Passa allo versione desktop
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Scavi di Pompei: il sito sta andando in malora

01/07/2013, 00:48

Potremmo vivere di rendita con il patrimonio culturale, monumentale e paesaggistico
del nostro paese...... e invece........... [xx(]


Dal minuto 04:23 in poi...

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=SryyH9Zu3kU[/BBvideo]




L'UNESCO lancia un ultimatum all'Italia: occorrono provvedimenti concreti
per proteggere e tutelare gli scavi di Pompei, patrimonio dell'umanità dal 1997.


Immagine

“Pompei è un simbolo per il nostro Paese, il richiamo dell’Unesco è un allarme che prendo in seria considerazione e stiamo già lavorando per superare gli urgenti problemi del sito. Due dei primi cinque cantieri sono avviati, il terzo partirà in questi giorni e gli altri due sono fermi per un supplemento di controlli sulla trasparenza. Entro il 2015 dovremo aprirne 39, una sfida che abbiamo intenzione di vincere. Insieme al governo sono impegnato su Pompei e per un piano complessivo di rilancio dei Beni culturali.”

Pompei, l’UNESCO: “occorrono misure entro il 2013

Le preoccupanti condizioni degli scavi archeologici di Pompei sono state spesso protagonisti della cronaca più recente, dal crollo della Schola armaturarum, la scuola dei gladiatori, a causa di gravi cedimenti strutturali nel novembre 2010 al cedimento di due muri della casa del Moralista appena un mese dopo, passando per le infiltrazioni che mettono a rischio altre strutture e per i danni apportati dalla luce ad alcuni mosaici che sarebbero dovuti essere meglio protetti.

Pompei è uno dei monumenti nazionali più visitati al mondo che accoglie ogni giorno centinaia e centinaia di turisti e dal 1997 è stato dichiarato dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità, un tesoro nazionale che deve essere preservato a ogni costo.

Per questo, visti i recenti problemi registrati, dall’Unesco arriva l’ennesima tirata d’orecchi, un vero e proprio ultimatum al Governo Italiano a prendere provvedimenti e trovare in fretta una soluzione. L’ultimo avvertimento arriva da Giovanni Puglisi, Presidente della Commissione Nazionale Italiana Unesco:

Una commissione Unesco ha presentato una relazione fatta in loco a Pompei nel gennaio scorso e che non è stata oggetto di discussione in Cambogia. In questa relazione del gennaio 2013 si mettono in evidenza, in maniera molto documentata, le carenze strutturali (infiltrazioni d’acqua, mancanza di canaline di drenaggio) e i danni apportati dalla luce (ad esempio alcuni mosaici andavano preservati dalla luce).

Sono inoltre segnalate costruzioni improprie non previste dal precedente piano e la mancanza di personale. Inoltre entro il 1 febbraio del 2014, secondo tale relazione, bisogna delineare una nuova zona di rispetto poichè sono state rilevate intorno ai siti di Pompei e Ercolano delle costruzioni ulteriori, costruite spesso dagli stessi operatori dei siti, in modo che si riparino i siti stessi dagli abusivismi e da cose improprie.

L’avvertimento è chiaro: il Governo italiano ha tempo fino al 31 gennaio 2013 per adottare misure idonee per Pompei. L’Unesco, invece, avrà tempo fino al 1 febbraio 2014 per valutare ciò che farà il governo italiano e rinvierà ogni decisione al prossimo Comitato Mondiale 2014.





Ma gli amministratori (si fa per dire) che hanno permesso questo scempio,
chi sono... dove sono.... cosa fanno ora?

Prendono ancora 19mila euro al mese per il loro "servizio al paese"?

01/07/2013, 20:28

...tutto cio' ha dell'incredibile......se il ns patrimonio culturale fosse in possesso ad altri stati,vivrebbero di rendita..............[:(!]

01/07/2013, 23:55

ubatuba ha scritto:

...tutto cio' ha dell'incredibile......se il ns patrimonio culturale fosse in possesso ad altri stati,vivrebbero di rendita.............. [:(!]

E' quello che tra poco accadrà se andiamo avanti di questo passo (cioè con il "passo Letta").
Se il debito non potremo pagarlo, e vedrai che non potremo pagarlo, qualcuno si
presenterà per una... emhm... "gestione del sito"..... e quel qualcuno non sarà di certo italiano...... [:246]

02/07/2013, 13:14

L'ho detto e lo ripeto: qualcuno dovrebbe "prendersi" l'Italia, usare il pugno di ferro per un pò e farla rifiorire (ma non sotto gl'italiani).[;)]

03/07/2013, 19:30

Thethirdeye ha scritto:

ubatuba ha scritto:

...tutto cio' ha dell'incredibile......se il ns patrimonio culturale fosse in possesso ad altri stati,vivrebbero di rendita.............. [:(!]

E' quello che tra poco accadrà se andiamo avanti di questo passo (cioè con il "passo Letta").
Se il debito non potremo pagarlo, e vedrai che non potremo pagarlo, qualcuno si
presenterà per una... emhm... "gestione del sito"..... e quel qualcuno non sarà di certo italiano...... [:246]


...embe'stiamo correndo verso questo presupposto.........purtroppo.... [:(!]

03/07/2013, 22:10

..E' da quando ero bambina che sento dire: "questi prima o poi se vendono pure er colosseo!!"..
Ci siamo..[xx(]
Ultima modifica di shighella il 03/07/2013, 22:11, modificato 1 volta in totale.

04/07/2013, 09:54

E sarebbe la volta buona che si garantirebbe la sua ... sopravvivenza! [^]

04/07/2013, 11:05

Ufologo 555 ha scritto:

E sarebbe la volta buona che si garantirebbe la sua ... sopravvivenza! [^]


Non c'è niente da fà, me fai arrabbià Ufò.. [:D]
Per tenerci il Colosseo (e tutte le altre risorse archeologiche), basterebbe onestà e collaborazione.
Non dovremmo arrivare a svenderlo, perche questo è quello che si vuole:
non Vendere, ma Svendere il patrimonio archeologico italiano! [8]
Ultima modifica di shighella il 04/07/2013, 11:06, modificato 1 volta in totale.

04/07/2013, 11:13

Ufologo 555 ha scritto:

L'ho detto e lo ripeto: qualcuno dovrebbe "prendersi" l'Italia, usare il pugno di ferro per un pò e farla rifiorire (ma non sotto gl'italiani).[;)]


Basterebbe che le persone preposte alla tutela degli interessi comuni del paese non fossero una manica di manigoldi, truffatori, servi del potere coloniale delle banche.

Forse, ai tempi di Garibaldi, fatta l'Italia non sono stati capaci (o non hanno mai voluto) "fare gli italiani" ... anche perchè se no col cavolo che i meridionali sarebbero rimasti a lungo sotto i Savoia con tutti gli scherzetti che questi tirarono loro.

Ognuno di noi guarda il suo dannato orticello e non esiste capacità di coesione per salvaguardare il nostro bello e ricco paese - basta vedere cosa succede dalle altre parti del mondo... e noi?!

A parlare del rigore di Bonucci...

Facile per gli altri guardare all'Italia come "terra di conquista".

Nella storia è sempre stato così.. ieri con le armi (francesi, spagnoli, austriaci) oggi con la finanza (spread, MES, etc.etc.)

E forse sempre sarà così, specialmente con la connivenza delle stesse persone che invece dovrebbero rappresentarci.

---

E per tornare in tema: 35 miliardi per gli F35... altre decine per la TAV... quanti per Pompei e la tutela di tutte le altre opere e siti di interesse culturale?

Un paese senza cultura e senza radici è morto... ricordatevelo! Ma forse è proprio ciò a cui puntano.
Ultima modifica di Atlanticus81 il 04/07/2013, 11:15, modificato 1 volta in totale.

04/07/2013, 16:46

OH! Guardate che io sono Immagine solo che non esiste più ROMA ...! [8)]

04/07/2013, 16:59

shighella ha scritto:
Non c'è niente da fà, me fai arrabbià Ufò.. [:D]
Per tenerci il Colosseo (e tutte le altre risorse archeologiche), basterebbe onestà e collaborazione.
Non dovremmo arrivare a svenderlo, perche questo è quello che si vuole:
non Vendere, ma Svendere il patrimonio archeologico italiano! [8]

Tutto bello e condivisibile Sighella....ma.....in Italia chi dovrebbe sbattersi per il patrimonio artistico se ne sbatte,quindi tanto vale che lo amministri qualcuno di esterno.

04/07/2013, 17:03

Appunto! [8)]

20/09/2013, 10:57

Necropoli Pompei contesa, potrebbe finire all'asta
Proprietaria terreno contro Sovrintendenza, mandato per vendita

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 29375.html

21/09/2013, 19:23

A drie il vero a noi meridionali conveniva rimanere nel regno delle 2 Sicilie. Garibaldi ci ha derubato di tutto e lo ha dragato nel poverissimo nord, se proprio vogliamo mettere i puntini sulle ì ^_^

03/03/2014, 10:32

mentre il governo sta ancora pensando come mettere ne mani in tasca agli italiani,pompei sta crollando,in poco tempo,a causa delle forti pioggie due crolli,il tutto senza che nulla venga fatto x cercare di salvare questo importante reperto archeologico dell'umanita',ma dobbiamo dormire sonni tranquilli franceschini ha riunito una commissione e di certo lo vedremo personalmente all'opera,con cazzuola e martello x salvare il sito------- [:246]
Rispondi al messaggio