15/02/2010, 13:30
Presa Diretta
Cosa direste se qualcuno vi raccontasse che una Regione destina in via
esclusiva l’80% dei suoi fondi per il diritto allo studio ai soli studenti della
scuola privata, che rappresentano soltanto il 9% della popolazione scolastica
regionale?
15/02/2010, 13:35
15/02/2010, 14:08
Near ha scritto:
Direi che non è la verità. Io ho fatto una scuola PARITARIA (cosa che molti definiscono privata, ma non sarebbe corretto), e assicuro che ci pagavamo tutto da noi e la regione non da proprio un bel niente.
16/02/2010, 23:42
Near ha scritto:
Direi che non è la verità. Io ho fatto una scuola PARITARIA (cosa che molti definiscono privata, ma non sarebbe corretto), e assicuro che ci pagavamo tutto da noi e la regione non da proprio un bel niente.
16/02/2010, 23:46
ubatuba ha scritto:Near ha scritto:
Direi che non è la verità. Io ho fatto una scuola PARITARIA (cosa che molti definiscono privata, ma non sarebbe corretto), e assicuro che ci pagavamo tutto da noi e la regione non da proprio un bel niente.
confermo pienamente quanto da te scritto
Lawliet ha scritto:
Per reddito inferiore a 30000€ annuali lo stato da un sussidio di 1000€ annuali per un massimo di 8 alunni per classe, se richiesto (è una legge di qualche anno). Per il discorso dei fondi si parla di quelli alle strutture piu' che quelli agli alunni comunque.
Controlla pure.
17/02/2010, 22:40
17/02/2010, 23:05
ubatuba ha scritto:
e'da considerarsi una cosa giusta che la regione elargisca un aiuto a chi vuole frequentare una scuola paritaria,ma con un eddito basso
17/02/2010, 23:36
19/02/2010, 00:45
Lawliet ha scritto:ubatuba ha scritto:
e'da considerarsi una cosa giusta che la regione elargisca un aiuto a chi vuole frequentare una scuola paritaria,ma con un eddito basso
Eh? Dare soldi a chi ha GIA' soldi, invece di distribuirli alle scuole pubbliche che cadono a pezzi?
Lasciamo stare.
19/02/2010, 02:09