Passa allo versione desktop
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

E' morto Giorgio Faletti

04/07/2014, 12:12

È morto a Torino Giorgio Faletti

Aveva 63 anni. Era malato da tempo. La sua vita tra musica, cabaret e romanzi

http://www.lastampa.it/2014/07/04/cultu ... agina.html

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=rp4vSkXgeps[/BBvideo]

04/07/2014, 12:32

Messaggio di Atlanticus81

È morto a Torino Giorgio Faletti

Aveva 63 anni. Era malato da tempo. La sua vita tra musica, cabaret e romanzi

http://www.lastampa.it/2014/07/04/cultu ... agina.html

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=rp4vSkXgeps[/BBvideo]


Morire senza sofferenza sarebbe una grande cosa! Spero non abbia sofferto [:(]

Difficile abituarsi all'dea della morte, specie per noi occidentali.
Forse sarebbe il caso che si iniziasse a famigliarizzare con essa sin da piccoli, può sembrare macabra come idea, ma forse è l'unico e naturale metodo per meglio accettarla da "grandi"... [8]

04/07/2014, 12:55

shighella ha scritto:

Messaggio di Atlanticus81

È morto a Torino Giorgio Faletti

Aveva 63 anni. Era malato da tempo. La sua vita tra musica, cabaret e romanzi

http://www.lastampa.it/2014/07/04/cultu ... agina.html

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=rp4vSkXgeps[/BBvideo]


Morire senza sofferenza sarebbe una grande cosa! Spero non abbia sofferto [:(]

Difficile abituarsi all'dea della morte, specie per noi occidentali.

Forse sarebbe il caso che si iniziasse a famigliarizzare con essa sin da piccoli, può sembrare macabra come idea, ma forse è l'unico e naturale metodo per meglio accettarla da "grandi"...



La paura della morte e il ricatto morale nei confronti di essa da parte delle principali religioni è lo strumento coercitivo più forte nei confronti della società umana da parte del potere.

Più che accettarla, andrebbe compresa... Attraverso la comprensione del fenomeno morte (=passaggio) diventa estremamente più semplice l'accettazione.

[;)]

Ma il Sistema ci preferisce impauriti e spiazzati dinanzi ad essa...

04/07/2014, 14:34

La vita è una condizione particolare delle morte ^_^ Così come la statica è una condizione particolare della dinamica.

05/07/2014, 02:17

Immagine:
Immagine
103,39 KB

05/07/2014, 11:03

sbaglierò ma secondo me faletti qualcosa sapeva o aveva intuito...

05/07/2014, 11:20

Atlanticus81 ha scritto:

La paura della morte e il ricatto morale nei confronti di essa da parte delle principali religioni è lo strumento coercitivo più forte nei confronti della società umana da parte del potere.

Più che accettarla, andrebbe compresa... Attraverso la comprensione del fenomeno morte (=passaggio) diventa estremamente più semplice l'accettazione.

[;)]

Ma il Sistema ci preferisce impauriti e spiazzati dinanzi ad essa...


Quoto.... [;)]

Per Faletti: buon viaggio... i luoghi dove andrai,
sono certamente più belli e interessanti di quelli
che hai lasciato...

Re: E' morto Giorgio Faletti

25/04/2015, 22:38

a me aveva stupito che qualche mese prima, aveva partecipato a un portale di aspiranti scrittori (non ricordo come si chiama). In questo portale si scrivono dei racconti "a più mani". Inizia uno e poi si aggiungono gli altri che devono continuare in base a quello che è già stato scritto in precedenza.
Lui ha iniziato un racconto con la frase "io sono Blu". Poi il testo proseguiva spiegando che era un alieno che viveva sulla Terra, in grado di mimetizzarsi tra i terrestri bevendo una speciale sostanza.

Re: E' morto Giorgio Faletti

25/04/2015, 23:00

Caspita!

Questo non lo sapevo... Chissà se esiste ancora in rete quello stralcio di racconto incompiuto.

Re: E' morto Giorgio Faletti

26/04/2015, 00:08

Atlanticus81 ha scritto:Caspita!

Questo non lo sapevo... Chissà se esiste ancora in rete quello stralcio di racconto incompiuto.


trovato
http://it.20lines.com/read/2789/ogni-luna-ha-due-facce/20577
Rispondi al messaggio