Passa allo versione desktop
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Buttiamo giù due righe progettuali?

10/09/2009, 01:29

Dopo essere tornato dalla gastroscopia (che per la cronaca mi ha detto che la cirrosi non è in stadio avanzato quindi ho ancora forse altri 5 anni prima del trapianto) avevo iniziato a pensare a qualcosa di innovativo per il settore spaziale.

La mia idea da sempre è che se partiamo da terra con i razzi non riusciremo mai a spostarci lontano neanche nel nostro stesso sistema. Non voglio parlare di propulsioni fantascientifiche o quant'altro, ma lavorare con quello che abbiamo ora a disposizione.

Quindi pensavo perchè non sentire i suggerimenti del forum?

La mia idea è la seguente: i mezzi di trasporto spaziali vanno assemblati direttamente nello spazio.

Primo quesito: come ce li facciamo arrivare?
<Avevo pensato a fabbricarli la, ma le fabbriche e i materiali dove li prendiamo? Asteroidi? E come li lavoriamo? Poi avevo anche pensato a uno space elevator, sapete del famoso ascensore spaziale di cui si parla? Ma siamo in grado di costruirlo?>

Questo è un punto di partenza, poi vorrei parlare dei materiali, della propulsione, ma il primo punto è questo: aiutatemi a progettare qualcosa che possa partire già dall'orbita...

che dite? Avete capito che intendo? No perchè quando sarò più grandicello (sperando di arrivarci) vorrei proprio fare qualcosa nel settore spaziale, come ricerca e sviluppo o progettazione di cose innovative. Help me please XD

10/09/2009, 09:52

Ciao Darth, mi dispiace per la tua situazione di salute...
NOn so se sul forum sono presenti persone che possono aiutarti a sviluppare il tuo progetto...
Intendi uno space-elevator come quello dei romanzi di odissea nello spazio?

10/09/2009, 11:25

un piccolo contributo

http://www.tdf.it/numero2/energia/aa/energia_ita.htm


http://www.fabiofeminofantascience.org/ ... IERS1.html

10/09/2009, 11:31

Sono contenta che la situazione sia meno grave di quanto temuto. Ma per quel che riguarda l'aspetto tecnico del settore spaziale, io di queste cose non ne so niente [8].

10/09/2009, 13:41

Hannah mi bastano anche le vostre idee, ad esempio a chi non piacerebbe farsi un volo turistico in orbita? Come lo vorreste fare? A bordo di cosa? A che velocità? Solo per fare degli esempi

Bliss io non sono mai riuscito a vedere odissea nello spazio (mi fa addormentare XD) ma lo space elevator è un ascensore con base a terra, arrivo in orbita e un cavo enorme che le collega e su cui transita la cabina.
Grazie nemo molto interessanti mo leggo con calma.

10/09/2009, 14:05

Be' se avessi i soldi da buttare via non mi dispiacerebbe salire a bordo del virgin galactic [:D]

10/09/2009, 18:26

metà preferita? durata del viaggio? esperienze che vorresti avere?

10/09/2009, 19:37

DarthEnoch ha scritto:

Hannah mi bastano anche le vostre idee, ad esempio a chi non piacerebbe farsi un volo turistico in orbita? Come lo vorreste fare? A bordo di cosa? A che velocità? Solo per fare degli esempi

Bliss io non sono mai riuscito a vedere odissea nello spazio (mi fa addormentare XD) ma lo space elevator è un ascensore con base a terra, arrivo in orbita e un cavo enorme che le collega e su cui transita la cabina.
Grazie nemo molto interessanti mo leggo con calma.



Da buon estimatrice di romazi di fantascenza, vuoi che non conosca lo space-elevator ^_^???
Ti citavo i romanzi di Clarke perchè proprio questo autore, probabilmente ispirandosi ai progetti di Konstantin Tsiolkovsky, è fra i primi a parlare di ascensori orbitali in un racconto del 1979 noto con il titolo di "Le fontane del Paradiso". Riprende poi questo interessante concetto tecnologico in uno dei romanzi della saga di Osissea nello spazio.
E siccome la fantascienza è spesso protoscienza, dopo il parto fantastico di Clarke comiciarono a saltar fuori i primi progetti per trasformare la fantasia in tecnologia..
Sugli ascensori orbitali si trova parecchia roba in giro, per ora si tratta di progetti ipotetici, ma che cosa stratosferica sarebbe vederne realizzato uno! Ragazzi, praticamente una nuova torre di Babele [8]...
Ti lascio qualche link
http://it.wikipedia.org/wiki/Ascensore_spaziale
http://www.dozarte.com/wordpress/2009/0 ... tascienza/
http://kromeblog.kromeboy.net/archivio/ ... -orbitale/

12/09/2009, 00:10

Io tempo fa' stavo pensando a come potremo usare le navette shuttle.
Farle arrivare diciamo sulla iss, utilizzare una in buono stato per il trasporto dei materiali, astronauti, carburante (almeno per permettere di muoversi, poi di utilizzare che ne so, un motore atomico? a batterie a litio ?????), una o piu' in discrete condizioni da permettere comunque di viaggiare nello spazo per andare su dei pianeti o semplicemente di osservare e raccogliere informazioni direttamente dagli uomini a bordo, scienziati ecc.
Dato che verranno abbandonate per usare nuove navette, penso che si potrebbero usare in questa maniera invece che delle sonde anonime (a parte il costo).
Andarsene in giro attorno ala luna o che ne so, marte stando comodi comodi seduti al finestrino ;).
Forse mi spingo troppo oltre con questa idea, pero' non sarebbe male ;)

13/09/2009, 01:05

non sarebbe male, scrivi alla NASA, magari col titolo come RICICLARE gli shuttle XD no comunque interessante, ovviamente 1 viaggio porta le persone, 1 porta il carburante che poi viene usato per lasciare la ISS e andare dove si vuole andare. Non so se gli shuttle permettono manovre del genere, forse dovrebbero essere riadattati..

13/09/2009, 23:34

DarthEnoch ha scritto:

non sarebbe male, scrivi alla NASA, magari col titolo come RICICLARE gli shuttle XD no comunque interessante, ovviamente 1 viaggio porta le persone, 1 porta il carburante che poi viene usato per lasciare la ISS e andare dove si vuole andare. Non so se gli shuttle permettono manovre del genere, forse dovrebbero essere riadattati..


Punto 1: per dove è posizionata la ISS non si può raggiungere nessun altra destinazione.
La ISS non potrà mai diventare uno spazioporto insomma

Punto 2: Lo Space Shuttle, l'orbiter per intenderci, non può assolutamente essere usato per andare fuori dalla LEO (Low Earth Orbit).
A parte che per uscire dalla LEO bisogna raggiungere la velocità di fuga e quindi ci vorrebbe qualcosa che spingesse l'orbiter, ma anche se questo fosse fattibile (e non lo è), la velocità di rientro dalla Luna NON è la stessa che dalla LEO, indi per cui molto probabilmente l'orbiter si disintegrerebbe al rientro.

Non esiste nessun utilizzo che può essere fatto dello Space Shuttle, a parte l'esposizione nei musei.

14/09/2009, 01:18

ci vuole un nuovo programma spaziale, roba grossa, minimo saturn5, tanti dollaroni che non investiranno mai, il petrolio va abbandonato e devono investire per forza sulle alternative.
prevedo uno slittamento , per un po' lo spazio lo vedremo come gli egizi ma avremo tempo di fare progetti sensati e lavorare su missioni mirate.
si tratta comunque di portare lassu' un bel po' di roba, assemblare una bella creatura con propulsione a razzo per partire e a ioni per viaggiare a velocita' degne di nota (almeno per il nostro sistema) come le sonde di ultima generazione. molti nipoti del saturn5, tanto materiale, una base/cantiere in orbita, qualche centinaio di lanci e si parte..... dov'e' il problema, ma noi non ci saremo.
Rispondi al messaggio