07/11/2009, 23:15
07/11/2009, 23:43
08/11/2009, 01:47
08/11/2009, 10:52
Lawliet ha scritto:
Non ci si poteva aspettare reazione diversa dall'Europa. L'Italia è uno stato laico, e qualora non lo fosse stato, avrebbe dovuto comunque sottostare alla laicità dell'Europa (che ormai, volendo o meno, ha più potere dei singoli stati persino nella loro giurisdizione).
08/11/2009, 11:53
Angeldark ha scritto:Lawliet ha scritto:
Non ci si poteva aspettare reazione diversa dall'Europa. L'Italia è uno stato laico, e qualora non lo fosse stato, avrebbe dovuto comunque sottostare alla laicità dell'Europa (che ormai, volendo o meno, ha più potere dei singoli stati persino nella loro giurisdizione).
Infatti è proprio per questo che l'Europa farà presto una brutta fine...
Riguardo al crocifisso, io personalmente abolirei tutte le religioni MA, quel simbolo, al di là del suo significato religioso, porta in sè valori di amore e fratellanza consolidati nella storia della nostra Nazione e, personalmente e come cittadino italiano di nascita NON ACCETTERO' MAI sentenze di questo tipo!
In questo sito troverete la composizione della corte, guardate di che nazionalità sono i giudici e guardate il nome di quello "italiano":
http://www.bergamosera.com/cms/2009/11/ ... alle-aule/
08/11/2009, 12:33
08/11/2009, 13:38
08/11/2009, 13:38
Angeldark ha scritto:Lawliet ha scritto:
Non ci si poteva aspettare reazione diversa dall'Europa. L'Italia è uno stato laico, e qualora non lo fosse stato, avrebbe dovuto comunque sottostare alla laicità dell'Europa (che ormai, volendo o meno, ha più potere dei singoli stati persino nella loro giurisdizione).
Infatti è proprio per questo che l'Europa farà presto una brutta fine...
Riguardo al crocifisso, io personalmente abolirei tutte le religioni MA, quel simbolo, al di là del suo significato religioso, porta in sè valori di amore e fratellanza consolidati nella storia della nostra Nazione e, personalmente e come cittadino italiano di nascita NON ACCETTERO' MAI sentenze di questo tipo!
In questo sito troverete la composizione della corte, guardate di che nazionalità sono i giudici e guardate il nome di quello "italiano":
http://www.bergamosera.com/cms/2009/11/ ... alle-aule/
08/11/2009, 13:56
08/11/2009, 14:17
08/11/2009, 14:22
greenwarrior ha scritto:
Su ciò che rappresenta la croce e sul suo vero significato non discuto nemmeno, quello che voglio porre all' attenzione, è la facilità con cui ultimamente chiunque possa, appellandosi alla corte dei diritti dell' uomo, arrogarsi il diritto di decidere cosa sia giusto o meno. Diritti di quali uomini? Chi sono gli uomini cha hanno diritti e quali no?
Come se il sottoscritto protestasse per la falce e il martello o per il fascio littorio o per il tricolore esposto nei piazzali degli edifici pubblici (considerando che il cristianesimo nel bene e nel male è la nostra radice, mentre sull' unificazione d' Italia, ci sarebbe parecchio da discutere).
La croce negli edifici pubblici non ha mai dato fastidio sino a pochi anni fà, nemmeno ai musulmani. Ergo, che il problema non è tanto la croce di per sè, ma la guerra che la cosidetta cultura progressista stà portando avanti nella speranza di scardinare le poche certezze che abbiamo ereditato dai nostri padri (e non parlo solo della religione). Spesso ho sentito utenti affermare che era meglio quando era peggio, che ci sono istituzioni occulte che tentano di scardinare il sistema, che bisogna fare attenzione a questi cattivissimi massoni, e poi cosa si fà? si condivide la loro battaglia revisionista. Attenzione, che attaccando un simbolo innocuo, stanno abituando le masse ad accettare le future guerre alle tradizioni millenarie che sono il fondamento della nostra società.
08/11/2009, 14:37
greenwarrior ha scritto:
Su ciò che rappresenta la croce e sul suo vero significato non discuto nemmeno
La croce negli edifici pubblici non ha mai dato fastidio sino a pochi anni fà, nemmeno ai musulmani. Ergo, che il problema non è tanto la croce di per sè, ma la guerra che la cosidetta cultura progressista stà portando avanti nella speranza di scardinare le poche certezze che abbiamo ereditato dai nostri padri (e non parlo solo della religione).
Spesso ho sentito utenti affermare che era meglio quando era peggio, che ci sono istituzioni occulte che tentano di scardinare il sistema, che bisogna fare attenzione a questi cattivissimi massoni, e poi cosa si fà? si condivide la loro battaglia revisionista.
Attenzione, che attaccando un simbolo innocuo, stanno abituando le masse ad accettare le future guerre alle tradizioni millenarie che sono il fondamento della nostra società.
08/11/2009, 14:58
08/11/2009, 15:15
08/11/2009, 15:45