02/10/2009, 18:12
02/10/2009, 18:18
02/10/2009, 18:34
Thethirdeye ha scritto:
Queste sono solo "prove tecniche" per il 2012
Vedrai che succederà a Roma questo Autunno
con l'esondazione del Tevere....
02/10/2009, 18:41
02/10/2009, 18:51
GIANLUCA1989 ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Queste sono solo "prove tecniche" per il 2012
Vedrai che succederà a Roma questo Autunno
con l'esondazione del Tevere....
QUOTO oltre alle tempeste e ai nubifragi questo è l'anno dei super terremoti tutti disastrosi( l'aquila,e gli ultimi in Indonesia...
secondo me sta accadendo qualcosa![]()
potrebbe essere il campo magnetico terrestre o solare? un campo debole significa maggiore esposizioni a radiazioni solari e galattiche il che vuol dire maggiori terremoti e precipitazioni
02/10/2009, 19:05
GIANLUCA1989 ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Queste sono solo "prove tecniche" per il 2012
Vedrai che succederà a Roma questo Autunno
con l'esondazione del Tevere....
QUOTO oltre alle tempeste e ai nubifragi questo è l'anno dei super terremoti tutti disastrosi( l'aquila,e gli ultimi in Indonesia...
secondo me sta accadendo qualcosa![]()
potrebbe essere il campo magnetico terrestre o solare? un campo debole significa maggiore esposizioni a radiazioni solari e galattiche il che vuol dire maggiori terremoti e precipitazioni
02/10/2009, 19:31
Morlok ha scritto:GIANLUCA1989 ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Queste sono solo "prove tecniche" per il 2012
Vedrai che succederà a Roma questo Autunno
con l'esondazione del Tevere....
QUOTO oltre alle tempeste e ai nubifragi questo è l'anno dei super terremoti tutti disastrosi( l'aquila,e gli ultimi in Indonesia...
secondo me sta accadendo qualcosa![]()
potrebbe essere il campo magnetico terrestre o solare? un campo debole significa maggiore esposizioni a radiazioni solari e galattiche il che vuol dire maggiori terremoti e precipitazioni
Ti dico anche che da ultimi studi effettuati ad una massimo picco solare corrisponde una minore temperatura del sole.
Quindi se come si ipotizza (e rimane solo un'ipotesi) il sole dovesse avere il suo picco massimo nel 2012 la sua temperatura superficiale sara' minore di quella attuale.
02/10/2009, 19:56
02/10/2009, 19:56
Sognatore ha scritto:
C'é da dire anche una cosa importanza: ci fosse più cura per l'ambiente certi eventi neppure accadrebbero...o meglio...non si scatenerebbero questi effetti dannosi
02/10/2009, 21:06
WALTHARI ha scritto:
La Nasa teme, in effetti una tempesta solare di grande violenza che però non influenzerà i processi geologici del pianeta.
02/10/2009, 21:14
cagliari79 ha scritto:
qui nell'isola, riguardo ai terremoti, che io sappia non ce ne son mai stati
però le alluvioni abbondano, praticamente ogni volta che piove
02/10/2009, 22:39
03/10/2009, 09:14
03/10/2009, 17:10
Sognatore ha scritto:WALTHARI ha scritto:
La Nasa teme, in effetti una tempesta solare di grande violenza che però non influenzerà i processi geologici del pianeta.
Che non influenzerà i processi geologici é una pia illusione...perché questo sta avvenendo già adesso, é sempre avvenuto e sempre avverrà...tutto vive di interazioni ed ignorare o peggio negarlo é un grande atto di ignoranza da parte della scienza terrestre....ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
03/10/2009, 17:36
WALTHARI ha scritto:Sognatore ha scritto:WALTHARI ha scritto:
La Nasa teme, in effetti una tempesta solare di grande violenza che però non influenzerà i processi geologici del pianeta.
Che non influenzerà i processi geologici é una pia illusione...perché questo sta avvenendo già adesso, é sempre avvenuto e sempre avverrà...tutto vive di interazioni ed ignorare o peggio negarlo é un grande atto di ignoranza da parte della scienza terrestre....ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
peccato che il tuo teorema non è nè dimostrato nè dimostrabile...spiegami come fanno le radiazioni elettromagnetiche solari a influenzare la geodinamica crostale...se ci riesci puoi candidarti al Nobel!!
Se invece volevi dire che il nostro pianeta subisce l'influsso gravitazionale di altri corpi celesti tra quali sopratutto il Sole e la Luna, questo è vero..il fenomeno che dici tu può interagire con l'atmosfera e la biosfera ma non con la geologia!
un saluto!