In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
31/12/2008, 12:13
Il sito di Discovery Channel sembra proporre un'idea innovativa e (fresca fresca, aggiungerei!!!) di alcuni scienziati che, per combattere il riscladamento globale, suggeriscono di spruzzare sostanze chimiche nell'atmosfera per permettere alla Terra di rilasciare calore.
Gli scienziati sono preoccupati del fatto che la Terra sta diventando sempre più calda a causa dei cosiddetti gas serra che inibiscono la capacità del pianeta di irradiare calore verso lo spazio. Così alla American Geophysical Conference di San Francisco, gli scienziati propongono questa novità.
David Keith, della University of Calgary's Energy and Environmental Systems Group, dice che potremo essere fortunati e l'innalzamento della temperatura potrebbe essere accettabile, oppure potrebbe essere tale da arrivare ad un punto di non ritorno. Noi ancora non conosciamo questo limite.
Keith e i colleghi vogliono indagare, allora, sulla possibilità di effettuare un aerosol di sostanze amiche.
Gli scienziati sembrano già aver ragionato sulle possibili strade per poter effettuare tale operazione: tra queste, è stata contemplata la possibilità di utilizzare gli aerei cisterna militari KC135, in genere usati per trasportare carburante.
Richard Turco, Department of Atmospheric and Oceanic Sciences alla University of California in Los Angeles, dichiara che in realtà nessuno ha ancora esaminato attentamente cosa accadrebbe se si rilasciassero sostanze nella stratosfera, perciò, per il momento gli scienziati, di pareri discordanti, promettono ricerche.
Lascio a voi riflessioni e commenti.....
PS: ne approfitto, BUONA FINE E BUON INIZIO A TUTTO UFOFORUM!!!
31/12/2008, 13:27
Messaggio di 2di7
Lascio a voi riflessioni e commenti.....
Ahahahahah..... ora che li abbiamo scoperti
si danno da fare per addolcire la "pillola".
Incredibile.....
31/12/2008, 14:47
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
esatto!!! è
comica questa notizia!!!
25/01/2009, 10:38
A mè sembra che il clima che stiamo attraversando adesso,sia più naturale di quello abbiamo attraversato in questi ultimi anni,sarà perchè hanno smesso temporaneamente di " irrorare "??.
25/01/2009, 10:46
Da quando hanno smesso? Non ho notato questa pausa!
25/01/2009, 15:21
Jarod ha scritto:
Da quando hanno smesso? Non ho notato questa pausa!
Boooh!...Forse! ....così!....mè scappato...non sò!.
01/06/2009, 12:40
cmq ci sia qualcosa sotto è innegabile... vorrei tanto sapere cosa cmq
01/06/2009, 12:59
magari c'entra magari no...
Il buco dell’ ozono forse si riduce
L’Agenzia Spaziale Europea nel suo bilancio annuale rileva la riduzione del buco nell’ozono di circa il 30% rispetto al 2006.
Una buona notizia?
A detta dei ricercatori si rivelerebbe un successo non direttamente riconducibile al bando del famigerato gas-serra CFC siglato nel 1987 con il protocollo di Montreal, quanto piuttosto alle normali variazioni di venti e temperature.
01/06/2009, 13:15
La riduzione del buco dell'ozono è stata già rilevata da qualche anno.
Quanto alle scie chimiche, ditemi dov'è il topic ufficiale che io sono scettico pure su quelle.
01/06/2009, 16:37
Ahahahahah..... ora che li abbiamo scoperti
si danno da fare per addolcire la "pillola".
Incredibile.....
quoto
01/06/2009, 18:28
lucarusso ha scritto: Quanto alle scie chimiche, ditemi dov'è il topic ufficiale che io sono scettico pure su quelle.
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
Bhe, l'idea di immettere sostanze chimiche nell'atmosfera gli è venuta e come e lo hanno pure detto... quindi, mi sa che c'è poco da essere scettici.
09/08/2009, 09:28
Nuvole artificiali, scudo bianco che salverà la Terra
Una flotta da combattimento climatico per dichiarare guerra al global warming. Millenovecento navi schierate sugli oceani per sparare raffiche di pulviscolo a 5 chilometri di altezza, in modo da seminare nuclei di condensazione capaci di far nascere nuvole. In questo modo, utilizzando l’umidità dei mari per favorire il processo, si può creare uno schermo contro le radiazioni solari, uno scudo per respingere al di là dell’atmosfera una parte del calore in entrata. L’idea, rilanciata ieri dal Times e dal Financial Times, porta la firma del Copenaghen Consensus Center, un think tank diretto da Bjorn Lomborg, il docente di statistica diventato famoso dopo aver scritto “L’ambientalista scettico”.
Secondo lo studio del Copenaghen Consensus Center, creare artificialmente le nuvole è meno costoso, in termini di riscaldamento evitato, delle politiche di riduzione delle emissioni che minano la stabilità del clima. Invece di riportare gli ecosistemi in equilibrio riducendo il peso dei fattori che li hanno sconvolti, e cioè tagliando i gas serra, il gruppo di Lomborg propone una cura basata sull’aumento dell’artificializzazione.
La geoingegneria, figlia degli studi condotti durante la guerra fredda per modificare il tempo in territorio nemico, mira a prendere con la forza il controllo del clima non solo creando nuvole ma usando un intero arsenale di strumenti d’attacco.
Ad esempio imbiancando le nubi esistenti, cioè spruzzando piccole gocce di acqua di mare nella parte bassa dell’atmosfera per modificare l’albedo delle nuvole, cioè la loro capacità di riflettere la luce solare. Oppure “fertilizzando” gli oceani con polvere di ferro, con iniezioni di azoto o con il rimescolamento delle acque profonde per far proliferare le alghe e catturare, grazie alla loro crescita, anidride carbonica. O ancora sparando grandi quantità di zolfo nell’atmosfera per simulare l’effetto di un’eruzione vulcanica che crea una nube di particelle in grado di schermare la radiazione solare.
Ipotesi dal sapore di fantascienza che però si sono già trasformate in possibile business per le centinaia di aziende che hanno fiutato l’affare inventando una nuova specializzazione: l’ingegneria su scala planetaria.
Una prospettiva che lascia perplessi i più autorevoli climatologi. Secondo Susan Salomon, dell’americana Noaa #National Oceanic and Atmospheric Administration#, “le proposte di geoingegneria comportano rischi consistenti”. La maggior parte degli scienziati è convinta che i pericoli siano di gran lunga maggiori dei potenziali vantaggi: la fertilizzazione degli oceani, gli aerosol stratosferici, gli specchi orbitanti per riflettere la luce del sole sono tecniche non sperimentate che alterano in modo imprevedibile il funzionamento di sistemi complessi. Nel caso delle nuvole artificiali si può modificare la piovosità di aree critiche come l’Amazzonia, un ecosistema fondamentale per la sicurezza climatica. Nel caso della simulazione di un’eruzione vulcanica aumentano le piogge acide e si danneggia l’agricoltura.
Le nuvole stesse costituiscono un elemento di incertezza perché la loro presenza può avere due conseguenze opposte: a una certa altezza respingono le radiazioni solari in arrivo raffreddando l’atmosfera, a una quota inferiore moltiplicano l’effetto serra. Sarebbero abbastanza alte quelle che si potrebbero creare con i “cannoni” che sparano le particelle addensanti? Vale la pena dirottare a questo scopo risorse destinate alla creazione di un sistema energetico più efficiente?
Sul Bullettin of the atomic scientist Alan Robock, direttore del Centro per le previsioni ambientali della Rutgers University, ha pubblicato un’analisi titolata “Venti ragioni per cui la geoingegneria può essere una cattiva idea” elencando una serie di controindicazioni. La progressiva acidificazione degli oceani che non si può arrestare senza un drastico taglio delle emissioni di anidride carbonica, cioè senza abbattere l’uso dei combustibili fossili e la deforestazione. La distruzione da parte degli aerosol dello strato di ozono, un disastro che renderebbe inutili gli accordi di salvaguardia firmati a Montreal. L’impossibilità di tornare indietro una volta rotto l’equilibrio della natura.
Fonte: natura.forpassion.net
04/09/2009, 08:53
Ecco Henry Deacon alla conferenza di Zurigo con i membrio del P.Camelot e David Wilcock
http://www.youtube.com/watch?v=QRuqA0ffyCIla sua intervista
http://www.altrogiornale.org/_/content/ ... ontent.412
04/09/2009, 09:45
Thethirdeye ha scritto: Messaggio di 2di7
Lascio a voi riflessioni e commenti.....
Ahahahahah..... ora che li abbiamo scoperti
si danno da fare per addolcire la "pillola".
Incredibile.....
QUOTO!!!!!
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.