14/12/2017, 18:41
14/12/2017, 19:28
14/12/2017, 19:45
sottovento ha scritto:Toh che bella discussione (quanti ricordi!!). Ricordo bene tutti i modelli e le marche da te indicate ai quali potrei aggiungerne tanti altri. Io ho avuto un po di tutto. Ho iniziato a 12 anni con un Fantic Motor "Super Rocket" (una sorta di minimoto da cross), poi ho avuto diversi vespini 50 Special con relativi smanettamenti (Polini, Pinasco e Olimpia, di cui una portata a 90cc con carburatore a 19 travasi e campana di frizione alleggerita, uno sballo!!). Successivamente mi sono appassionato di cross (rigorosamente 2 tempi) e ho avuto un Aspes Navaho, un Tgm e un Ktm regolarità (tutti usati), successivamente ebbi un periodo di distacco iniziando a guidare automobili. A 26 anni mi riprese nuovamente la passione e acquistai una Yamaha Xt-600 con la quale feci un bellissimo viaggio in Grecia. Venduta la Xt ebbi modo di cimentarmi brevemente anche con le Harley ma non mi comunicavano nulla per cui passai alla più aggressiva Tt-600/R con avviamento a pedale ma poco dopo provata una delle prime Husqvarna supermotard presi anche questa passione e ne acquistai una che fu probabilmente la moto più divertente di tutta la mia vita su 2 ruote con la quale mi "spalmai" sull'asfalto prendendo una paura notevole. Vendetti la moto e chiusi con le due ruote.
Al momento non posseggo nessuna moto ma sogno di cavalcare nuovamente una supermotard (magari potendo spendere una fantastica Maico, celebre azienda degli anni 70 ora tornata a nuova vita), che attualmente propone una versione 2 tempi 700 cc (un missile!!).
14/12/2017, 21:01
15/12/2017, 00:19
sottovento ha scritto:La Road King cel'aveva mio cognato (poi passato alla Guzzi California). La Road King è senza dubbio la più nota e famosa tra le Touring di questa azienda. All'apparenza molto pesante e impegnativa una volta avviata è una piuma ed è docile come una gatta. Al confronto le 883 e le sportster sono dei trattori che scendi che sei tutto una vibrazione (ma ad alcuni esalta proprio questa caratteristica).
A quando vedo abbiamo anime diverse, tu sei più un viaggiatore (a tal proposito ti consiglierei di provare una Bwm a trasmissione cardanica, più costosa di altre moto ma una spanna sopra a mio avviso a molte altre moto), ma alla fine è questione di gusti. A me le moto piacciono tutte che siano stradali, custom, scrambler, cross, motard, enduro fino ad arrivare alle moto d'acqua (e qui potrei aprire una breve parentesi ma siamo in un genere completamente diverso seppur appassionante per chi ama l'acqua oltre all'asfalto).
Io sono cresciuto tra ciclomotori, vespe e moto, sono state il mio pane quotidiano per anni, ci ho condiviso strade, amici, ragazze e avventure. Ho iniziato con la ruota anteriore che difficilmente toccava terra e poi negli anni mi sono tranquillizzato. Ad oggi ho mantenuto quell'indole libera, mi manca il coast-to-coast (tempo fa avevo adocchiato ad un'offerta del genere ma era troppo costosa per le mie tasche), mi manca quella sensazione all'atto di salire sulla moto, togliere il cavalletto e dare l'avvio. Adoro i primi istanti, quelli di quando inizia una nuova avventura. Non sono un velocista, mi piace lo sprint, gli scatti ma allo stesso tempo adoro l'andamento adagio e ammirare i panorami.
La moto è un mondo a se, chi non ne ha mai fatto parte non può capire la solidarietà fra bikers, il passare ore con degli sconosciuti discutendo di motori, il condividere un viaggio di centinaia di km con gente che non hai mai visto, il sapere che qualcuno spunterà dal nulla per venirti in soccorso e tante altre cose di questo fantastico mondo al quale sono onorato di aver fatto parte.
E come diceva Nico Cereghini, casco ben allacciato, luci accese anche di giorno e prudenza sempre!!!