24/02/2009, 12:37
24/02/2009, 13:32
24/02/2009, 13:42
24/02/2009, 13:58
24/02/2009, 14:06
24/02/2009, 14:20
Sognatore ha scritto:
E poi male che vada vorrà dire che faremo la disdetta degli abbonamenti adsl se verrà limitata la libertà di accesso a qualsiasi fonte,
24/02/2009, 17:47
Tanis ha scritto:
Questa sarebbe la prima cosa da fare, disdire gli abbonamenti adsl. Non penso che le compagnie telefoniche ne sarebbero felici, sarebbe un bel casino
Tanis ha scritto:
Comunque hai detto bene, nel caso certe leggi fossero approvate si troverebbero altre "scorciatoie"....
24/02/2009, 18:26
Sognatore ha scritto:
Che ci provino é un discorso...che poi riescano effettivamente ad attuarlo é un altro. Caratteristica peculiare di internet e per la quale appunto é nata, é lo scambio libero di informazioni. D'altronde dalla parte del potere in ogni sua forma, c'é la necessità sempre più pressante (eh si, il tempo a disposizione ormai é poco) di limitare ogni fonte di libera informazione, trampolino ideale per una graduale presa di coscienza di ogni individuo sui fatti e gli eventi che si verificano quotidianamente su questo pianeta. Ovvio perciò che Internet venga visto come una minaccia nei confronti del condizionamento e l'indottrinamento della masse. Stiamo a vedere cosa succede, ma dubito fortemente che riusciranno ad impedire la libera circolazione delle infomazioni...chi conosce la rete sa benissimo che possono nascere sistemi alternativi di circolazione dell'informazione. E poi male che vada vorrà dire che faremo la disdetta degli abbonamenti adsl se verrà limitata la libertà di accesso a qualsiasi fonte, e torneremo al passaparola
03/03/2009, 02:44
10/03/2009, 23:59