Passa allo versione desktop
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Terremoto Cile

27/02/2010, 09:43

Santiago - Una forte scossa sismica ha colpito la zona centrale del Cile. La magnitudo registrata è pari a 8,8 gradi della scala Richter. Il terremoto è stato avvertito nella capitale Santiago, dove è mancata l’elettricità; come riferiscono i media locali molte persone hanno abbandonato le loro abitazioni scendendo in strada: la scossa, durata circa un minuto, è avvenuta alle 7.34 ora italiana, quando in Cile erano le 3.34 del mattino. Secondo i dati diffusi dall’istituto di geofisica statunitense l’epicentro del sisma si trovava a circa 300 chilometri a sud della capitale cilena, a 59 chilometri sotto il livello del mare. Un allarme tsunami è stato lanciato per il Cile e il Perù dal Pacific Tsunami Warning Center. La scossa è stata avvertita a 91 chilometri della città di Conception, 110 chilometri a sud di Talca.

Allarme tsunami Il Centro tsunami ha detto in un comunicato che «un terremoto di queste proporzioni ha il potenziale per generare uno tsunami distruttivo che può colpire le coste vicino all’epicentro nel giro di minuti e quelle più distanti nel giro di ore». Al momento non ci sono ancora notizie di vittime o danni. Un responsabile della Protezione civile cilena ha detto che sono in corso accertamenti. L’allarme è stato in seguito ampliato anche a Colombia, Panama, Costarica e Antartide.

Qui ci sono notizie aggiornate:

http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/articolo475103.shtml?refresh_cens&fontsize=medium

27/02/2010, 09:54

Terremoto in Cile, generato tsunami
Sisma di magnitudo 8,8. Blackout a Santiago.
Al momento non si segnalano vittime ne' danni

27 febbraio, 09:49

Immagine

Fonte: http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 88733.html


Terremoto di magnitudo 6,9 sull'isola di Okinawa
Uno tsunami e' stato generato dal terremoto di magnitudo 8,8 che ha colpito stamani il Cile e minaccia le coste nei pressi dell'epicentro. Lo ha reso noto il Centro di allarme tsunami del Pacifico.

Il sisma si è verificato in Cile, vicino a Concepcion, scuotendo gli edifici e provocando blackout in alcuni quartieri della capitale Santiago. Lo hanno riferito il Servizio geologico statunitense e testimoni.

L'allarme tsunami per Cile e Peru' era stato emesso dal Centro del Pacifico per gli allarmi tsunami.

Secondo il Servizio geologico americano, il terremoto si è verificato 90 chilometri a Nord-Est di Concepcion, a una profondità di 55 chilometri, alle 3:34 del mattino ora locale (le 7:34 in Italia). Il Centro tsunami ha detto in un comunicato che "un terremoto di queste proporzioni ha il potenziale per generare uno tsunami distruttivo che può colpire le coste vicino all'epicentro nel giro di minuti e quelle più distanti nel giro di ore".

Al momento non ci sono ancora notizie di vittime o danni. Un responsabile della Protezione civile cilena ha detto che sono in corso accertamenti. L'allarme è stato in seguito ampliato anche a Colombia, Panama, Costarica e Antartide.

Il Giappone ha emesso un'allerta tsunami per le coste dell'Oceano Pacifico, dopo il sisma al largo del Cile. Lo hanno annunciato i servizi meteorologici giapponesi.

FARNESINA VERIFICA, 50 MILA ITALIANI NEL PAESE - Attraverso l'ambasciata d'Italia a Santiago del Cile l'Unità di crisi del ministero degli Esteri sta cercando di verificare l'entità dei danni del violento sisma che, nella notte ha colpito il Cile con epicentro nella città di Concepcion. In tutto il Cile, si è appreso alla Farnesina, gli italiani registrati all'anagrafe consolare sono 50 mila. I connazionali residenti nella città di Concepcion sono un po' più di 500.

27/02/2010, 10:29

INGV ha scritto:
Comunicato
Un terremoto di magnitudo(Mw) 8.8 è avvenuto alle ore 07:34:13 italiane del giorno 27/Feb/2010 (06:34:13 27/Feb/2010 - UTC).
Il terremoto è avvenuto nel distretto sismico: Near coast of central Chile.

Il terremoto e' accaduto a pochi km dalla costa ed il livello di intensita' sofferto nelle zone antistanti ha raggiunto il IX grado della scala Mercalli Modificata. La magnitudo del terremoto e' tale da causare uno tsunam significativo.

FONTE: http://cnt.rm.ingv.it/data_id/8211208740/event.php
USGS ha scritto:
magnitudo: 8.8
DATA E ORA: Saturday, February 27, 2010 at 03:34:14 AM at epicenter
LOCALITÀ': 35.846°S, 72.719°W
PROFONDITÀ': 35 km (21.7 miles) set by location program
FONTE: http://earthquake.usgs.gov/earthquakes/ ... 10tfan.php
Tsunami Messages for the Pacific Ocean
http://www.prh.noaa.gov/ptwc/?region=1
dati: http://www.prh.noaa.gov/ptwc/messages/p ... 084258.txt
Terremoto Cile, Farnesina si informa sulle condizioni degli italiani
http://www.blitzquotidiano.it/cronaca-m ... mi-262615/
Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 27/02/2010, 10:31, modificato 1 volta in totale.

27/02/2010, 11:07

Chissà cosa s'inventeranno i vari siti 'complottisti' visto che a differenza del terremoto di Haiti, non potranno usare questa volta i dati del magnetometro a induzione dell'H.A.A.R.P come 'prova' del coinvolgimento americano.
I dati rilevati in questi giorni non sono utili alle tesi complottiste.

27/02/2010, 11:42

un'altro tsunami? booh.. sarà ma a me sembrano 1 po' tantini

27/02/2010, 12:14

11.50 - Violenta scossa a Santiago, onde alte 40 metri su un'isola. Una violenta scossa è stata avvertita a Santiago del Cile, come hanno raccontato alcuni testimoni. E sull'isola di Juan Fernandez al largo di Valparaiso si è abbattuta un'ondata gigantesca di tsunami dopo il sisma che ha colpito il Cile: lo affermano fonti concordanti. Le onde che stanno sferzando con violenza l'isolotto sono alte quaranta metri, secondo quanto riferisce la Cnn citando fonti della polizia locale.

Onde di 40 metri???? [8)]

27/02/2010, 12:22

AL Tg di SKY hanno detto che ci sarebbero almeno 47 vittime.... Purtroppo sono stime provvisorie. il bilancio dei danni potrebbe essere più grave.

27/02/2010, 12:24

Qualche anno fa si era accennato al fatto che i terremoti sono in aumento nel mondo... poi non se ne è più parlato. Io sono contrario a tesi complottistiche, ma penso che forse sarebbe giusto indagare sulle eventuali cause naturali (o anche non naturali) del fenomeno....

27/02/2010, 12:28

DigDug ha scritto:

AL Tg di SKY hanno detto che ci sarebbero almeno 47 vittime.... Purtroppo sono stime provvisorie. il bilancio dei danni potrebbe essere più grave.


Aggiornamento di pochi minuti fa:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 88733.html

27/02/2010, 13:01

SISMA DI MAGNITUDO 8,8 IN CILE, 76 MORTI
RISCHIO TSUNAMI DEVASTANTE NEL PACIFICO
http://www.agi.it/estero/notizie/sisma- ... astantebr-

27/02/2010, 13:14

Immagine
EVALUATION
A TSUNAMI HAS BEEN GENERATED THAT COULD CAUSE DAMAGE ALONG
COASTLINES OF ALL ISLANDS IN THE STATE OF HAWAII. URGENT ACTION
SHOULD BE TAKEN TO PROTECT LIVES AND PROPERTY.

A TSUNAMI IS A SERIES OF LONG OCEAN WAVES. EACH INDIVIDUAL WAVE
CREST CAN LAST 5 TO 15 MINUTES OR MORE AND EXTENSIVELY FLOOD
COASTAL AREAS. THE DANGER CAN CONTINUE FOR MANY HOURS AFTER THE
INITIAL WAVE AS SUBSEQUENT WAVES ARRIVE. TSUNAMI WAVE HEIGHTS
CANNOT BE PREDICTED AND THE FIRST WAVE MAY NOT BE THE LARGEST.
TSUNAMI WAVES EFFICIENTLY WRAP AROUND ISLANDS. ALL SHORES ARE AT
RISK NO MATTER WHICH DIRECTION THEY FACE. THE TROUGH OF A TSUNAMI
WAVE MAY TEMPORARILY EXPOSE THE SEAFLOOR BUT THE AREA WILL
QUICKLY FLOOD AGAIN. EXTREMELY STRONG AND UNUSUAL NEARSHORE
CURRENTS CAN ACCOMPANY A TSUNAMI. DEBRIS PICKED UP AND CARRIED
BY A TSUNAMI AMPLIFIES ITS DESTRUCTIVE POWER. SIMULTANEOUS HIGH
TIDES OR HIGH SURF CAN SIGNIFICANTLY INCREASE THE TSUNAMI HAZARD.

THE ESTIMATED ARRIVAL TIME IN HAWAII OF THE FIRST TSUNAMI WAVE IS

1119 AM HST SAT 27 FEB 2010

MESSAGES WILL BE ISSUED HOURLY OR SOONER AS CONDITIONS WARRANT.
http://www.prh.noaa.gov/ptwc/messages/h ... 114829.txt


sito ufficiale noaa aggiornato
http://www.prh.noaa.gov/ptwc/
Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 27/02/2010, 13:16, modificato 1 volta in totale.

27/02/2010, 13:14

13.10 - Evacuazione in corso sull'isola di Pasqua, 78 i morti. Il presidente del Cile ha detto che l'isola di Pasqua rischia di essere colpita dall'onda di tsunami entro un'ora. Il presidente cilieno Michelle Bachelet ha riferito che sono in corso le operazioni di evacuazione dell'isola. E i morti accertati salgono a 78.

27/02/2010, 13:18

Nel giro di poco tempo è il secondo forte sisma...e questo non fà presagire nulla di buono [8]...anche se tutto potrebbe benissimo rientrare...se di causa esclusivamente naturale...al mutamento fisico del pianeta.
Comunque secondo la tabella di gravità per magnitudo(http://it.wikipedia.org/wiki/Scala_Richter)...siamo quasi al massimo grado [8)]

0- 1,9 può essere registrato solo mediante adeguati apparecchi.
2- 2,9 solo coloro che si trovano in posizione supina lo avvertono; un pendolo si muove
3- 3,9 poca gente lo avverte come un passaggio di un camion; vibrazione di un bicchiere
4- 4,9 normalmente viene avvertito; un pendolo si muove notevolmente; bicchieri e piatti tintinnano; piccoli danni
5- 5,9 tutti lo avvertono scioccante; molte fessurazioni sulle mura; crollo parziale o totale di poche case; alcuni morti e feriti
6- 6,9 tutti lo percepiscono; panico; crollo delle case; morti e feriti; onde alte
7- 7,9 panico; pericolo di morte negli edifici; solo alcune costruzioni rimangono illese; morti e feriti
8- 8,9 ovunque pericolo di morte ; edifici inagibili; onde alte sino a 40 metri
9 e più totale allagamento dei territori in questione o spostamento delle terre e numerosissimi morti. Pochi sopravvissuti

Non posso fare a meno di notare un dettaglio, a mio avviso importante:
.... il terremoto si è verificato 90 chilometri a Nord-Est di Concepcion...è stato detto...state attenti ai segni... [8]
Ultima modifica di Sognatore il 27/02/2010, 14:00, modificato 1 volta in totale.

27/02/2010, 13:28

Ma come! Nessuno ancora accusa gli ..."americani"? (O berlusconi?)
Non voglio fare il sarcastico a spese di quelle povere vittime, ma "normalmente" il discorso va a finire lì ... Vediamo se questa volta almeno, siamo un po più seri.

27/02/2010, 13:40

non volgio essre considerato un allarmista ma
io vi ripeto quello che ho detto un anno fà
preparatevi e trovate un posto in montagna sopra i mille metri
che ci sia legna e acqua.
il numero di terremoti è esponenziale e tutto fa presagire che la cintura di fuoco porti il prossimo terremoto nelle zsone tra il giappone e l'indonesia mentre la placca africana potrebbe coinvolgerci nuovamente entro l'anno.
Ciò che sta accadendo prima ad haiti ora in cile sono i più eclatanti ma nel mezzo ce ne sono stati di forte intensita in papoua e nuova giunea in giappone alle hawai etc il numero di terremoti è in aumento di numero e di intensdità questo è un dato di fatto.
riflettete su questo
Rispondi al messaggio