ottavio - la moglie, Maurizia
Castiglioni, e una coppia di amici, Eda Scalvenzi e Guido
Foresti, oltre al pilota e al co-pilota, già nel 2008 era
scomparso un altro aereo con otto italiani a bordo.
Un mistero mai risolto, nonostante le ricerche - che
riprenderanno a fine gennaio - e sui cui restano molti
interrogativi. Ma non si tratta dell'unico altro giallo collegato
all'arcipelago venezueleano dato che, come ricorda La Voce
d'Italia - quotidiano in italiano di Caracas -
sempre nei cieli
di Los Roques nel 1997 scomparve un un altro bimotore con a bordo
un avvocato di Amnesty International, un suo amico australiano e
una coppia di giovani sposi veneti, Mario Parolo e Teresa de
Bellis. Altri casi simili, riportati dal sito Voceditalia.it, si
sono verificati anche
nel 2004, quando si persero le tracce di un
piccolo aereo con a bordo Antonio Buzzi, le sue due figlie
Barbara e Betty e il genero Franco Rosetta, e nel 2006, quando a
scomparire fu un velivolo con a bordo Franco Rotunno Diaz,
Vincenzo Efrain Rotunno Oteiza e Gabriel Venturi Ariza.Il caso più famoso e misterioso è però quello del gennaio 2008:
mentre era in volo tra Caracas e l'arcipelago di Los Roques, un
bimotore della Transaven scomparve con a bordo un gruppo di
turisti, tra cui 8 italiani: Stefano Fragione e Fabiola Napoli,
unacoppia di sposi in viaggio di nozze, le bolognesi Rita Calanni
e Annalisa Montanari e la famiglia Durante di Ponzano Veneto
formata da Paolo, dalla moglie Bruna Guernieri e le figlie Emma e
Sofia.
Fonte:http://www.ilmondo.it/esteri/2013-01-05/venezuela-misteri-los-roques-nuovo-triangolo-bermuda_170419.shtml
Ultima modifica di
Angel_ il 06/01/2013, 00:17, modificato 1 volta in totale.