08/01/2013, 13:47
09/05/2013, 12:09
Windows 8? Microsoft pronta a ripensare il sistema operativo dopo il flop
L'insuccesso di Windows 8 spingerà Microsoft a fare un passo indietro e a ripensare tutto il sistema operativo
Stando alle ultime dichiarazioni di Financial Times, Windows 8 dovrebbe essere oggetto di una serie di ripensamenti che, di fatto, sancirebbero la sconfitta di Microsoft: ricorderete tutti che a Redmond si erano detti sicuri del successo che avrebbe avuto e che la sfida con Apple e Google (quindi con iOS e Android) si sarebbe giocata proprio in questo ambito. La troppa sicurezza, però, sembra non aver aiutato affatto la compagnia, i cui risultati sono stato a dir poco insoddisfacenti.
Così scarsi da spingere Microsoft - almeno secondo Financial Times - a ripensare tutto il sistema operativo, cercando di migliorare ciò che non va e potenziare ciò che, invece, funziona perfettamente. Il giornale ha definito il recente comportamento del colosso di Redmond come “la più grande ammissione di fallimento di un prodotto di consumo dai tempi della New Coke di Coca Cola“: il fatto che la compagnia voglia impegnarsi per aggiornare alcuni aspetti chiave del sistema ne è una chiara e indiscutibile testimonianza.
Stando alle ultimissime voci di corridoio, ma che non sono affatto inverosimili, il team starebbe pensando di rendere molto più intuitivo Windows 8; in effetti, considerato il target dei tablet, forse a Redmond avrebbero potuto fare di meglio, almeno in quanto a semplificazione (ragion per cui non è neanche da escludere una revisione delle posizioni dell’attuale chief executive Steve Ballmer).
Non appena Microsoft annunciò la decisione di unire il mondo dei PC con quello dei tablet, il CEO di Apple, Tim Cook, quasi gridò allo scandalo, definendo la trovata assurda e spiegando che la fusione tra i due mondi avrebbe potuto essere paragonata a quella tra un frigorifero e uno scaldatoast. L’idea del team, in realtà, non è stata pessima: le ultime tendenze di acquisto vanno tutte a favore dei tablet; bisognava pur fare, perciò, un tentativo di avvicinamento tra due mondi non lontanissimi tra loro. Peccato che a Redmond abbiano sbagliato i modi. Sistema operativo compreso.
Fonte
09/05/2013, 12:26
09/05/2013, 12:39
09/05/2013, 12:44
09/05/2013, 13:44
09/05/2013, 13:50
09/05/2013, 14:08
GIANLUCA1989 ha scritto:
la linea successiva (dalla 11 alla 13) non mi è piaciuta più di tanto (in particolare la grafica troppo esosa di risorse).
Al momento oltre a windows 8 nello stesso pc tengo linux mint debian edition , un edizione ben fatta e che richiede poche prestazioni grafiche e non ha tutti i fronzoli di ubuntu 13
09/05/2013, 14:35
09/05/2013, 14:47
09/05/2013, 17:51
09/05/2013, 18:21
09/05/2013, 18:44
rmnd ha scritto:
i monitor touch screen esistono esistono
http://img.tgdaily.net/sites/default/files/stock/article_images/lg/lgwindows8touchmonitor.jpg
09/05/2013, 23:26
10/05/2013, 02:13