Passa allo versione desktop
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Futuro per i giovani in Italia...??

14/12/2009, 23:08

15/12/2009, 00:14

e che vuoi commentare!? Ogni parola sarebbe superflua!

15/12/2009, 09:53

È triste, però un pochino pochino di grinta al ricercatore non guasterebbe. E al femminile la cosa è ancora peggio. Io sono più grandicella ma queste situazioni le ho vissute anch'io. Ho dovuto fare delle scelte, ho dovuto rimandare certe cose al momento giusto. Ho cambiato vari lavori. Studio ancora, faccio ancora concorsi. Mi rode essere dipendente e vedere che la maggior parte dei dirigenti della mia amministrazione ha un curriculum inferiore al mio e, soprattutto, una preparazione inferiore alla mia. Sono però in pace con me stessa, non ho mai accettato compromessi, non ho mai tradito certi valori.
Morale della favola. Prima o poi il tronista, il velinaro, ecc. avrà bisogno di un ricercatore o della sua attività. Il ricercatore non avrà mai bisogno del velinaro, tronista, ecc. L'ignoranza è una brutta cosa. L'ignoranza con i soldi guadagnati facilmente è una bruttissima accoppiata, finisce spesso male o peggio.

15/12/2009, 11:51

Ragazzi uno viene pagato in base a quello che fa fatturare.
Il tizio del grande fratello fa guadagnare tanto alle discoteche perchè le ragazzine (e non solo) ci vanno apposta, dunque è giusto che venga pagato tanto.

Che poi sulla ricerca in Italia non si investa un cavolo è 1 altro discorso...

15/12/2009, 12:05

No comment!

15/12/2009, 12:14

Semeru ha scritto:

Ragazzi uno viene pagato in base a quello che fa fatturare.
Il tizio del grande fratello fa guadagnare tanto alle discoteche perchè le ragazzine (e non solo) ci vanno apposta, dunque è giusto che venga pagato tanto.

Che poi sulla ricerca in Italia non si investa un cavolo è 1 altro discorso...


Fosse per me, il tizio e tutti gli altri come lui, farebbero la fame.

Il problema è che la domanda viene pilotata e c'è chi ci casca.
Per quel che mi riguarda, forse quando mi sarò stufata di lottare in questo sistema, tornerò anch'io alla terra o a vendere collanine di conchiglie su qualche spiaggia tropicale.

15/12/2009, 12:16

Hannah ha scritto:
forse quando mi sarò stufata di lottare in questo sistema, tornerò anch'io alla terra o a vendere collanine di conchiglie su qualche spiaggia tropicale.




wow stavo pensando alla stessa cosa! [:D]

15/12/2009, 12:17

Semeru ha scritto:

Ragazzi uno viene pagato in base a quello che fa fatturare.
Il tizio del grande fratello fa guadagnare tanto alle discoteche perchè le ragazzine (e non solo) ci vanno apposta, dunque è giusto che venga pagato tanto.

Che poi sulla ricerca in Italia non si investa un cavolo è 1 altro discorso...


Ti garantisco che il lavoro di tanti giovani fa fatturare grandi cifre, è questo il dramma. Questi giovani e meno giovani si dannano cercando di mettere il massimo per far bene il loro lavoro per uno stipendio minimo e precario. Studiano e si fanno in quattro per valere, perchè una volta non troppo lontana il valore massimo era l'onestà, la dignità, e la formazione. Oggi sembra che tutto questo sia ciò che frena ed impedisce il successo. Oggi per avere uno stipendio devi venderti. Non vendere ciò che sai fare, ma vendere la tua immagine e molte volte non solo quella. è tremendo vedere questo paese, un tempo nido di menti eccelse trasformarsi in un bordello. Mi sciocca sapere che ci sono madri che spingono le figlie a presentarsi a provini per entrare a far parte di questo sistema sporco solo per avere la soddisfazione di guardarle in tv. Per fare cosa poi? Parlare di filosofia? No, mostrare le grazie ad un pubblico inebetito.
Le nuove generazioni avranno sicuramente un futuro, ma questo non sarà affatto facile.

15/12/2009, 12:19

Hannah ha scritto:

Per quel che mi riguarda, forse quando mi sarò stufata di lottare in questo sistema, tornerò anch'io alla terra o a vendere collanine di conchiglie su qualche spiaggia tropicale.



sgnauz ... se non fermiamo l'aumento della temperatura, col piffero che la trovi ancora una spiaggia tropicale [:o)]

15/12/2009, 13:22

eSQueL ha scritto:

Hannah ha scritto:

Per quel che mi riguarda, forse quando mi sarò stufata di lottare in questo sistema, tornerò anch'io alla terra o a vendere collanine di conchiglie su qualche spiaggia tropicale.



sgnauz ... se non fermiamo l'aumento della temperatura, col piffero che la trovi ancora una spiaggia tropicale [:o)]


[V] Ho già depennato le Maldive.
oppure mi dovrò arrangiare altrove, all'ultima spiaggia [:o)]

15/12/2009, 13:43

Hannah ha scritto:

eSQueL ha scritto:

Hannah ha scritto:

Per quel che mi riguarda, forse quando mi sarò stufata di lottare in questo sistema, tornerò anch'io alla terra o a vendere collanine di conchiglie su qualche spiaggia tropicale.



sgnauz ... se non fermiamo l'aumento della temperatura, col piffero che la trovi ancora una spiaggia tropicale [:o)]


[V] Ho già depennato le Maldive.
oppure mi dovrò arrangiare altrove, all'ultima spiaggia [:o)]




AHAHAH ... l'ultima spiaggia è molto tranchant [:29]

15/12/2009, 13:46

Le menti eccelse ci sono ancora in Italia, solo che quando giunge il momento di manifestare il loro genio concretamente, lo vanno a fare all'estero e questo perchè, come ho detto, in Italia i soldi per la ricerca fanno ridere.
Comunque sono sicuro che il tizio del grande fratello fa guadagnare molto di più al discotecaro di molti altri lavori, per questo viene pagato. Nessuno li regala i soldi...

15/12/2009, 14:43

Semeru ha scritto:

Le menti eccelse ci sono ancora in Italia, solo che quando giunge il momento di manifestare il loro genio concretamente, lo vanno a fare all'estero e questo perchè, come ho detto, in Italia i soldi per la ricerca fanno ridere.
Comunque sono sicuro che il tizio del grande fratello fa guadagnare molto di più al discotecaro di molti altri lavori, per questo viene pagato. Nessuno li regala i soldi...


Mi dispiace ma fin quando non si cambierà mentalità queste "atrocità" (per me di questo si tratta, di atrocità) non finiranno mai.
Ho spiegato già altrove che la ricchezza necessita di povertà in un bilancio conservatore della moneta. Proprio per questo motivo, per il fatto che la massa sia formata in maggioranza di gente che vuole "divertirsi" e non "studiare" o "interessarsi alla scienza", che i calciatori riescano a guadagnare quelle cifre da capogiro. E la legge di conservazione della moneta fa sì che per chi guadagni tanto, debba esserci qualcuno che guadagna di meno. La ricerca, come tante altre cose, non ha quindi l'apprezzamento e il compensamento dovuto non per la sua scarsa qualità, ma piuttosto per il suo ruolo nella società. Il sistema di domanda ed offerta ci rallenta in un modo che nemmeno immaginiamo.

A me spiace, ma questo modo di gestire il denaro fa cilecca da tutte le parti, e spero che prima o poi la massa cambi strada, anche se ne dubito.
Ultima modifica di Lawliet il 15/12/2009, 14:46, modificato 1 volta in totale.

15/12/2009, 14:59

C'è un'ignoranza in giro che fa paura, sotto tutti i punti di vista. E non è tanto un fatto di ignoranza culturale ma proprio di imbarbarimento.

Ecco un altro esemplare doc della cultura dell'apparire e non dell'essere, nel massimo del suo repertorio di espressione artistica. La riconoscete? Non è che uno vuole calcarci la mano ma la verità è sotto gli occhi di tutti. Ahimè, che ce tocca vedè. Per la serie "Na' mutanda e na maglietta". Magari nella prossima collezione le disegna papi tra una riunione e l'altra .
http://www.repubblica.it/2009/10/sezion ... segni.html

Roba da non crederci. Ditemi che è la sceneggiatura dell'ultimo trash film di Natale [:142] [:142]

Immagine
Ultima modifica di Hannah il 15/12/2009, 15:07, modificato 1 volta in totale.

15/12/2009, 15:11

Hannah ha scritto:

C'è un'ignoranza in giro che fa paura, sotto tutti i punti di vista. E non è tanto un fatto di ignoranza culturale ma proprio di imbarbarimento.

Ecco un altro esemplare doc della cultura dell'apparire e non dell'essere, nel massimo del suo repertorio di espressione artistica. La riconoscete? Non è che uno vuole calcarci la mano ma la verità è sotto gli occhi di tutti. Ahimè, che ce tocca vedè. Per la serie "Na' mutanda e na maglietta". Magari nella prossima collezione le disegna papi tra una riunione e l'altra .
http://www.repubblica.it/2009/10/sezion ... segni.html

Roba da non crederci. Ditemi che è la sceneggiatura dell'ultimo trash film di Natale [:142] [:142]

///



Cara Hannah, secondo il mio modesto parere non c'è modo di evitare roba del genere. Gente in mutande su immagini grandi quanto il Colosseo, gente in televisione nuda, programmi da manicomio, e quant'altro. Fa parte del populus. A Roma molti latini tentarono di fare tragedie a teatro, e vennero praticamente sempre presi a pomodori. Gli unici spettacoli a cui il popolo voleva assistere erano quelli comici, quelli da commedia, e tutti i grandi latini dovettero adattarvisi.
Il popolo non è cambiato al giorno d'oggi, semplicemente c'è una più grande percentuale di gente acculturata, come c'è (a mio parere) molta più gente non acculturata di prima.

Queste cose non possono essere evitate.
Ciò che può essere evitato, tuttavia, è lo stipendio di questa gente, che viene pagata al mese quanto 10 milioni di africani in un anno.
Ultima modifica di Lawliet il 15/12/2009, 15:12, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio