greenwarrior ha scritto: Very, very interessante !!!!!
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
Chissà quante volte è accaduto in passato, e mi chiedo cosa accadrebbe se succedesse adesso.
Carissimo, come sicuramente saprai di crateri meteoritici ce ne sono diversi sulla faccia del nostro pianeta, ed anzi, posso dirlo perchè ci sono stato quest'estate, il sito del Meteor Crater:

foto di fgb scattata il 10 agosto 2010in Arizona, lascia sicuramente senza fiato, soprattutto se si pensa che il "buchetto" fatto da questo sassolino ha provocato una cicatrice nella terra che attualmente ha un diametro di 1200 metri, con un bordo rialzato che arriva fino ad un'altezza di 45 metri rispetto all'altopiano ed ha una profondità di oltre 150 metri, nonostante queste ragguardevoli dimensioni, il sassolino tutto sommato piccolo che ha impattato non è stato ufficialmete mai trovato.
In ogni caso il progetto scudo spaziale allo stato attuale è, forse, l'unico sistema in grado di garantire un minimo di sicurezza, anche se sono molto ma molto scettico sulla sua reale utilità, d'altronde un nuovo impatto di una certa consistenza è sempre possibile, e la fine di molte specie, compresa quella umana è un'ipotesi tutt'altro che astratta, resta il dilemma se dovremmo soccombere a causa di un impatto con un N.E.O. oppure se riusciremo a condannarci con le nostre stesse mani.
Diceva Manzoni...
ai posteri l'ardua sentenza; il problema qui sta nell'averli... i posteri.
Documenti:
Meteor Crater:
http://it.wikipedia.org/wiki/Meteor_CraterN.E.O.:
http://neo.jpl.nasa.gov/Per inciso, nella pagina di wiki realtiva al Meteor Crater, si legge che ad oggi sono circa 170 i crateri meteorici o i gruppi di crateri che si trovano oggi sulla faccia della terra.