24/08/2010, 11:13
24/08/2010, 12:36
24/08/2010, 12:41
24/08/2010, 13:36
24/08/2010, 14:23
24/08/2010, 14:33
Blissenobiarella ha scritto:
Fire, come mai sei così convinto che ti serva la carne in quantità massicce, amico mio? Scommetto che il documentario non lo hai nemmeno guardato fino alla fine.
I gladiatori romani erano vegetariani,
I tuoi nonni mangiavano carne solo la domenica e lavoravano i campi dalla mattina alla sera.
Ed ora per tirare su due pesi in palestra devi mangiare carne tutti i giorni?
MA che diamine! I muscoli ce gli hanno anche i bisonti, gli elefanti e i cavalli che sono erbivori!
Il gorilla ce li ha i muscoli? Chi solleva più pesi un uomo che mangia carne tutti i giorni o lui?
A parità di peso con uno scimpazè chi è più muscoloso, l'uomo onnivoro o lo scimpanzè che mangia quasi esclusivamente frutti e foglie?
LA dieta mediterranea, che è considerata la più sana al mondo, prevede carne solo tre volte a settimana.
Ti dicono che tu devi mangiare carne, perchè "loro" la devono vendere.
Svegliatevi e non fatevi rimbambire dalla logica consumista.
Le cose le cambiamo noi, chi altri dovrebbe farlo? Siamo miliardi, cambiare piccole abitudini quotidiane che nella vita del singolo sono stupidaggini, ma l'impatto sociale che questi cambiamenti comportano per forza di cose diventa enorme.
Sono stufa di gente che vuole i cambiamenti e che si aspetta che siano sempre gli altri a farli.
Mi spiace amici, ma non saranno i politici a salvarci o la chiesa o gli alieni. Noi siamo responsabili di quanto accade e noi siamo gli unici che possono cambiare le cose.
Per gli sportivi:
GRANDI ATLETI VEGETARIANI E VEGANI:
http://www.scienzavegetariana.it/sport/ ... amosi.html
24/08/2010, 15:10
24/08/2010, 15:15
Blissenobiarella ha scritto:
Fire, come mai sei così convinto che ti serva la carne in quantità massicce, amico mio? Scommetto che il documentario non lo hai nemmeno guardato fino alla fine.
I gladiatori romani erano vegetariani,
I tuoi nonni mangiavano carne solo la domenica e lavoravano i campi dalla mattina alla sera.
Ed ora per tirare su due pesi in palestra devi mangiare carne tutti i giorni?
MA che diamine! I muscoli ce gli hanno anche i bisonti, gli elefanti e i cavalli che sono erbivori!
Il gorilla ce li ha i muscoli? Chi solleva più pesi un uomo che mangia carne tutti i giorni o lui?
A parità di peso con uno scimpazè chi è più muscoloso, l'uomo onnivoro o lo scimpanzè che mangia quasi esclusivamente frutti e foglie?
LA dieta mediterranea, che è considerata la più sana al mondo, prevede carne solo tre volte a settimana.
Ti dicono che tu devi mangiare carne, perchè "loro" la devono vendere.
Svegliatevi e non fatevi rimbambire dalla logica consumista.
Le cose le cambiamo noi, chi altri dovrebbe farlo? Siamo miliardi, cambiare piccole abitudini quotidiane che nella vita del singolo sono stupidaggini, ma l'impatto sociale che questi cambiamenti comportano per forza di cose diventa enorme.
Sono stufa di gente che vuole i cambiamenti e che si aspetta che siano sempre gli altri a farli.
Mi spiace amici, ma non saranno i politici a salvarci o la chiesa o gli alieni. Noi siamo responsabili di quanto accade e noi siamo gli unici che possono cambiare le cose.
Per gli sportivi:
GRANDI ATLETI VEGETARIANI E VEGANI:
http://www.scienzavegetariana.it/sport/ ... amosi.html
24/08/2010, 15:26
24/08/2010, 15:32
Blackspring ha scritto:
Tutto molto giusto sotto un certo punto di vista.
Bisogna solo stare attenti a non cadere da una gabbia a un'altra.
Te lo dice una che è vegetariana da 18 anni.
24/08/2010, 15:42
24/08/2010, 15:50
l'uomo non e' vegetariano e' nato carnivoro e' evoluto onnivoro, la dentatura e' ancora da carnivoro, e una dieta do sole verdure potrebbe provocare infermita' ( che dato che non siamo abituati) porterebbero a carenze nutrizionali.
24/08/2010, 15:51
Diego ha scritto:
scusate se intervengo , ma l'ipocrisia vegetariana non mi piace.
Che sia un fatto certo che mangiare carne a tonnellate faccia male ok!!, ma guardiamo in faccia alla realta'. la carne fa parte dell'alimentazione necessaria all'uomo, magari in quantita' piu' modeste, pero' e' essenziale.
le uova (non sono verdura) pero' i vegetariani le mangiano. le verdure servono come integrante al pasto cosi' come i carboidrati (pasta o pane)
l'uomo non e' vegetariano e' nato carnivoro e' evoluto onnivoro, la dentatura e' ancora da carnivoro, e una dieta do sole verdure potrebbe provocare infermita' ( che dato che non siamo abituati) porterebbero a carenze nutrizionali.
Gli acidi contenuti nelle verdure provocherebbero il disfacimento dei denti in poco tempo, ripeto non siamo vegetariani siamo onnivori.
Una buona dieta dove carne , pesce, e verdure, in maniera equilibrata, porta ad una sana nutrizione.
tutte queste ipocrisie contro la carne, servono solo ad alimentare( e non di mangiare), una fobia che porta ( come gia successo con il pollo pazzo e la mucca pazza) ad un incremento incredibile dei prezzi delle verdure.
oggi come oggi le verdure hanno le stesse caratteristiche della carne( fanno schifo), quindi non ripariamoci dietro lo slogan , non mangiate carne( eppoi vai di lasagne e tortellini) ma impariamo a nutrirti di tutto in maniera costante, piu' pasti al giorno di piccole dimensione, mamgiare quando si ha fame o l'organismo lo necessita e non ad orari prestabiliti dal dogma.
Questo si che e' vivere in ambiente, usare quello che ci necessita per salvare l'ambiente e non fare solo scorte, per poi dover mangiare cose vecchie.
ES :compro tanto oggi sabato per tutta la settimana, non e' una buona scelta, ma comprare a poco a poco per finire quello che hai nel frigo , cosi' da avere sempre cose fresche.
24/08/2010, 15:56
Blissenobiarella ha scritto:
Diego anche tu parti da un pregiudizio privo di fondamento.
Il documentario non parla di scelte alimentari, ma di inquinamento ambientale. Anche a te dico guardalo, non è un capolavoro, ma è utile per inquadrare la situazione dalla prospettiva corretta.
Nemmeno io sono vegetariana e non ho intenzione di diventarlo. Mangio carne due volta a settimana o anche meno.
Qui la questione non è la diatriba tra vegetariani e carnivori
Il punto qui è prendere coscienza del fatto che la Terra non offre risorse illimitate e bisogna capire cosa comporta sfruttarle in un certo modo piuttosto che in un altro.
09/11/2013, 01:38