Passa allo versione desktop
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Primo black-out statale di Internet e dei telefoni

29/01/2011, 12:59

Dalla "rivoluzione" egiziana un assaggio di ciò che potrebbe accadere in futuro:

http://ansa.it/web/notizie/photostory/primopiano/2011/01/28/visualizza_new.html_1615214861.html

GRAFICO: Esperti, e' primo black-out globale di internet

Immagine

ROMA - Quello che si sta verificando in Egitto e' il primo black-out globale di Internet e della telefonia cellulare mai registrato finora in un Paese. E' quanto rilevano alcuni esperti di sicurezza informatica commentando quanto sta avvenendo in queste ore in Egitto.

''E' la prima volta che accade un blocco globale di questo tipo'', ha detto Raoul Chiesa, membro dell'Agenzia europea per la sicurezza delle reti e dell'informazione (Enisa) e del comitato direttivo dell' Associazione italiana per la sicurezza informatica (Clusit).

Un altro esperto ha osservato che sono stati bloccati anche i siti delle universita', di solito i piu' protetti e collegati alla rete ad alta velocita' Eumedconnect 2 che connette l'Europa ai Paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Bloccare cosi' rapidamente la possibilita' di utilizzare Internet e' possibile, secondo gli esperti, ''solo se a livello governativo si agisce a livello di router'', ossia del dispositivo di rete che si occupa di instradare i pacchetti informativi.

29/01/2011, 14:06

Messaggio di Lawliet

Dalla "rivoluzione" egiziana un assaggio di ciò che potrebbe accadere in futuro:

http://ansa.it/web/notizie/photostory/primopiano/2011/01/28/visualizza_new.html_1615214861.html

GRAFICO: Esperti, e' primo black-out globale di internet

Immagine

ROMA - Quello che si sta verificando in Egitto e' il primo black-out globale di Internet e della telefonia cellulare mai registrato finora in un Paese. E' quanto rilevano alcuni esperti di sicurezza informatica commentando quanto sta avvenendo in queste ore in Egitto.

''E' la prima volta che accade un blocco globale di questo tipo'', ha detto Raoul Chiesa, membro dell'Agenzia europea per la sicurezza delle reti e dell'informazione (Enisa) e del comitato direttivo dell' Associazione italiana per la sicurezza informatica (Clusit).

Un altro esperto ha osservato che sono stati bloccati anche i siti delle universita', di solito i piu' protetti e collegati alla rete ad alta velocita' Eumedconnect 2 che connette l'Europa ai Paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Bloccare cosi' rapidamente la possibilita' di utilizzare Internet e' possibile, secondo gli esperti, ''solo se a livello governativo si agisce a livello di router'', ossia del dispositivo di rete che si occupa di instradare i pacchetti informativi.



La globalizzazione delle comunicazioni porta i paesi in cui ci sono disordini alla censura, come qualla dei giornali in passato, nei paesi di stampo dittatoriale.

29/01/2011, 14:13

si può aggirare tramite la comunicazione satellitare, a meno che non abbiano disturbatori di frequenza o non buttino giù i satelliti [:D]

però che schifezza... cosa pensano di ottenere in questo modo? Il blocco dell'uscita delle informazioni? [xx(]
Rispondi al messaggio