08/09/2017, 10:08
08/09/2017, 11:15
08/09/2017, 12:43
Wolframio ha scritto:Questo è solo l'antipasto Vedrai cosa sarà servito il giorno 27.
Io ho sfrattato una coppia di orsi e sto già ultimando le pulizie di una vecchia grotta nella montagna.
08/09/2017, 12:49
Wolframio ha scritto:Questo è solo l'antipasto Vedrai cosa sarà servito il giorno 27.
Io ho sfrattato una coppia di orsi e sto già ultimando le pulizie di una vecchia grotta nella montagna.
08/09/2017, 13:58
08/09/2017, 14:08
08/09/2017, 14:39
MaxpoweR ha scritto:la solita fine del mondo ^_^
08/09/2017, 17:12
si ed e' ancora piu' vicina non il 27 ma 23
11/09/2017, 22:06
andreacorazza ha scritto:Stamattina mi sono svegliato e ho letto: uragano di dimensioni epiche verso la Florida, terremoto di 8 gradi in Messico e attività mai così intensa del Sole.
Agli amanti delle profezie catastrofiche di turno, domando: sta succedendo davvero qualcosa o possiamo andare avanti discutendo sulla data di chiusura del calciomercato 2018?
25/09/2017, 22:10
Indonesia, il vulcano Agung fa paura: 50mila evacuati a Bali
Il monte Agung visto da una località vicina: evacuate le zone attorno al cratere per un raggio di 12 km (Getty Images)
Abitanti e turisti trovano rifugio lontano dal cratere la cui eruzione, dopo un innalzamento dell'attività sismica, sembra imminente. Allestiti 10 campi d'emergenza
Quasi cinquantamila persone hanno lasciato l'isola indonesiana di Bali per il timore di una imminente eruzione del vulcano Agung.
Evacuati raddoppiati in due giorni
L'evacuazione dell'isola che conta oltre 4 milioni di abitanti era cominciata due giorni fa. Secondo la Protezione civile locale ora però le persone che hanno lasciato le proprie case sono quasi raddoppiate, sfiorando appunto quota 50mila: 49.300 per la precisione, come riporta il responsabile di un punto di emergenza vicino al vulcano, Budi Hartini. L'area di Bali interessata è quella orientale della Reggenza di Karangasem, dove si trova il vulcano. Restano però ancora molti abitanti e turisti – altri 12mila almeno - da evacuare. La paura dell'eruzione sull'isola ha spinto le autorità di diversi Paesi a inserire la località tra i viaggi a rischio: tra questi – come riporta la Reuters – ci sono Australia, Nuova Zelanda, Singapore, Usa e Regno Unito. All'aeroporto internazionale di Bali, però, lunedì 25 settembre le operazioni sono proseguite regolarmente.
La gestione dell'emergenza
Gli sfollati invece hanno trovato rifugio nelle zone più lontane dal vulcano dell'isola di Bali (le autorità consigliano di stare ad almeno 12 km) dove, come si vede nel tweet di un giornale locale, si è attivata la rete di soccorso. Dieci in tutto i campi improvvisati per l'emergenza. Alcuni degli abitanti hanno preferito invece trasferirsi direttamente nella vicina isola di Lombok.
L'eruzione imminente e il precedente
L'allerta per l'Agung era stata alzata al massimo livello già venerdì scorso, in seguito a una intensa attività sismica che ha colpito quell'area geografica. Il vulcano non è ancora esploso ma l'eruzione sembra imminente. L'ultima volta che l'Agung è eruttato risale al 1963. Allora persero la vita oltre mille persone.