I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Passa allo versione desktop
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Carcere o condanna a morte?

20/12/2009, 17:49

Non sono diventata perfida proprio sotto Natale ma ho scoperto che in Italia molte persone finscono in carcere, magari per motivi banali, specie storie legate a fatti di droghe leggere e non ne escono vivi nel giro di pochi giorni. Non mi riferisco solo al caso Cucchi ma ci sono anche altri casi, come questo di Aldo Bianzino http://veritaperaldo.noblogs.org/ e ce ne sono molti altri. Questa storia poi è tristissima perchè il figlio di Aldo è rimasto prima orfano di padre, poi ha perso la madre per malattia ed, infine, la nonna novantenne.
L'elenco delle persone che entrano in un carcere e non ne escono vive non è corto. Una parte è senza dubbio dovuta a suicidi (e nememno questo è accettabile) ma altre cause non sembrano chiare http://www.ristretti.it/areestudio/disa ... /index.htm

22/12/2009, 11:33

Il mio timore è che siano le stesse guardie carcerarie a provocare le morti, per direttive dall'alto, per "risolvere" il problema delle carceri sovraffollate. L'alternativa che adottano, è semplicemente quella di rimettere in libertà i delinquenti, anche i più pericolosi. Siccome però la gente si lamenta sempre più spesso (soprattutto i familiari delle vittime), che i colpevoli non vengono puniti, allora forse si ricorre a metodi ancora più ingiusti.... tutto perché non si sa dove metterli, i carcerati.
Sia bene inteso che la mia è solo un'ipotesi, non vuole essere una tesi, è solo un sospetto.
Comunque penso che bisogna cercare di risolvere il problema delle carceri affollate al più presto, o sarà sempre peggio.
Personalmente io penso che bisognerebbe fare come negli Stati Uniti, e istituire le carceri private dove i carcerati possono lavorare, in modo anche da poter uscire dalla spirale della violenza e del crimine, e contribuire al benessere della società che hanno danneggiato.
So che la mia proposta non piacerà a molti, ma non me ne preoccupo...
Rispondi al messaggio