29/06/2013, 12:28
29/06/2013, 13:06
29/06/2013, 14:06
29/06/2013, 14:29
29/06/2013, 14:51
29/06/2013, 14:58
29/06/2013, 15:59
non avrei mai pensato, che i suoi genitori fossero aderenti alla Società Teosofica Italiana!
29/06/2013, 16:49
29/06/2013, 17:00
29/06/2013, 17:44
29/06/2013, 19:06
MaxpoweR ha scritto:
Morta una grande scienziata ma i miei sono sentimenti contrastanti. Da un lato sono dispiaciuto per la persona e soprattutto per la perdita dell'italia di una grande personalità e professionalità dall'altra invece no, perchè pezzi del vecchio paradigma legato con le unghie e con i denti alla velocità della luce ed alla negazione a priori di tutto ciò che non si sposa con quel concetto (anche se ultimamente aveva mostrato qualche timida apertura) vengono pian pian piano giù. R:I:P:
robs79 ha scritto:
R. I. P. Ora puoi incontrare finalmente gli "altri" in cui sotto sotto, secondo me, credevi
29/06/2013, 19:46
dresda99 ha scritto:
Altra grandissima scienziata morta..
Anche se la sua posizione sugli alieni era cambiata negli anni..
resterà una delle più grandi menti femminili nel panorama scientifico nazionale ed internazionale ultra novantenne!!
29/06/2013, 20:22
29/06/2013, 20:31
29/06/2013, 20:34
Thalita ha scritto:
Margherita Hack:
"Nella nostra galassia ci sono 400 miliardi di stelle, e nell’universo ci sono più di cento miliardi di galassie. Pensare di essere unici è molto improbabile".
(Intervista dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, 2001)
frase riportata da La Nazione in occasione del suo compleanno il 12 giugno:
http://www.lanazione.it/cronaca/2013/06 ... anno.shtml
cluster ha scritto:
Hack non ha mai negato l'esistenza di forme di vita in qualche pianeta nell'universo, ha solo detto di non credere alle baggianate!!!!!!!!