Passa allo versione desktop
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

GRECIA FUORI DALL'UE..

26/04/2010, 11:53

http://www.corriere.it/economia/10_apri ... aabe.shtml

Berlino può dire «no» alla Grecia
«Ha diritto di bloccare il piano». Westerwelle: niente assegni in bianco. Attesa per la riapertura dei mercati

Non credo che la sospensione dall'europa
sia una tragedia..
l'europa non è una prigione..
se uno "non ce la fa"
o non ha i requisiti,
è giusto che si tiri fuori
si metta a posto e poi rientri..
o no ?

se un giocatore si infortuna,
sospende l'attività,
si cura e poi riprende..,
giusto?

potrebbe essere un vantaggio per la grecia stessa:
svaslutazione competitiva,
ecc. ecc.

26/04/2010, 13:33

Yep ... niente da dire. Tuttavia, TremoRti (che sa bene come stiamo messi noi) è preoccupato un bel po'. In altre parole, se non si oppone alla cacciata della Grecia, come potrà opporsi alla nostra?

Solo per questo agita il fantasma del Titanic (tacendo il fatto che alcuni dei passaggerri si salvarono ... lol).

26/04/2010, 14:04

Messaggio di mik.300

Non credo che la sospensione dall'europa
sia una tragedia..
l'europa non è una prigione..
se uno "non ce la fa"
o non ha i requisiti,
è giusto che si tiri fuori
si metta a posto e poi rientri..
o no ?


Secondo me no. Io credo che abbia ragione Frattini: "Siccome nella casa comune ci siamo anche noi, è evidente che non possiamo non essere solidali. Anche se qualcuno ha dubbi deve prevalere la solidarierà: è un interesse e oltre che un dovere morale è una necessità".

In altre parole, salvare la Grecia, vuol dire salvare anche noi....
poichè non siamo molto lontani da quella situazione....

26/04/2010, 17:40

Thethirdeye ha scritto:

Messaggio di mik.300

Non credo che la sospensione dall'europa
sia una tragedia..
l'europa non è una prigione..
se uno "non ce la fa"
o non ha i requisiti,
è giusto che si tiri fuori
si metta a posto e poi rientri..
o no ?


Secondo me no. Io credo che abbia ragione Frattini: "Siccome nella casa comune ci siamo anche noi, è evidente che non possiamo non essere solidali. Anche se qualcuno ha dubbi deve prevalere la solidarierà: è un interesse e oltre che un dovere morale è una necessità".

In altre parole, salvare la Grecia, vuol dire salvare anche noi....
poichè non siamo molto lontani da quella situazione....


eh..lo so
il club europa comporta dei vantaggi,
ma se uno non ce la fa,
non è strutturato, quegli stessi vantaggi
diventano svantaggi..

esempio..
l'europa ti permette di andare a 150 km/h
se hai una ferrari li fai in 2a marcia..
se hai una 500 già comincia ad essere problematico..

la grecia per andare a 150 all'ora
è costretta a prestiti su prestiti,
per pagare quegli stessi prestiti,
ecc. ecc.:
prima o poi grippa..

forse è meglio se rientra ai box
e ristruttura il motore..

a meno che non si voglia chiedere a tutti gli altri
di rallentare..

-> a quel punto non so che senso abbia un europa
col freno a mano tirato..

comunque parlo di sospensione (volontaria) temporanea
non di radiazione perpetua..

il problema non è prestare soldi..
il problema è se la grecia può pagare o no..
secondo me no..

l'argentina ha fatto qualcosa del genere
(ha disatteso il FMI)
e si sta riprendendo..mi pare..
Ultima modifica di mik.300 il 26/04/2010, 17:45, modificato 1 volta in totale.

26/04/2010, 21:26

http://www.repubblica.it/economia/2010/ ... e-3625734/

ATENE - "Ci servono 9 miliardi di euro per rimborsare obbligazioni in scadenza il 19 maggio, ma i tassi di mercato sono totalmente proibitivi". E' l'allarme lanciato dal ministro delle finanze greco, Georges Papaconstantinou al termine di una nuova giornata che Atene ha passato in altalena, tra aperture e cautele sugli aiuti internazionali per il paese.

26/04/2010, 21:33

Mi chiedo quale sia la posizione della Lega Nord di fronte a tutto questo. Tanto casino contro Roma ladrona e l'assistenzialismo ... quale posizione ha verso questo fiume di denaro che si vuole riversare sull'assitenzialismo e sul priviliegio greci?

26/04/2010, 21:35

http://www.corriere.it/economia/10_apri ... aabe.shtml

MILANO- - La Grecia deve rimborsare il 19 maggio «obbligazioni dell’ordine di nove miliardi di euro», ma le condizioni di prestito sul mercato sono «proibitive». Lo ha dichiarato il ministro delle Finanze di Atene, Georges Papaconstantinou, di fronte al parlamento. La scadenza delle obbligazioni è data "critica" per Atene: «Finora le nostre necessità di prestito sono garantite, ma le condizioni sui mercati, tutti se ne rendono conto, sono completamente proibitive» per contrarre prestiti, ha aggiunto.

temo sia stato raggiunto il punto di non ritorno..

sia stato oltrepassato "l'orizzonte degli eventi" del debito

debiti che si sommano a debiti..

-> uscirne è impossibile..
Ultima modifica di mik.300 il 26/04/2010, 21:37, modificato 1 volta in totale.

26/04/2010, 21:40

Certo che se ne esce. E' persino banale: basta rimettere tutto il potere (militare e di polizia) nelle mani dei creditori [}:)]

26/04/2010, 21:41

Anche il Belgio è messo malissimo.

26/04/2010, 21:48

Anche l'Italia, green ... sgnauz ... ma vedi che adesso berlusconi ci salva tutti quanti ... una ritoccatina all'accordo con Putin, una spintarella al ponte, un poco di manomorta sul sedere della repubblica e tutto torna a funzionare a meraviglia, così che tutti quanti possiamo tornare a toccarci senza essere visti ... uuuuhhh ...

26/04/2010, 22:11

Sento già il fischio....
fiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii......

fra un po' arriverà il botto! [:D]

27/04/2010, 02:26

superpippo ha scritto:

Sento già il fischio....
fiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii......

fra un po' arriverà il botto! [:D]


Non so se ve ne state rendendo conto ma....
in Italia, sta praticamente venendo giù tutto...

27/04/2010, 03:39

Secondo me non ha senso che siamo proprio noi italiani a voler dire ai Greci "arrangiatevi".

Sapendo che noi per restare in Europa abbiamo ricevuto calci nel sedere tali da far decollare un pachiderma per Marte...

E soprattutto sapendo che se viene detto "no" alla Grecia oggi, domani sarà l' Italia a sentirsi dire no.... con tutte le conseguenze... per NOI.


Se siamo d' accordo che a noi non manca molto per quella situazione, come possiamo auspicare che l' Europa se ne freghi? Significa che domani se ne fregherebbe anche di noi quando saremo nelle stesse condizioni, e non manca molto.


In ogni caso ha ragione Frattini, come dice TTE.

Oltre al fatto che sia un nostro interesse, è un dovere. Abbiamo fondato l' Europa per cosa? Per mandare via chi ha un momento di crisi? Prima o poi arriva per tutti.

Non ci conviene fare diversamente, e non sarebbe neanche giusto.


Lasciamo il razzismo ai tedeschi, che su questo sono campioni.

Vorrei solo vedere i crucchi tornare nella situazione in cui sono i Greci oggi.

Si sono già dimenticati di quando il loro Paese si reggeva solo sugli aiuti esteri e americani in specie, dopo che hanno voluto una guerra contro il mondo intero?



Saluti,

Aztlan

27/04/2010, 08:32

http://www.repubblica.it/economia/2010/ ... e-3625734/

E la Grecia, mentre attende con ansia le conclusioni delle trattative internazionali, è attraversata da forti tensioni e scioperi. Oggi si sono fermati i lavoratori portuali del Pireo: protestano per l'annuncio del governo di voler togliere restrizioni al cabotaggio di navi da crociera battenti bandiera straniera. Temono che la caduta di norme protezionistiche acuisca la crisi e la perdita di posti di lavoro. E i piloti dell'aeronautica militare che, ovviamente non possono scioperare, si stanno dando malati per protestare contro i tagli agli stipendi dovuti alla crisi.

conviene alla grecia stare agganciata
all'euro costi quello che costi ?


Intanto sono sempre più forti i segnali che un prestito da 45 miliardi di euro non sarà sufficiente. Il ministro delle Finanze canadese, Jim Flaherty, ha detto che il pacchetto di aiuti finirà per essere "più di quanto si è detto in precedenza", senza specificare l'ammontare in discussione. Il ministro dell'Economia francese, Christine Lagarde, ha sottolineato che l'impegno da 30 miliardi, da parte dei paesi della zona euro, erano solo per il primo anno del piano triennale e che i colloqui su quanto sarà il totale proseguono.

-> un black hole finanziario senza fine..

ribadisco:
europa = opportunità, non condanna..

27/04/2010, 08:42

Per solidarietà verso la grecia chiedo ufficialmente che anche l'italia esca dall'europa.
Rispondi al messaggio