Passa allo versione desktop
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Superquark:10 strategie per ingannare il pubblico

27/09/2009, 12:11



Questa è la terza volta che carico questo video. La prima volta mi è stato censurato senza nessun preavviso e motivazione, la seconda volta, la motivazione era violazione della privacy, ma non si sa da chi...ma possiamo immaginarlo. Questa e' la terza volta, che scusa troveranno?

Le prime due versioni di questo video sono state censurate senza motivo alcuno da You-Tube e su richiesta del C.I.C.A.P. ...

Reagite alla censura cinese e scaricate la nuova versione, quindi rimettetela sul vostro canale e su altri canali video. Rendetegli la vita impossibile.


Il 20 agosto 2009 scorso è andata in onda una puntata dell'inqualificabile trasmissione condotta da Piero Angela, "Superquark". All'interno del programma è stato inserito un siparietto sulle scelleratezze del sistema e si è pure accennato alle scie chimiche, cercando di spacciarle per leggenda metropolitana.

Questi agenti dell'inganno insistono nella disinformazione più bieca, nella propaganda più subdola e volgare pur di convincere i dubbiosi e testimoni preoccupati che le chemtrails non esistono. A quali strumenti ricorrono i falsari della parola e delle immagini con il fine di manipolare i telespettatori?

- Usano in primo luogo la strategia della confusione, ossia mescolano ad arte argomenti futili ed insignificanti a temi scabrosi e seri, ad esempio il mago truffatore e l'assassinio di John Fitzgerald Kennedy.

- Ricorrono al principio di "autorità" non autorevole, intervistando illustri ed accreditati bugiardi, quasi sempre esponenti o domestici del famigerato C.I.C.A.P.
A causa della loro notorietà, di un carisma mal acquisito ma solido, come per miracolo, le colossali menzogne di questi spudorati ciarlatani diventano verità rivelate.

- Adottano l'insinuazione: ancora più della negazione plateale, la suggestione sortisce i suoi effetti. Coloro che investigano i complotti orditi dagli stati sono dei creduloni, dei visionari, dei paranoici. Si noti laccorta climax che si snoda dal paternalismo ("poverini, sono un po' ingenui"), sino alla pseudo-diagnosi di paranoia.

- Eludono i fatti, i dati e le osservazioni, per trasporre i contenuti informativi sul piano della "fede": "credere" o "non credere" agli U.F.O.

- Ignorano i fatti, i dati, le osservazioni per trasferire il discorso sul piano personale: si scivola così in un'"analisi" pseudo-sociologica alla Umberto Eco, tutta focalizzata sui ricercatori descritti come persone non competenti e strambe. Quali sarebbero le competenze di Paolo Cattivissimo, esperto nel macinare le cose, e di Massimo Pollidoro, indecente docente di Psicologia dell'insolito (sic)?

- Si basano sulla tautologia scientista: la "scienza" dimostra che le scie che deturpano il cielo sono solo scie di condensazione, perché lo sostengono gli "scienziati". Gli "scienziati" lo affermano, poiché sono depositari delle verità scientifiche.

- Impiegano strategie sensoriali ad hoc: accostamenti tra immagini di scie chimiche e volti ambigui, tra sequenze di particolare impatto e voci carezzevoli.

- Si fondano sulla tattica del "cavallo di Troia": dapprincipio sono prodotti e trasmessi programmi innocui con documentari sugli animali, sugli ambienti naturali, poi, in modo graduale, si introducono brevi e capziosi accenni agli organismi geneticamente modificati, alla predazione degli organi, alle nanotecnologie etc. Infine si dedicano servizi alle "leggende urbane", cercando di sottolineare il contrasto tra la "scienza" dei vari "esperti" e lignoranza del cittadino medio.

- Adoperano metodi della programmazione neuro-linguistica.

- Si avvalgono del linguaggio orientato: uso soggettivo, surrettizio e sofistico di termini per mettere in cattiva luce i ricercatori indipendenti.


Fonte:http://isettepiani.myblog.it/archive/2009/09/23/superquark-le-dieci-strategie-per-ingannare-il-pubblico-cen.html

27/09/2009, 12:32

[:246] i cicappini stanno messi sempre peggio...

27/09/2009, 13:04

Il CICAP ha un bruttissimo vizio:tutto ciò che la scienza non è (ancora) in grado di spiegare non esiste...che amarezza!!!A volte sembra di vedere all'opera la Santa inquisizione!

27/09/2009, 13:15

IO HO SEMPRE ODIATO SUPERQUARK ,è DISINFORMAZIONE PURA !!!!!!

27/09/2009, 13:25

NOcoverUP ha scritto:

IO HO SEMPRE ODIATO SUPERQUARK ,è DISINFORMAZIONE PURA !!!!!!

Mah...non esageriamo per quanto concerne la divulgazione scientifica è un gran programma...far comprendere ad un pubblico di non addetti al settore la scienza non è facile e Pier ed Alberto Angela sono due grandi divulgatori..altro discorso è quando vogliono fare crociate o disinformazione su argomenti che obbiettivamente la scienza non può spiegare!
un saluto

27/09/2009, 13:47

WALTHARI ha scritto:
...non esageriamo per quanto concerne la divulgazione scientifica è un gran programma...far comprendere ad un pubblico di non addetti al settore la scienza non è facile e Pier ed Alberto Angela sono due grandi divulgatori..


Nono....esageriamo [:p]
Che cosa divulgano......le città sumere e babilonesi...come si accoppiano i bue muschiati...i licaoni...i facoceri...oppure l'organizzazione sociale delle termiti....alla faccia della divulgaizone scientifica!
Sto genere di cose poteva andare bene 20 anni fà...la gente é cresciuta....necessiterebbe di altro.
Ultima modifica di Sognatore il 27/09/2009, 13:49, modificato 1 volta in totale.

27/09/2009, 13:52

Immagine


"WANTED"


[:17]

27/09/2009, 14:12

WALTHARI ha scritto:

NOcoverUP ha scritto:

IO HO SEMPRE ODIATO SUPERQUARK ,è DISINFORMAZIONE PURA !!!!!!

Mah...non esageriamo per quanto concerne la divulgazione scientifica è un gran programma...far comprendere ad un pubblico di non addetti al settore la scienza non è facile e Pier ed Alberto Angela sono due grandi divulgatori..altro discorso è quando vogliono fare crociate o disinformazione su argomenti che obbiettivamente la scienza non può spiegare!
un saluto


esattamente.

27/09/2009, 14:33

A volte mi viene da pensare che il CICAP sia al soldo dei servizi segreti...
Comunque quoto sognatore

27/09/2009, 14:41

E' al servizio delle autorità ovviamente.

27/09/2009, 15:04

Sognatore ha scritto:

WALTHARI ha scritto:
...non esageriamo per quanto concerne la divulgazione scientifica è un gran programma...far comprendere ad un pubblico di non addetti al settore la scienza non è facile e Pier ed Alberto Angela sono due grandi divulgatori..


Nono....esageriamo [:p]
Che cosa divulgano......le città sumere e babilonesi...come si accoppiano i bue muschiati...i licaoni...i facoceri...oppure l'organizzazione sociale delle termiti....alla faccia della divulgaizone scientifica!
Sto genere di cose poteva andare bene 20 anni fà...la gente é cresciuta....necessiterebbe di altro.


Che problema c'è a parlare di sumeri o termiti..non mi dire ora che la maggior parte degli Italiani conosce la storia dei popoli mesopotanici o la storia antica in genere e tanto meno come funziona l'eusocialità di insetti quali formiche, api e termiti....
La gente è cresciuta??direi l'esatto contrario!!La cultura media dell'italiano medio è vergognosa e non solo me ne accorgo io tutti i giorni, parlando con le persone di cui la buona metà è "tuttologa" e non sa un cavolo di quello che dice, ma ci sono studi sociologici a riguardo..
....e da questa analisi escludo i milioni di stranieri in Italia perchè è un discorso a parte!!
Per farsi solo che una cultura media bisogna farsi il mazzo, leggere avere curiosità e umiltà, procedendo senza paletti e paraocchi!!!
I ragazzi delle scuole non sanno neanche più scrivere, mentre alla televisione ci bombardano con reality e risse televisive...non mi dire che è meglio la fattoria o l'Isola a Quark!!
Eppoi se non si parte dalle cose semplici e più comuni non si riesce a far appassionare la gente alla scienza e alla cultura in genere!

27/09/2009, 15:17

WALTHARI ha scritto:

Sognatore ha scritto:

WALTHARI ha scritto:
...non esageriamo per quanto concerne la divulgazione scientifica è un gran programma...far comprendere ad un pubblico di non addetti al settore la scienza non è facile e Pier ed Alberto Angela sono due grandi divulgatori..


Nono....esageriamo [:p]
Che cosa divulgano......le città sumere e babilonesi...come si accoppiano i bue muschiati...i licaoni...i facoceri...oppure l'organizzazione sociale delle termiti....alla faccia della divulgaizone scientifica!
Sto genere di cose poteva andare bene 20 anni fà...la gente é cresciuta....necessiterebbe di altro.


Che problema c'è a parlare di sumeri o termiti..non mi dire ora che la maggior parte degli Italiani conosce la storia dei popoli mesopotanici o la storia antica in genere e tanto meno come funziona l'eusocialità di insetti quali formiche, api e termiti....
La gente è cresciuta??direi l'esatto contrario!!La cultura media dell'italiano medio è vergognosa e non solo me ne accorgo io tutti i giorni, parlando con le persone di cui la buona metà è "tuttologa" e non sa un cavolo di quello che dice, ma ci sono studi sociologici a riguardo..
....e da questa analisi escludo i milioni di stranieri in Italia perchè è un discorso a parte!!
Per farsi solo che una cultura media bisogna farsi il mazzo, leggere avere curiosità e umiltà, procedendo senza paletti e paraocchi!!!
I ragazzi delle scuole non sanno neanche più scrivere, mentre alla televisione ci bombardano con reality e risse televisive...non mi dire che è meglio la fattoria o l'Isola a Quark!!
Eppoi se non si parte dalle cose semplici e più comuni non si riesce a far appassionare la gente alla scienza e alla cultura in genere!


Ma sono 20 anni che fa vedere sempre le solite robe, e in più è la trasmissione ufficiale del CICAP quindi, almeno per me, è inguardabile. A me piace il contraddittorio ma no che ridicolizzano e basta

27/09/2009, 16:10

WALTHARI ha scritto:

Il CICAP ha un bruttissimo vizio:tutto ciò che la scienza non è (ancora) in grado di spiegare non esiste...che amarezza!!!A volte sembra di vedere all'opera la Santa inquisizione!


Veramente, a volte anche quello che la scienza dice e stradice.
Sono proprio ignoranti.

Però, Superquark le sue belle cose le dice, e certi documentari sono anche interessanti.
Non fate quelli che devono sempre avere da ridire su tutto. Specialmente se è "scienza ufficiale da terza superiore"
Ultima modifica di Knukle il 27/09/2009, 16:11, modificato 1 volta in totale.

27/09/2009, 16:12

STRATEGIA DELLA CONFUSIONE :

MIXING UP



zio ot

27/09/2009, 17:08

Riposto un link che a suo tempo aveva postato TTE

http://vimeo.com/6124244

Per chi non l'avesse ancora visto è da vedere assolutamente, spiega molto bene com'è la situazione.
E dire che son cresciuto a pane e superquark...
Rispondi al messaggio