Passa allo versione desktop
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Senza vergogna......

24/03/2011, 18:03

da Alessandra Magnaghi
Home > Politica > Politica italiana > Gli stipendi dei parlamentari | I numeri della vergogna (aumentati di recente)

Gli stipendi dei parlamentari | I numeri della vergogna (aumentati di recente)
febbraio 23, 2011 in Politica italiana da Alessandra Magnaghi


Sull’Espresso di qualche settimana fa c’era un articoletto che spiegava come, di recente, il Parlamento abbia votato all’unanimità e senza astenuti un aumento di stipendio per i parlamentari pari a circa € 1.135,00 al mese.

La mozione è stata camuffata in modo da non risultare nei verbali ufficiali.

Ecco gli stipendi dei parlamentari italiani
;STIPENDIO Euro 19.150,00 al mese
;STIPENDIO BASE circa Euro 9.980,00 al mese
;PORTABORSE circa Euro 4.030,00 al mese (generalmente parente o familiare)
;RIMBORSO SPESE AFFITTO circa Euro 2.900,00 al mese
;INDENNITA’ DI CARICA (da Euro 335,00 circa a Euro 6.455,00)
;TUTTI ESENTASSE
Più

TELEFONO CELLULARE gratis
TESSERA DEL CINEMA gratis
;TESSERA TEATRO gratis
;TESSERA AUTOBUS – METROPOLITANA gratis
;FRANCOBOLLI gratis
;VIAGGI AEREO NAZIONALI gratis
#;CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE gratis
PISCINE E PALESTRE gratis
;FS gratis
;AEREO DI STATO gratis
;AMBASCIATE gratis
CLINICHE gratis
;ASSICURAZIONE INFORTUNI gratis
;ASSICURAZIONE MORTE gratis
#AUTO BLU CON AUTISTA gratis
;RISTORANTE gratis (nel 1999 hanno mangiato e bevuto gratis per Euro 1.472.000,00). Intascano uno stipendio e hanno diritto alla pensione dopo 35 mesi in parlamento mentre obbligano i cittadini a 35 anni di contributi (per ora!!!)
Incassano circa 103.000,00 Euro con il rimborso spese elettorali (in violazione alla legge sul finanziamento ai partiti), più i privilegi per quelli che sono stati Presidenti della Repubblica, del Senato o della Camera. (Es: la sig.ra Pivetti ha a disposizione e gratis un ufficio, una segretaria, l’auto blu ed una scorta sempre al suo servizio).

La sola camera dei deputati costa al cittadino Euro 2.215,00 al MINUTO!

Si sta promovendo un referendum per l’abolizione dei privilegi di



ed oltretutto inseriscono un'accise x il cinema,ma l'aumento non poteva essere devoluto proprio a cio'
senza pensare che in italia 1.300.000 persone vivono di politica,almeno avessero la capacita'di professarla [:(!]

http://www.dillinger.it/stipendi-parlam ... 58603.html

24/03/2011, 18:39

Più che altro direi: SENZA ... RITEGNO! [:197]

(Dimenticavo: e quanti sono!!!!) [:49]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 24/03/2011, 18:40, modificato 1 volta in totale.

24/03/2011, 18:40

Chiaro che poi noi discutiamo di politici scadenti e disinteressati...

24/03/2011, 18:46

Ronin77 ha scritto:

Chiaro che poi noi discutiamo di politici scadenti e disinteressati...



ti diro che x le loro tasche non ci sono crisi che tengano,i sacrifici sono x gli altri,se pensi che negli altri paesi europei gli stipendi sono molto inferiori,c'e' da essere furiosi,non hanno avuto il coraggio di farlo alla luce del sole,il loro unico interesse e il non fare nulla e abbuffarsi [:213] [:208]

24/03/2011, 19:01

Ci sarebbe da fare un fitto volantinaggio per informare tutti...

La prima riforma che necessita questo paese è togliere tutti sti soldi dalla politica...

Meno male che sono a dieta,quindi anche se questa mi rimarrà sullo stomaco oggi dovrei digerirla...

24/03/2011, 19:09

Nervino per tutti! [:(!]

24/03/2011, 19:20

Il bello è che gli stipendi alti dei politici hanno l'unica giustificazione di servire come "assicurazione" per evitare facili corruzioni. E MENOMALE DIREI IO. [:D]
Apparentemente questo meccanismo non funziona tanto.. bene.. [:p]

24/03/2011, 19:26

Lawliet ha scritto:

Il bello è che gli stipendi alti dei politici hanno l'unica giustificazione di servire come "assicurazione" per evitare facili corruzioni. E MENOMALE DIREI IO. [:D]
Apparentemente questo meccanismo non funziona tanto.. bene.. [:p]


Più soldi hai, più ne vuoi. I soldi non sono mai abbastanza...

24/03/2011, 19:36

DarthEnoch ha scritto:

Più soldi hai, più ne vuoi. I soldi non sono mai abbastanza...


Vero vero, ma anche perché la "torta" ha attirato persone sempre più losche..

24/03/2011, 19:53

Votate da ... NOI! [;)]

24/03/2011, 19:54

il bello che oltre ai 1.300.000 che vivono di politica,quelli che poi sono trombati,vengono spediti dai partiti nei vari consigli di amministrazioni x un magna magna continuo e x provvedere a nuovi danni data l'incapacita' [:(!]
Ultima modifica di ubatuba il 24/03/2011, 19:56, modificato 1 volta in totale.

24/03/2011, 19:56

Nessuno e` mai assente, in queste occasioni [:(!]

24/03/2011, 20:03

E' lì che ci vorrebbe il nervino! [:246]

24/03/2011, 20:44

Eih, c'è Greganti che dice di aver finito i soldi, vorrebbe un 'altra mazzetta! [:246]

24/03/2011, 20:53

Gli unici sono i radicali..già nello scorso Agosto...


[color=blue]Stipendi parlamentari, Staderini: la vera truffa è il finanziamento dei partiti

Roma, 21 luglio 2010

• Dichiarazione di Mario Staderini, Segretario di Radicali Italiani

Emendamento Radicale per ridurlo dell’80% non accolto.
I tagli alle indennità dei parlamentari sono ben poco cosa rispetto a quanto poteva essere fatto già in questa manovra.

Parlo della truffa dei rimborsi elettorali, grazie alla quale 500 milioni di euro di finanziamento pubblico finiscono ogni legislatura nelle casse dei partiti a fronte di poco più di 100 milioni di spese documentate.

L’emendamento alla manovra presentato dai Radicali, limitando i rimborsi elettorali alle spese effettive, avrebbe comportato una riduzione dell’80% del finanziamento pubblico.

Un proposta che non è stata accolta da alcuno, in continuità con le scelte che da 17 anni vedono i partiti sabotare il risultato referendario con cui nel 1993 il popolo italiano aveva plebiscitato l’abolizione del finanziamento pubblico quale prima riforma per la politica.

Da allora, considerando le diverse competizioni elettorali, il finanziamento pubblico ai partiti è passato da 47 a 300 milioni di euro l’anno, per la felicità dei campioni ufficiali dell’anticasta come la Lega e l’Italia dei Valori.[/color]

Rispondi al messaggio