Passa allo versione desktop
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

La marea nera ha fermato la corrente del golfo

09/07/2010, 15:47

da http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=109684


dobbiamo fare le valigie a breve e trasferisci altrove?




Marea nera, nuovo drammatico allarme
«Ha spezzato la corrente del Golfo»



ROMA (6 luglio) - La marea nera che da oltre due mesi sta invadendo il Golfo del Messico ha «spezzato» la Loop current, la parte inferiore della corrente del Golfo che tocca Cuba e la penisola dello Yucatan e che costituisce il «motore» della Corrente del Golfo. Grazie ad essa viene accumulato il calore che la corrente trasporta attraverso l'Atlantico, fino al Nord Europa. Le immagini dei satelliti europei e americani sono state analizzate in uno studio italiano pubblicato sul sito dell'Associazione Geofisica Italiana, dell'Istituto di Scienze atmosferiche e del Clima del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Isac-Cnr), e mostrano che la Loop current è ormai spezzata in due: una parte di essa è diventata un gigantesco vortice e una parte è una sorta di 'troncone' della corrente di un tempo.

«È stato compromesso un equilibrio ottenuto in milioni di anni e al quale partecipano anche l'intera flora e fauna del Golfo del Messico», osserva l'autore della ricerca, il fisico teorico Gianluigi Zangari, dei Laboratori Nazionali di Frascati dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn). In collaborazione con il Centro di ricerca in astrodinamica dell'università del Colorado, Zangari ha analizzato dati e immagini dei satelliti per l'osservazione della Terra della Nasa Jason, Topex-Poseidon e Geosat Follow-On, e quelli dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa) Ers-2 ed Envisat.

Nell'analisi il fisico ha utilizzato il sistema di calcolo che lui stesso ha sviluppato e brevettato nei Laboratori di Frascati nel 1999. «La Loop current è stata interrotta», rileva. Il processo, che ha avuto inizio nella prima metà di maggio, adesso ha raggiunto l'apice, come mostrano chiaramente le immagini dei satelliti. «Non si tratta di simulazioni, ma dei risultati dell'esame di dati sperimentali», aggiunge. La grande quantità di petrolio liberata in mare in seguito all'incidente alla piattaforma Deepwater Horizon «ha esercitato - spiega l'esperto - una pressione fisico-chimica sul flusso delle correnti».

L'immissione di un liquido molto denso, vischioso e non miscelabile come il petrolio in una soluzione salina molto leggera, come l'acqua di mare, ha generato il vortice che si è separato dalla Loop current. «È un processo - spiega Zangari, che può essere rappresentato con le equazioni non lineari che descrivono le turbolenze».

Difficile, se non impossibile, prevedere come si evolverà la situazione. Il rischio è che anche quello che resta della Loop current possa essere assorbito dal vortice e che la circolazione di questa corrente resti confinata nel Golfo del Messico. «Sono fenomeni non lineari e imprevedibili, di conseguenza è impossibile fare affermazioni sul futuro», osserva il fisico. Quello che è certo è che se la Corrente del Golfo dovesse perdere la Loop current si potrebbe verificare una sorta di reazione a catena che finirebbe per alterare uno dei principali termoregolatori del pianeta, con conseguenze sul clima globale.

09/07/2010, 16:06

E da noi prevarrà il caldo ...africano ...[8)]

09/07/2010, 16:30

se la corrente del golfo è bloccato definitivamente questi caldi saranno gli ultimi temo...
Tempo fa lessi un libro sulla dinamica del caos, secondo cui per la terra gli scenari climatici possibili erano due: l'attuale e quello chiamato della Terra bianca, in pratica un inverno perenne.
Anche secondo gli studi più recenti un alterazione della corrente del golfo, potrebbe portare a breve, si parla di pochi decenni, in una nuova epoca glaciale.
Insomma, mettiamo via i cappotti per ora, ma non buttiamoli...

09/07/2010, 17:45

Il fatto è che sembra che a nessuno interessi più di tanto. Un terrificante crimine contro l'umanità è stato commesso e ... nulla, niente ... ogni tanto mi capita di accennare questa cosa quando sono al bar, piuttosto che al lavoro e l'unica cosa che riesco a vedere con grande chiarezza è il velo di censura che, in tempo reale, spegne la naturale luminosità negli occhi delle persone (di chiunque si tratti). Ma davvero c'è ancora qualcuno che crede che l'umanità sia qualcosa di speciale? Sono il solo a vedere la follia che governa il mondo? ... lol ... forse è per questo che sono così angosciato?
Ultima modifica di eSQueL il 09/07/2010, 17:48, modificato 1 volta in totale.

09/07/2010, 18:01

sul web ho trovato questa immagine

Immagine

come si può facilmente vedere si è creato un vero e proprio vortice che non permette l'afflusso di acqua calda verso l'europa...
come giustamente detto da bliss è meglio se teniamo i cappotti a portata di mano... e goderci questi 35 gradi che si spera non siano gli ultimi [B)] [B)]

comunque già nel 2004 si è calcolato che la corrente del golfo ha subito un notevole rallentamento a causa dello scioglimentoi dei ghiacci... quindi questo andrebbe a rincarare la dose [:(] [8)]

per chi volesse seguire gli sviluppi in real time ho trovato questo sito che indica la temperatura, la salinità e la velocità... http://www.affaritaliani.it/static/upl/loo/loopjpg.jpg

ora sto cercando qualche immagine datata prima della "marea nera" per vedere effettivamente gli sviluppi


aggiungo questo link http://polar.ncep.noaa.gov/ofs/viewer.shtml?-natl-
che è quello che fornisce le immagini al sito precedentemente linkato... qui è possibile vedere gli sviluppi in un'animazione
Ultima modifica di Mati il 09/07/2010, 18:04, modificato 1 volta in totale.

09/07/2010, 18:45

domanda..... quanto è plausibile uno scenario come quello di The Day After Tomorrow?

http://video.giovani.it/alba-giorno-dopo-trailer.html

09/07/2010, 18:59

Troppo catastrofico come scenario. Comunque non so....mi sembra strano che è stata davvero fermata la corrente....

09/07/2010, 19:23

Oh mio dio... [xx(]

Scusate ma....... a questa benedetta BP.... nessuno dice nulla?

E i TG itaGliani di domani (tipo TG5 ad esempio), ci parleranno ancora di Gossip?

09/07/2010, 19:25

Thethirdeye ha scritto:


E i TG itaGliani di domani (tipo TG5 ad esempio), ci parleranno ancora di Gossip?


Si... [B)]

09/07/2010, 19:46

Grazie Mati per il preziosissimo contributo.... [|)]

Non ho parole..............

09/07/2010, 20:03

Se riuscirà a cambiare la corrente del golfo, per me d'estate moriremo dal caldo (perché entrerà l'aria africana) e d'inverno moriremo di freddo (perché non saremo più mitigati ...[8)]

09/07/2010, 20:13

Near ha scritto:

Troppo catastrofico come scenario. Comunque non so....mi sembra strano che è stata davvero fermata la corrente....


mmm ... qui si tratta di scegliere: morte immediata o lenta. E' un fatto personale, una scelta individuale. Ma se mi ricordo bene, qualcuno ha detto i vivi invidieranno i morti ... mmm ... ah, sì era la madonna ... niente di serio.

Eh ... sì ... s'è fermata. C'aveva da fare ... [8)]

09/07/2010, 20:26

eSQueL ha scritto:
ah, sì era la madonna ... niente di serio.

Eh ... sì ... s'è fermata. C'aveva da fare ... [8)]


(e vedrai quando ci saranno i 10 segreti! però vorrei vederti in faccia! [^])

Spera solo che non siano prossimi ... [8)]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 09/07/2010, 20:26, modificato 1 volta in totale.

09/07/2010, 20:29

Thethirdeye ha scritto:

E i TG itaGliani di domani (tipo TG5 ad esempio), ci parleranno ancora di Gossip?


Spero che non lo trovi ancora strana questa cosa....mi sorprenderei [:)]

Ma una domanda da niubbo in materia....
Ma noi non siamo mitigati dalla corrente, giusto? La corrente tocca la spagna e gli altri paesi europei con le coste sull'atlantico. Da noi al massimo arriva qualcosina ma niente di che. Correggetemi se sbaglio.

09/07/2010, 20:32

Per quello che ne so, addio all'anticiclone delle Azorre ... Poi, oh, è tutto da vedere. Una cosa però so: la natura distruggerà l'uomo, non il contrario! (Basta vedere dove sono sepolte le vecchie città e civiltà:sotto terra!) [;)]
Rispondi al messaggio