02/10/2010, 22:20
Come iniziatore del movimento “Science for Peace” e soprattutto come uomo che ha vissuto la guerra, mi sono sentito in dovere di presentare in Senato una mozione – avanzata dalla Rete Italiana per il Disarmo – per fermare il progetto, a cui partecipa il nostro Paese, per la realizzazione di 2700 cacciabombardieri Joint Strike Fighter F-35, a un costo complessivo stimato di ducentocinquanta miliardi di dollari.
La mozione è già stata sottoscritta da ventisette senatori e da sedici deputati. Il sostegno politico è fondamentale, ma non basta. Io penso ci voglia la partecipazione cosciente dei cittadini, che hanno il diritto di sapere. Nel 2009 in Italia il bilancio della difesa (per una guerra impossibile ) è stato di venti miliardi di euro, mentre per la lotta contro il cancro (la vera guerra che stiamo combattendo) miseri cento milioni. Cento milioni di dollari è il costo di un cacciabombardiere F35 ed è anche il costo di 465mila trattamenti annuali anti-aids per i bambini africani.
Se l’Italia volesse dotarsi di cinquanta aerei F35 , il costo sarebbe di cinque miliardi di dollari. Si possono costruire con questa cifra cinquanta nuovi ospedali o costruire e attrezzare ben oltre cinquemila asili nido in tutta Italia. [...]
Invito quindi tutti i cittadini a leggere il contenuto della mozione e, chi si sente solidale, a sottoscriverla attraverso il sito della mia Fondazione. Non dimentichiamo che la nostra Costituzione (come la Carta Onu del 1945) rifiuta la guerra e acconsente solo a strumenti militari di difesa. Gli F35 sono potenti cacciabombardieri d’attacco.
02/10/2010, 22:39
02/10/2010, 22:40
02/10/2010, 22:40
02/10/2010, 22:43
02/10/2010, 22:43
02/10/2010, 22:45
Angeldark ha scritto:
Veronesi si riferisce a questo aereo e l'Italia ne ha in ordine più di cento...
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... Terms=,F35
02/10/2010, 22:50
02/10/2010, 22:58
Blissenobiarella ha scritto:
Su Veronesi ci sarebbe sicuramente da dire
ma in questo caso specifico, ha pienamente ragione.
02/10/2010, 22:58
BlitzKrieg ha scritto:
Cento ok ora fa senso, 2700 mi sembrava un numero un po` alto solo per il nostro paese.
Certo che io mi domando sempre, che fine fanno i soldi destinati alla ricerca. La gente continua a morire di cancro e aids, senza reali cure, mah sono perplesso.
02/10/2010, 23:01
Angeldark ha scritto:BlitzKrieg ha scritto:
Cento ok ora fa senso, 2700 mi sembrava un numero un po` alto solo per il nostro paese.
Certo che io mi domando sempre, che fine fanno i soldi destinati alla ricerca. La gente continua a morire di cancro e aids, senza reali cure, mah sono perplesso.
131 per essere esatti, di cui una ventina del modello adatto alle nostre due portaerei (una è in costruzione)
"I caccia F-35 sono il frutto del programma di riarmo internazionale Joint Strike Fighter (Jsf) lanciato dagli Stati Uniti a metà degli anni '90, al quale hanno aderito molti Paesi alleati, tra cui l'Italia nel 1996 con il primo governo Prodi (adesione confermata nel 1998 dal governo D'Alema e nel 2002 dal secondo governo Berlusconi). Il nostro Paese partecipa al consorzio industriale Jsf - guidato dalla statunitense Lockheed Martin - tramite l'Alenia, l'azienda aeronautica del gruppo Finmeccanica. Lo stabilimento piemontese di Cameri (Novara) verrà attrezzato per diventare l'unica linea di montaggio finale del velivolo al di fuori fuori dagli Stati Uniti"
Fonte:
http://www.nof35.org/doc/Art/art01.htm
02/10/2010, 23:04
Invito quindi tutti i cittadini a leggere il contenuto della mozione e, chi si sente solidale, a sottoscriverla attraverso il sito della mia Fondazione. Non dimentichiamo che la nostra Costituzione (come la Carta Onu del 1945) rifiuta la guerra e acconsente solo a strumenti militari di difesa. Gli F35 sono potenti cacciabombardieri d’attacco.
02/10/2010, 23:09
Thethirdeye ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
Su Veronesi ci sarebbe sicuramente da dire
Certo..... qui un chiaro esempio....
02/10/2010, 23:09
BlitzKrieg ha scritto:
Ma allora, questo portera` un po di lavoro nel nostro paese
02/10/2010, 23:10