Passa allo versione desktop
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

scoperta causa del disastro del 536 dc

25/12/2010, 19:02

Attorno al 536 dopo Cristo una misteriosa nube oscurò i cieli della Terra per diversi anni, causando siccità, carestie ed epidemie.

Adesso gli scienziati credono di aver individuato la causa di quella che da molti è considerata la più grave catastrofe naturale del primo millennio, con un raffreddamento delle temperature improvviso di tre gradi.

Uno studio presentato da un gruppo di ricercatori al convegno dell'American Geophysycal Union (Agu) di San Francisco avrebbe rivenuto le tracce dell'impatto, violentissimo, di due meteoriti, scrive oggi il settimanale Der Spiegel sul suo sito online.

I calcoli effettuati in precedenza stabilivano che per causare un raffreddamento del clima di quella portata era necessaria un'enorme nuvola di polveri generata dall'impatto di un meteorite dal diametro minimo di 300 metri, che finora non era mai stato individuato sulla superficie terrestre.

I ricercatori hanno individuato un cratere, di 600 metri di diametro, sui fondali marini davanti alla costa australiana del Golfo di Carpentaria. Il secondo nei ghiacci della Groenlandia: le analisi di datazione delle particelle di meteorite confermano la teoria, indicando nel 539 dopo Cristo il momento dell'impatto.

fonte APCOM
http://mysterium.blogosfere.it/2010/12/ ... -oscu.html

25/12/2010, 19:07

Very, very interessante !!!!! [:D]

Chissà quante volte è accaduto in passato, e mi chiedo cosa accadrebbe se succedesse adesso.

26/12/2010, 00:06

Una notizia davvero molto interessante.Ma c'e' qualcosa di scritto per quanto riguarda le cronache dell'epoca?

26/12/2010, 13:28

Sicuramente questo episodio fu una delle tante cause della arretratezza del periodo Medioevale.

26/12/2010, 16:00

greenwarrior ha scritto:

Very, very interessante !!!!! [:D]

Chissà quante volte è accaduto in passato, e mi chiedo cosa accadrebbe se succedesse adesso.
ci salveranno loro come è accaduto tante altre volte in passato [:D]

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=iq6q2BrTino[/BBvideo]

26/12/2010, 16:39

greenwarrior ha scritto:

Very, very interessante !!!!! [:D]

Chissà quante volte è accaduto in passato, e mi chiedo cosa accadrebbe se succedesse adesso.


Carissimo, come sicuramente saprai di crateri meteoritici ce ne sono diversi sulla faccia del nostro pianeta, ed anzi, posso dirlo perchè ci sono stato quest'estate, il sito del Meteor Crater:

Immagine

foto di fgb scattata il 10 agosto 2010


in Arizona, lascia sicuramente senza fiato, soprattutto se si pensa che il "buchetto" fatto da questo sassolino ha provocato una cicatrice nella terra che attualmente ha un diametro di 1200 metri, con un bordo rialzato che arriva fino ad un'altezza di 45 metri rispetto all'altopiano ed ha una profondità di oltre 150 metri, nonostante queste ragguardevoli dimensioni, il sassolino tutto sommato piccolo che ha impattato non è stato ufficialmete mai trovato.

In ogni caso il progetto scudo spaziale allo stato attuale è, forse, l'unico sistema in grado di garantire un minimo di sicurezza, anche se sono molto ma molto scettico sulla sua reale utilità, d'altronde un nuovo impatto di una certa consistenza è sempre possibile, e la fine di molte specie, compresa quella umana è un'ipotesi tutt'altro che astratta, resta il dilemma se dovremmo soccombere a causa di un impatto con un N.E.O. oppure se riusciremo a condannarci con le nostre stesse mani.

Diceva Manzoni... ai posteri l'ardua sentenza; il problema qui sta nell'averli... i posteri.

Documenti:
Meteor Crater: http://it.wikipedia.org/wiki/Meteor_Crater
N.E.O.: http://neo.jpl.nasa.gov/

Per inciso, nella pagina di wiki realtiva al Meteor Crater, si legge che ad oggi sono circa 170 i crateri meteorici o i gruppi di crateri che si trovano oggi sulla faccia della terra.



Immagine

28/12/2010, 00:34

soleado3083 ha scritto:

Una notizia davvero molto interessante.Ma c'e' qualcosa di scritto per quanto riguarda le cronache dell'epoca?

probabilmente ci saranno, forse documentazioni si necessita considerare il periodo,che parlano di questo cambiamento climatico.IL tutto sarebbe stato causato da una meteorite
La più grande catastrofe naturale dello scorso millennio, avvenuta intorno al 536 d.C. che causò la più grave ed improvvisa fra tutte le variazioni climatiche degli ultimi 2000 anni, oggi, ha finalmente una spiegazione. La causa di tutto fu un impatto meteoritico che ebbe come disastrosa conseguenza una nube che oscurò i cieli della Terra per diversi anni, causando siccità, carestie ed epidemie.



Come raccontano gli scritti di quegli anni ci fu una riduzione della luminosità e del calore del sole simile ad una eclisse. Il sole divenne scuro, cosicché i raccolti furono distrutti in modo disastroso. La verità su quell’evento è stata esposta da un gruppo di ricercatori al convegno dell’American Geophysycal Union (Agu) di San Francisco che avrebbe rivenuto le tracce dell’impatto, violentissimo, di due meteoriti.

I calcoli effettuati in precedenza stabilivano che a causare un raffreddamento del clima di quella portata era necessaria un’enorme nuvola di polveri generata dall’impatto di un meteorite dal diametro minimo di 300 metri, che finora non era mai stato individuato sulla superficie terrestre. I ricercatori hanno individuato un cratere, di 600 metri di diametro, sui fondali marini davanti alla costa australiana del Golfo di Carpentaria. Il secondo nei ghiacci della Groenlandia. Il momento dell’impatto è stato confermato dalle analisi di datazione delle particelle del meteorite che confermano come data il 539 d.

http://www.geologi.info/il-pi%C3%B9-gra ... _6273.html
Ultima modifica di ubatuba il 28/12/2010, 00:35, modificato 1 volta in totale.

28/12/2010, 13:32

Grazie Ubatuba tutto molto chiaro [;)]
Strano pero' che con quel casotto che e' successo gli esseri viventi non si siano completamente estinti dalla faccia della terra.

29/12/2010, 00:19

trattandosii di un tempo relativamente remoto e buio dal puno di vista della civilta, magari non si hanno dati concreti relativi al disastro ma probabilmente carestia malattie decimarono la popolazione
Rispondi al messaggio