06/09/2010, 19:52
06/09/2010, 20:26
Messaggio di bleffort
Le leggi emanate dalla Gelmini non hanno tenuto conto delle diverse situazioni climatiche Regionali che abbiamo in Italia.Mentre al Nord fare iniziare la scuola hai primi di Settembre potrebbe essere normale,quì in Sicilia si costringono i ragazzi a tenerli chiusi come in un carcere alla temperatura di 30°C,tirandoli direttamente da dove erano in vacanza con le famiglie,obbligando anche quest'ultime ad anticipare ed interrompere le loro vacanze.
Come al solito tutte le leggi in Italia si fanno solo tenedo conto del clima Continentale ignorando il Sud e in particolare la Sicilia.
06/09/2010, 20:27
06/09/2010, 21:06
greenwarrior ha scritto:Messaggio di bleffort
Le leggi emanate dalla Gelmini non hanno tenuto conto delle diverse situazioni climatiche Regionali che abbiamo in Italia.Mentre al Nord fare iniziare la scuola hai primi di Settembre potrebbe essere normale,quì in Sicilia si costringono i ragazzi a tenerli chiusi come in un carcere alla temperatura di 30°C,tirandoli direttamente da dove erano in vacanza con le famiglie,obbligando anche quest'ultime ad anticipare ed interrompere le loro vacanze.
Come al solito tutte le leggi in Italia si fanno solo tenedo conto del clima Continentale ignorando il Sud e in particolare la Sicilia.
Ma l' aria condizionata esisterà anche in Sicilia spero.
07/09/2010, 10:03
07/09/2010, 10:14
07/09/2010, 11:00
Blissenobiarella ha scritto:
MA dico, non possiamo fare una petizione per chiedere
le dimissioni degli incompetenti?
07/09/2010, 13:04
Messaggio di bleffort
.Mentre al Nord fare iniziare la scuola hai primi di Settembre potrebbe essere normale,quì in Sicilia si costringono i ragazzi a tenerli chiusi come in un carcere alla temperatura di 30°C,tirandoli direttamente da dove erano in vacanza con le famiglie,obbligando anche quest'ultime ad anticipare ed interrompere le loro vacanze.
07/09/2010, 13:36
07/09/2010, 13:38
Blissenobiarella ha scritto:
Altamente improbabile che una scuola che fa tagli su tutto possa permettersi l'aria condizionata. Il problema sollevato da bleffort non è irrilevante, ma dimostra ancora una volta come come stiamo affidando a persone sempre più miopi e superficiali il compito di prendere decisioni che si ripercuotono direttamente sulle nostre spalle e sulle nostre tasche.
MA dico, non possiamo fare una petizione per chiedere le dimissioni degli incompetenti?
07/09/2010, 14:02
07/09/2010, 14:02
07/09/2010, 14:07
bleffort ha scritto:
Ci avrei scommesso che sarei stato capito poco da certi Nordisti con i paraocchi,che non vedono oltre il loro naso!.
Io dicevo solamente di ritardare di un mese l'nizio della Scuola nell'estremo Sud,non di accorciare di 4 mesi l'anno scolastico.
Speriamo che la temperatura al Nord scense fino a 25-30-° C.,vedremo se manderete i figli a scuola!.
Mi dispiace solo che non abbiamo ancora Politici Siciliani che facciano politiche ad hoc. per la Sicilia,in quanto questi,leccano ancora i piedi a quelli del Nord per i loro interesssi personali.
07/09/2010, 14:13
07/09/2010, 14:25
Blissenobiarella ha scritto:
Sicuramente non è un problema prioritario rispetto alle problematiche più importanti che la scuola dovrà affrontare quest'anno.
Inserito in un ottica famigliare è un problema che però ha il suo peso. Oltretutto non si vede la ragione di questa decisione: a dispetto della differenza delle date di partenza, il numero dei giorni scolastici in Italia è sempre lo stesso ( mi pare 200), i giorni persi ad inizio anno, vengono recuperati in seguito. Anche al nord sono previsti giorni di chiusura straordinari in caso di neve ( che bello! Tutti fuori a giocare!)
Qual'è l'utilità dell'uniformare la data d'inizio scuola, che comunque differisce di poco tra una regione e l'altra? Si tratta di un tentativo graduale di sottrarre alla scuola quel poco di autonomia regionale che ha?
Non dimentichiamoci che fino a qualche mese fa la Gelmini sosteneva la necessità di posticipare la data di inizio dell'anno scolastico a dopo il 30 settembre, che adesso dunque la voglia addirittura anticipare appare contraddittorio...