Passa allo versione desktop
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Google minaccia di lasciare la Cina

14/01/2010, 11:04


Repubblica ha scritto:
INTERNET: GOOGLE , BASTA FILTRI IN CINA E MINACCIA ADDIO
Scatto d'orgoglio di Google che ha deciso di non piegarsi piu' ai diktat di Pechino. Il piu' diffuso motore di ricerca ha annunciato che non applichera' piu' alcun filtro in Cina, minacciando di sospendere ogni attivita' nel ricco mercato. A spingere Google al possibile 'passo estremo' la scoperta di aver subito cyber-attacchi "molto sofisticati" da parte di spie cinesi per rintracciare attivisti per la difesa dei diritti umani
http://www.repubblica.it/ultimora/24ore ... io/3746933
Corriere ha scritto:
IL MOTORE DI RICERCA AVEVA MINACCIATO DI ANDARSENE DAL PAESE
Cina, risposta a Google: la censura serve
La portavoce del governo: sia rispettata la nostra legge. E un funzionario: dobbiamo guidare l'opinione pubblica

Continua: http://www.corriere.it/esteri/10_gennai ... aabe.shtml


Spero che Google non abbandoni la Cina... e che la Cina rimuova i filtri [:)].
Per i Cinesi la ritirata di Google sarebbe una grande perdita [:(]

14/01/2010, 12:48

Se questa è la reazione:

"La portavoce del governo: sia rispettata la nostra legge. E un funzionario: dobbiamo guidare l'opinione pubblica"

significa che la Cina teme Internet davvero molto. E che la mossa di Google potrebbe essere estremamente nociva alla stirpe del drago [}:)]

15/01/2010, 02:43

Finalmente, google mi aveva deluso, rendendosi complice della censura cinese (come tutti gli altri del resto). Spero in buoni sviluppi

15/01/2010, 03:06

Fa bene a sti arretrati de cavolo! Deve lasciare anche l'Iran che nel 2010 uccide ancora chi é gay cose assurde! Dittatori!

15/01/2010, 10:07

sono un pò confuso..

ma non si parlava di mettere i filtri anche da noi ?

-> certo che su internet ne gira robaccia..

15/01/2010, 10:40

spero proprio che se ne vada dalla Cina!

19/01/2010, 22:41

La storia continua....

Giornalisti stranieri in Cina
"Attaccano le nostre mail"
L'associazione che raduna i corrispondenti denuncia attacchi informatici contro caselle Gmail di suoi iscritti. Intanto il gigante di Mountain View rinvia il lancio nella nazione del suo Nexus One
http://www.repubblica.it/tecnologia/201 ... a-2008911/

Cina, cyberattacco in redazione
Gmail nuovamente colpita dai cracker, dopo i tentativi di violazione che avevano portato alla rottura tra Google e il paese asiatico. Modificate alcune impostazioni delle caselle di posta di alcuni corrispondenti da Pechino
http://punto-informatico.it/2790243/PI/ ... zione.aspx

Google rinvia il lancio di due telefonini in Cina
Continua la querelle tra la Cina e Google.
http://vitadigitale.corriere.it/2010/01 ... el_ne.html


Umm inizio a vedere aria di rottura....[8]

19/01/2010, 22:50

ma si
lasciate dti postacci!!!!
viva la "libertè"!!!
parola grossa e vietata per i cinesi!!!!!! [^]

19/01/2010, 22:52

Guardate che un eventuale abbandono di Google abbasserebbe ulteriormente la già poca libertà di parola, pensiero ed azione presente in Cina..
Ultima modifica di Lawliet il 19/01/2010, 22:53, modificato 1 volta in totale.

21/01/2010, 16:30

Lawliet ha scritto:

Guardate che un eventuale abbandono di Google abbasserebbe ulteriormente la già poca libertà di parola, pensiero ed azione presente in Cina..

Straquoto

Arrivano inoltre le prime reazioni da parte di Hillary Clinton
Da Hillary Clinton toni duri
contro la censura online
Il discorso trasmesso sul web in diretta e in tutto il mondo. Il messaggio per Pechino è molto chiaro: "Conseguenze per qualsiasi cyberattacco". Parole che rimandano alla vicenda Google-Cina
http://www.repubblica.it/tecnologia/201 ... a-2031805/
Hillary Clinton in campo contro censura
'Conseguenze per cyberattacchi'. La Cina abbassa i toni
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 21649.html

22/01/2010, 15:37

La cina risponde alla Clinton:

Cina: sono solo fatti miei
Il governo di Pechino è chiaro: gli attriti con Google non dovrebbero coinvolgere i rapporti con gli Stati Uniti. Ma il discorso di Hillary Clinton potrebbe generare scintille
http://punto-informatico.it/2792501/PI/ ... -miei.aspx
Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 22/01/2010, 15:42, modificato 1 volta in totale.

23/01/2010, 15:40

Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 23/01/2010, 15:41, modificato 1 volta in totale.

24/01/2010, 12:30

Dalla Cina ultimatum agli Usa
"Pronti a oscurare Google"
Il regime si schiera contro "il nuovo imperialismo cybernetico degli Stati Uniti". E lancia il suo diktat: "Sì ai filtri oppure andate via" dal nostro corrispondente GIAMPAOLO VISETTI

http://www.repubblica.it/tecnologia/201 ... i-2057062/

24/01/2010, 14:51

orebro ha scritto:

Fa bene a sti arretrati de cavolo! Deve lasciare anche l'Iran che nel 2010 uccide ancora chi é gay cose assurde! Dittatori!


personalmente trovo che sarebbe una soluzione sbagliatissima.
certo un internet "indirizzato" non è sicuramente un bene, ma almeno è un passo in avanti.
morale : meglio un piccolo passo in avanti che 5 indietro"

13/03/2010, 17:06

Google si prepara a lasciare la Cina
Il motore di ricerca lascerà a breve il Paese, con il 99,9% delle probabilità.
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=st ... numero=907
Google pronta alla chiusura del sito in Cina
E' prossimo al fallimento il negoziato tra Google e il governo cinese...
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLi ... iew=Libero
Rispondi al messaggio