Passa allo versione desktop
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Paolo Nespoli su ISS

23/12/2010, 00:05

Per chi volesse twittare con Paolo Nespoli dalla ISS il suo nick è astro_paolo.

Immagine

23/12/2010, 10:46

Ottimo grazie mille Guardian
Ecco il suo canale
http://twitter.com/astro_paolo

25/12/2010, 18:12

Chi vuole vedere le foto dalla ISS pubblicate da Paolo Nespoli le trova qui:

http://www.flickr.com/photos/magisstra

25/12/2010, 19:17

Splendido, grazie.[:D]

Re: Paolo Nespoli su ISS

29/07/2017, 22:17

L'italiano Paolo Nespoli e altri due astronauti raggiungono la stazione spaziale

Il 28 luglio alle ore 17:40 italiane è partito il razzo che ha spedito nello spazio 3 astronauti: Paolo Nespoli dell'ESA (a sinistra), Sergey Ryazanskiy della Roscosmos (al centro) e Randy Bresnik della NASA (a destra). L'equipaggio è arrivato con successo alla stazione spaziale internazionale, per una missione che durerà 5 mesi.

Il veicolo spaziale Soyuz è partito in orario senza alcun intoppo da Baikonur Cosmodrome in Kazakistan, e se non avete visto il live di ieri vi rimandiamo alla news dove vengono mandate in onda nuove interviste e repliche del lancio. Dopo circa 6 ore di viaggio e 4 orbite attorno alla terra il veicolo si è agganciato correttamente alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS).

Ora la ISS ha l'equipaggio completo di 6 astronauti complessivi, di cui Peggy Whitson, Jack Fischer, Bresnik e Nespoli eseguono gli esperimenti della NASA mentre Ryazansky e Fyodor Yurchikhin quelli della Roscosmos russa.

Paolo Nespoli, 60 anni e 3 viaggi spaziali contando quello di ieri, ha accumulato 174 giorni al di fuori dell'atmosfera terrestre ed è senza dubbio uno degli astronauti più esperti del gruppo. Nonostante l'età non si può dire che non abbia l'entusiasmo giusto per un viaggio spaziale, come mostra il suo ultimo tweet prima della partenza (in fondo alla news) che cita Star Trek ("Beam me up Scotty").

La ISS viaggia intorno alla terra dal 1998, nata da una collaborazione internazionale tra le agenzie spaziali e ad oggi è usata per condurre una lunga serie di esperimenti che riguardano anche la medicina, la biologia e la chimica, visto che le strutture molecolari nello spazio sono più semplici da studiare ed identificare.



http://tech.everyeye.it/notizie/l-itali ... 00248.html

Re: Paolo Nespoli su ISS

30/07/2017, 10:48

https://www.google.com/maps/@29.5602853 ... 000!8i5000

Re: Paolo Nespoli su ISS

30/07/2017, 10:50

sarà davanti a un blue screen chissà dove

Re: Paolo Nespoli su ISS

30/07/2017, 13:35

ahahaahaah niente di meno... Dici che non è nemmeno partito?

Re: Paolo Nespoli su ISS

30/07/2017, 15:35

ma non so più a cosa credere ormai, ho i miei dubbi su queste missioni spaziali.

Re: Paolo Nespoli su ISS

30/07/2017, 16:11

Mah se pure fosse ci sarebbe odo di capirlo? Chissà magari calcolando il tempo del ritardo audio o atri micro dettagli rivelatori?

Re: Paolo Nespoli su ISS

23/08/2018, 18:35

Castronauta!

Re: Paolo Nespoli su ISS

23/08/2018, 21:17

Cosa sono tutti quei puntini che si vedono dalle finestre della stazione?
Rispondi al messaggio