28/01/2011, 16:01
28/01/2011, 16:21
...Intanto un terzo assessore, Rocco Fonti, fornisce versioni giudicate dai carabinieri “palesemente menzognere”: giura di ignorare la domanda del pregiudicato, ma i testimoni dicono che lo ha accompagnato in Comune a presentarla. ...
http://www.controlinformazionemanipolata.com/?p=3800
28/01/2011, 17:09
rmnd ha scritto:
Proporrei di sciogliere tutte le giunte del nord nelle quali vi sia almeno un assessore o consigliere (o altra espressione della maggioranza) calabrese.
28/01/2011, 17:20
28/01/2011, 20:03
28/01/2011, 20:51
Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:
Proporrei di sciogliere tutte le giunte del nord nelle quali vi sia almeno un assessore o consigliere (o altra espressione della maggioranza) calabrese.
Ma perchè scusa.... gli assessori o consiglieri del NORD,
non rubano in quanto sono del NORD?
Ma dici seriamente o cosa?
28/01/2011, 21:17
Blissenobiarella ha scritto:
Si, lllllllllllllòlllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllo
28/01/2011, 23:21
29/01/2011, 01:07
rmnd ha scritto:Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:
Proporrei di sciogliere tutte le giunte del nord nelle quali vi sia almeno un assessore o consigliere (o altra espressione della maggioranza) calabrese.
Ma perchè scusa.... gli assessori o consiglieri del NORD,
non rubano in quanto sono del NORD?
Ma dici seriamente o cosa?
Ma come la 'ndrangheta non è anche al nord?
e la 'ndrangheta non ha forse una struttura 'parentale'?
Allora i referenti al nord della 'ndrangheta possono essere solo calabresi. I 'polentoni' collusi sono solo di contorno.
Non lo dico io ma Nicola Gratteri, magistrato calabrese che vive sotto scorta per il suo impegno contro la 'ndrangheta.
Certo che un politico locale, uno del nord può rubare, ma qui non parliamo del singolo politico disonesto, parliamo di qualcosa di più capillare come la 'ndrangheta.
ah...si, dico seriamente. Non capisco tutta questa voglia di certi calabresi di far politica al nord ...o meglio l'ho capita perfettamente.
[}:)]
29/01/2011, 10:51
29/01/2011, 12:26
29/01/2011, 13:02
Blissenobiarella ha scritto:
La 'ndrangheta è come un'azienda a conduzione familiare, ma per fare affari al nord deve trovare accordi e soci in loco. La differenza è che i criminali del sud sono organizzate in famiglie, quelli del nord non si sono dati una struttura e giocano ognuno per proprio conto.
Le mafie hanno prosperato e continuano a prosperare grazie alla connivenza del potere costituzionale e agli affari con i gruppi industriali più forti. Il potere scende a patti con il potere, sempre.
Curiosamente proprio per questo stavolta mi trovo abbastanza d'accordo con rmnd. Sapendo che il potere ha questo vizietto di fare alleanze con i potenti in barba alla legalità, scioglierei ogni giunta al cui interno si sono insediati elementi con legami mafiosi.
Amici, la storia, la cronaca, i fatti non vanno ignorati a beneficio dell'ideologia.
29/01/2011, 13:35
29/01/2011, 13:38
Blissenobiarella ha scritto:
Anonimi? Dai un 'occhiata alle formazione delle varie giunte e fai anche solo una semplice ricerca in rete. Un tempo forse quando esisteva un etica dello Stato a cui per lo meno bisognava fingere di attenersi, scoprire i collegamenti mafiosi era complicato. Oggi no, non è più richiesta una fedina penale immacolata per poter occupare una poltrona politica, gli anonimi di una volta si sono fatti abbastanza sfacciatelli. Se il capo dello stato da dell'eroe ad un capo mafioso...
29/01/2011, 13:41