25/03/2011, 17:36
25/03/2011, 17:41
L'uomo osa permettersi ancora delle crudeltà, quando già commette tranquillamente e ripetutamente l'atto più crudele di tutti: generare, dare agli orrori della vita esseri che non sono e non patiscono dolore.
Guido Ceronetti, Il silenzio del corpo, 1979
25/03/2011, 19:12
25/03/2011, 19:17
Lawliet ha scritto:
Hai appena letto Leopardi?
Si provi a immaginare l'atto della generazione non accompagnato da bisogno né da voluttà, ma come una questione di pura riflessione razionale: potrebbe, allora, il genere umano sussistere? O forse, piuttosto, ciascuno non avrebbe tanta compassione della generazione futura da risparmiarle volentieri il peso dell'esistenza o per lo meno da non volersi assumere la responsabilità di imporglielo a sangue freddo?
Arthur Schopenhauer, Parerga e paralipomena, 1851
Amo troppo i miei figli per dar loro la vita.
Hippolyte Taine
25/03/2011, 19:27
25/03/2011, 19:35
25/03/2011, 20:16
25/03/2011, 20:34
25/03/2011, 20:36
25/03/2011, 20:44
illlusionista ha scritto:
parlandone sono quasi convinto che internet e comapagnia bella ha rovinato la società e in primis l'economia. Quando ero piccolino ti accorgevi che la gente aveva tanta voglia di vivere ora senti ragazzi e preti che si suicidano. Il mondo corre troppo veloce
jean ha scritto:
Morpheus85, a mio avviso un figlio,(o 2,3,4 ecc.) si fa solo per amore senza fare calcoli su quanto vivra' o come....comunque sperando che viva una vita migliore della propria.
Cia'![]()
Blissenobiarella ha scritto:
Son ragionamenti questi che prima o poi tutti facciamo. E sono ragionamenti che immancabilmente ad un certo punto tutti sorpassiamo.
25/03/2011, 21:07
25/03/2011, 21:13
25/03/2011, 21:16
25/03/2011, 21:43
25/03/2011, 21:44