28/02/2010, 18:19
28/02/2010, 18:46
28/02/2010, 18:50
28/02/2010, 19:14
28/02/2010, 20:00
28/02/2010, 20:15
28/02/2010, 20:41
28/02/2010, 22:18
28/02/2010, 23:23
Il presidente del Consiglio europeo:
1. presiede e anima i lavori del Consiglio europeo;
2. assicura la preparazione e la continuità dei lavori del Consiglio europeo, in cooperazione con il presidente della Commissione e in base ai lavori del Consiglio "Affari generali";
3. si adopera per facilitare la coesione e il consenso in seno al Consiglio europeo;
4. presenta al Parlamento europeo una relazione dopo ciascuna delle riunioni del Consiglio europeo.
Il presidente del Consiglio europeo assicura, al suo livello e in tale veste, la rappresentanza esterna dell'Unione per le materie relative alla politica estera e di sicurezza comune, fatte salve le attribuzioni dell'alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza.
Il presidente del Consiglio europeo non può esercitare un mandato nazionale.
28/02/2010, 23:28
Aztlan ha scritto:
Enki, mi dispiace ma stavolta non sono affatto d' accordo con te.
Ovviamente non discuto il fatto che gli Inglesi hanno un' identità che custodiscono molto gelosamente, tanto che come sottolinei giustamente l' Europa gli vada un pò stretta e si sentino "a parte" e di fatto lo sono, vedi il fatto che non hanno ancora adottato la moneta unica - e non vedo perchè dovrebbero, visto che ora come ora ci perderebbero molto nel cambio vista la forza della sterlina: la cambieranno quando gli converrà, come del resto altri Paesi, intendo quelli Scandinavi.
Ma non concordo assolutamente nell' imputare agli Inglesi questa supponenza che, invece, vedo nei Francesi - che come gli Inglesi si sentono "a parte" nell' Europa, e inoltre sono rientrati solo ora nella NATO dopo una lunga assenza - ricorderai bene la politica gaullista dell' alleanza a parte.
IO personalmente stimo molto il popolo inglese, e sospetto fortemente che il parlamentare inglese abbia ragione - e temo che sia così, mi spiace ma se c' è una cosa che trovo assolutamente iniqua negli equilibri politici europei è la sovranità rivestita da un Paese, se così si può chiamare, come il Belgio, o il conglomerato Benelux, che non ha mai auvuto un simile peso politico, e soprattutto non ha mai avuto una Storia paragonabile a quella Inglese, Francese, Tedesca, Spagnola o Italiana, e il ruolo che molti di questi Paesi hanno avuto nella Storia.
Il fatto che la capitale e tutte le principali istituzioni europee - sottolineo europee, di tutti - sia quasi esclusivamente nelle mani di quegli insipidi burocrati che stanno distruggendo l' Europa senza costruire un' alternativa degna di tale nome - a quando una forza di difesa comunitaria? una politica estera unitaria? etc - interessati unicamente alla parte economica e totalmente sterili in quella politica, è scandaloso.
Questa gente, che viene da quell' insieme di Paesi noti come Benelux - Belgio Olanda Lussemburgo, riuniti in una sigla che sembra il nome di un detersivo - che pure quando sono riuniti in tre non fanno neanche la metà di una Nazione degna di tale nome, gente che non hanno mai avuto un ruolo da protagonista nella Storia e non conosce quindi le responsabilità geopolitiche - e infatti non ne vuole assumere, paralizzando l' Europa, che avrebbe invece un ottimo potenziale: magari fossero gli inglesi a guidarla! - è semplicemente inadatta per costituzione a guidare 25 Nazioni che hanno, nel bene e nel male hanno fatto la Storia non solo del Vecchio Continente, ma del mondo intero.
Io come sapete mi ero sempre tenuto alla larga dai topic politici, ma stavolta dovevo dire la mia. Spezzo una lancia a favore degli Inglesi e del parlamentare in questione - come dargli torto: ma avete visto in faccia quello str... che ci hanno propinato come Presidente europeo?
Credo anche io che i meccanismi della sua elezione non siano stati affatto trasparenti, per usare un' eufemismo.
Non mi stupirei se si rivelassero fondati i sospetti del rappresentante inglese.
Io mi scaldo molto su questo argomento perchè mi sta molto a cuore la questione europea. Sono un europeista convinto ma non a-critico, sono il primo a sostenere che QUESTA Europa così come è non può funzionare, non andremo lontano.
Per la miseria, abbiamo fatto la Storia per secoli, prima di perdere lo scettro non per merito altrui ma per demerito nostro, autodistruggendoci con due guerre mondiali.
L' Europa nasce dal sogno non utopico ma idealista di superare le tragedie del passato, di dire "Mai più" agli errori e orrori di guerre fraticide tra popoli europei, e di restituire importanza politica all' Europa e ai popoli europei, oggi vera Cenerontola d' Occidente.
E' un argomento che mi sta tanto a cuore che ne scrivevo già ai tempi del Liceo - persino all' esame di Maturità lo scelsi come argomento per il saggio e fu la parte migliore dei miei esami.
Per questo ho voluto esprimere il mio punto di vista a riguardo, perchè questo genere di cose mi manda il sangue alla testa.
Per il resto, concordo con Ufologo555 nel dire che è meglio lasciare stare la politica al di fuori del forum, a costo di essere impopolare.
Naturalmente, tutto questo a mio modestissimo parere.
Cari Saluti,
Aztlan
28/02/2010, 23:34
01/03/2010, 00:09
robs79 ha scritto:
Si bravi tutti,ma mi spiegate cosa vuol dire sto' video???
01/03/2010, 00:26
01/03/2010, 00:37
01/03/2010, 01:18
Aztlan ha scritto:
Io come sapete mi ero sempre tenuto alla larga dai topic politici, ma stavolta dovevo dire la mia. Spezzo una lancia a favore degli Inglesi e del parlamentare in questione - come dargli torto: ma avete visto in faccia quello str... che ci hanno propinato come Presidente europeo?
Credo anche io che i meccanismi della sua elezione non siano stati affatto trasparenti, per usare un' eufemismo.
Non mi stupirei se si rivelassero fondati i sospetti del rappresentante inglese.