Passa allo versione desktop
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Trovato finalmente il mitico BIGFOOT?

30/05/2009, 08:40

Immagine:
Immagine
81,86 KB

Immagine:
Immagine
93,83 KB

E' stato trovato il corpo di quello che potrebbe essere il famigetao Bigfoot.
Le foto e le analisi del DNA della creatura saranno presentate in una conferenza che si terra' il 15 Agosto a Cabana Hotel-Palo Alto, 4290 El Camino Real - Palo Alto, California 94306.
La conferenza non sara' aperta al pubblico. I dettagli saranno esposti ad alcuni esperti del settore e pochi giornalisti.

Dettagli della creatura:

E' alta piu' di m.2.20 e pesa circa 225 kg. Ha il pelo rossiccio nerastro ed assomiglia ad un uomo incrociato con una scimmia. Ha 2 braccia e 2 gambe e cinque dita per mano e per piede. I piedi si presentano piatti come quelli umani, e camminerebbe in posizione eretta.
L'impronta del piede e' lunga 41 cm e il tallone e' largo 13,84. I denti sono molto simili a quelli umani.

Gli autori della scoperta sarebbero 2 cacciatori di Bigfoot Matthew Whitton e Rick Dyer, hanno rinvenuto il cadavere della bestia nella Georgia del Nord.

Per ora altri dettagli rilevanti non sono stati rivelati.
Vi terremo aggiornati.

Fonte: C.R.U.L.

30/05/2009, 08:42

Aggiornamento sul BIGFOOT

Un cacciatore mostra la presunta foto del Bigfoot

Un falso imbarazzante o un'eccezionale scoperta scientifica? Il Bigfoot, leggendaria creatura scimmiesca che insieme all'altro popolare animale fantastico, il mostro di Lochness, è nella top list degli avvistamenti, soprattutto estivi, torna a far parlare negli Stati Uniti.

Immortalato in un filmato video nei giorni scorsi sulle montagne Redwoods, nella California del Nord, ma soprattutto catturato e congelato sulle montagne della Georgia da due esperti cacciatori di mostri pelosi. È di nuovo "bigfoot mania". Se ne parla sul web, il New York Times, il Times e le più importanti agenzia di stampa americane dedicano al prodigioso ritrovamento poche, scettiche righe. Iniziano a circolare i primi documenti.

Subito il video viene smascherato: è un falso. Ma per quanto riguarda il ritrovamento in Georgia cresce l'attesa. Matthew Whitton e Rick Dyer, i due cacciatori che lo scorso giugno dichiarano di essersi imbattuti sulle montagne del Nord Georgia nella spaventosa creatura, rilasciano le prime interviste: "Abbiamo catturato un esemplare di Bigfoot, lo abbiamo congelato e abbiamo effettuato delle ricerche sul suo dna. È una scoperta prodigiosa che presenteremo alla stampa in una conferenza". Hoax, ovvero falso in inglese, è questa la parola utilizzata più spesso nel riportare la notizia.

Eppure alla conferenza stampa convocata ieri presso il Crowne Plaza Hotel di Palo Alto in California ad intervenire sono stati più di duecento giornalisti delle più illustri testate statunitensi. Altro che mostro di Montauk, la misteriosa creatura spiaggiata sulle coste di Long Island e rivelatasi solo una grande trovata pubblicitaria, la notizia circolata nei giorni scorsi appariva molto più ghiotta: il bigfoot esiste davvero. Chiamatelo come preferite, Sasquatch, Momo o Piedone, la creatura sembra essere proprio come l'avete sempre immaginata: peloso, cattivissimo e alto più di due metri.

E mentre in attesa della conferenza stampa iniziavano a circolare le prime immagini che mostravano un essere dalla folta pelliccia, molto simile ad un costume di carnevale, e dal volto di scimmia, molto simile ad una maschera di carnevale, con una ferita aperta all'altezza dello stomaco che lascia fuoriuscire delle interiora, molto simili a salsicce, cresceva la schiera degli scettici.

Fino a stanotte quando durante l'attesa conferenza Matthew Whitton e Rick Dyer, supportati da Tom Biscardi, un illustre cacciatore di Bigfoot, hanno finalmente presentato le loro prove. Oltre alle immagini, le stesse poco credibili circolate nei giorni scorsi online, i tre hanno tirato fuori quello che per loro è una prova inconfutabile. Una mail. Proveniente dall'Università del Minnesota, la lettera certifica i risultati dei test condotti sul dna dell'animale ritrovato. Dei tre esempi di dna inviati agli scienziati uno apparterrebbe ad un umano, l'altro ad un opossum e il terzo, per motivi tecnici, non è stato analizzato.
Questo basterebbe ai tre ad affermare che la creatura è autentica ma scienziati e studiosi ribadiscono che è un incredibile falso. Tutto quello che ci vuole insomma per movimentare le cronache estive.

Fonte: C.R.U.L.

30/05/2009, 10:48

Ragazzi ma non lo vedete che è fake? Hanno messo un pupazzo in una scatola e ci hanno buttato sopra interiora di maiale...

30/05/2009, 10:59

si lo credo anche io. Ho riportato la notizia solo per cronaca.

30/05/2009, 13:39

sbaglio o sta notizia risale all'anno scorso???? rivelata poi un fake..............

ciao

30/05/2009, 19:11

caro CRASH3,
GIA!!
http://www.ufologia.net/forum/topic.asp ... =,big,foot
ciao
mauro
Rispondi al messaggio