Passa allo versione desktop
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Google sfida Microsoft FAREMO UN SISTEMA OPERATIVO

08/07/2009, 14:33

http://www.repubblica.it/2009/01/sezion ... o.html?rss

Google, sfida a Microsoft
Pronto il sistema operativo
Il Google Chrome OS sarà open source (cioè liberamente modificabile dagli utenti) e farà la sua comparsa su alcuni modelli di pc portatili nella seconda metà del 2010
di ALESSIO BALBI

SUN VALLEY - L'attacco al cuore di Microsoft è stato lanciato: Google ha appena annunciato la nascita di un suo sistema operativo, diretto concorrente del dominatore Windows. Il Google Chrome OS, questo il nome del prodotto, sarà open source (cioè liberamente modificabile dagli utenti) e farà la sua comparsa su alcuni modelli di computer portatili nella seconda metà del 2010.

E così, dopo essersi messa in diretta concorrenza con Microsoft Office e Internet Explorer, lanciando propri programmi per la videscrittura, il calcolo, la navigazione in rete, Google ora tenta di colpire il gigante di Redmond dove fa più male: nel campo dei sistemi operativi per personal computer, dove Windows regna praticamente incontrastato da decenni.

Secondo quanto annunciato da Google sul suo blog ufficiale, Chrome OS sarà pensato per un nuovo tipo di panorama informatico, nel quale i computer sono sempre più rivolti a internet. In questo senso sarà la naturale estensione di Google Docs (la suite di software online per l'ufficio) e del browser Google Chrome. "Gli attuali sistemi operativi sono stati disegnati in un'era nella quale non c'era il web", spiega Sundar Pichai, VP Product Management and Linus Upson, Engineering Director di Google. "Il nuovo sistema operativo dovrà essere veloce e leggero, dovrà avviarsi e portarti in rete in pochi secondi". Per questo, i primi computer a dotarsi del Google Chrome OS saranno i netbook, i piccoli portatili di ultima generazione pensati per gli utenti che hanno bisogno di lavorare e accedere a internet in mobilità.

Google era già presente nei sistemi operativi con Android, il suo prodotto per i cellulari. Chrome OS, che avrà un cuore Linux, potrà essere usato tanto sui portatili che sui computer desktop più potenti. A maggio 2009, secondo i dati forniti da NetApplications, Windows era presente in oltre l'87 per cento dei pc. Al momento, il concorrente più significativo è il Mac OS X, con il 9,8 per cento. I vari sistemi operativi Linux si dividono attualmente circa l'1 per cento del mercato.

08/07/2009, 15:00

Provato! Non male ma con la rete Italiana lascia il tempo che trova (almeno per ora), comunque, per chi volesse testare la versione live, l'indirizzo e' questo http://linuxtracker.org/ (cercate GOS tra i torrent)

08/07/2009, 15:16

Messaggio di dresda99

L'attacco al cuore di Microsoft è stato lanciato: Google ha appena annunciato la nascita di un suo sistema operativo, diretto concorrente del dominatore Windows.



Molto bene! [:255]

08/07/2009, 15:27

http://www.youtube.com/watch?v=iI6mc46lxFA

[:p]

08/07/2009, 15:31

Io con windows vista 64 mi trovo benissimo,velocissimo e leggero a mio parere.

08/07/2009, 17:27

Windows ha il monopolio anche grazie ai videogiochi, in fondo il computer e sia un mezzo di lavoro che di svago

08/07/2009, 19:19

vimana131 ha scritto:

Windows ha il monopolio anche grazie ai videogiochi, in fondo il computer e sia un mezzo di lavoro che di svago


Il monopolio proprio no, e te lo dice uno che recensisce videogiochi (eh si, sono recensore, l'avreste mai detto?). Diciamo che ora come ora è la Nintendo quella che ci marcia.
Naturalmente la Xbox 360 della Microsoft non se la vede mica male, anzi. Senca contare che la M$ ha anche il monopolio di giochi per PC, e in più anche svariati add-on per i suoi sistemi operativi e via discorrendo.

08/07/2009, 22:22

E finalmente :) alla fine google si è decisa a creare un sistema operativo :) speriamo sia una degna concorrente della la microsoft .... e speriamo che sia un vero sistema innovativo :)

09/07/2009, 02:05

http://www.youtube.com/watch?v=HsJLRX-nK4w
Ultima modifica di EddyCage il 09/07/2009, 02:07, modificato 1 volta in totale.

09/07/2009, 09:03

Mah forse e' presto per un SO cosi' (almeno in Italia), vedremo in seguito.

Per la cronaca non sono uno che dice che un SO e' meglio di un altro e sono fermamente convinto che se una persona si trova bene con un SO non vedo perche' lo debba sostituire. Casomai sono in disaccordo con quelli che dicono "il mio e' il migliore, il tuo fa schifo". Parlo da sviluppatore software e non da utilizzatore ovviamente e come tale credo che per lavorare (i programmatori) devono per forza di cosa usare i sistemi Microsoft (il 90% dei computer monta questi sistemi) a patto che non si parli di minframe, server di rete ed altro che ci vuole UNIX (o Linux oggi).
Se devo fare una classifica dei SO metterei XP in testa (ad oggi e' uno dei sistemi piu' validi su PC), al secondo posto - ma in rapida ascesa - MAC OS X, ed al terzo posto alcune distribuzioni Linux.
Per Linux vorrei solo dire che e' un sistema stabilissimo ma l'utente medio (il 70-80% degli utenti) non lo sanno (o non lo vogliono) usare in quanto i metodi di accesso al sistema, periferiche ed il metodo di lavorare in interfaccia grafica e differente da quanto imposto da M$ nel corso degli anni. Credo che se un qualcuno cambiasse i metodi di accesso rendendoli uguali a quelli di Windows gli utenti passerebbero tranquillamente al nuovo SO

bye, bye popolo

09/07/2009, 09:24

posso chiedervi una cosa, visto che siamo in tema informatico?

voi trovate differenza tra win xp 32 e win xp 64, sinceramente?

09/07/2009, 09:49

Si le differenze ci sono ma a patto di avere i software che ci girano a 64 bit altrimenti serve a poco. In termini di velocita' del solo sistema operativo tra 32 e 64 con una macchina di ultima generazione non si nota quasi nulla. Per farti un paragone e' come usare un processore a doppio core (due unita' di elaborazione all'interno dello stesso chip) con un programma compilato per singolo processore - non serve a nulla -.

Ricorda il computer e' come una carovana di carri: il piu' lento fa l'andatura - se ho un sistema con 2 processori doppio core, una scheda grafica con i OO, una RAM velocissima ma uso un floppy disk tutto diventa inutile

09/07/2009, 12:25

Microges ha scritto:

Si le differenze ci sono ma a patto di avere i software che ci girano a 64 bit altrimenti serve a poco. In termini di velocita' del solo sistema operativo tra 32 e 64 con una macchina di ultima generazione non si nota quasi nulla. Per farti un paragone e' come usare un processore a doppio core (due unita' di elaborazione all'interno dello stesso chip) con un programma compilato per singolo processore - non serve a nulla -.

Ricorda il computer e' come una carovana di carri: il piu' lento fa l'andatura - se ho un sistema con 2 processori doppio core, una scheda grafica con i OO, una RAM velocissima ma uso un floppy disk tutto diventa inutile



Quoto tutto [8D]


OT : la tua firma la teniamo come messaggio di benvenuto nel nostro sistema di assistenza [:D]
Rispondi al messaggio