Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio: Grazie al Porcellum è oligarchia
MessaggioInviato: 10/09/2010, 10:36 
"Grazie al Porcellum è oligarchia: cancelliamo questa aberrazione"

Scritto da Liana Milella

Intervista di Liana Milella a Gustavo Zagrebelsky - repubblica.it.

L'ex presidente della Consulta Gustavo Zagrebelsky spiega l'appello di LIbertà e Giustizia: serve un movimento trasversale. "Leggi simili esistono solo nelle dittature di partito. E infatti il presidente del Consiglio può promettere candidature in cambio della fedeltà al Pdl".

ROMA - Il calderoliano Porcellum "rovescia la democrazia in oligarchia". Dunque va messo da parte prima di un nuovo voto. "Basta una leggina fatta di due frasi: "È abrogato il Porcellum ed è riportato in vigore il Mattarellum"". Perché, ragiona l'ex presidente della Consulta Gustavo Zagrebelsky, altrimenti l'attuale legge elettorale continuerà a "ferire la Costituzione" e ad espropriare i cittadini del loro diritto di scegliere da chi essere rappresentati. Per salvare "quella piccola cosa che è la democrazia" si mobilita 1 (http://www.repubblica.it/politica/2010/ ... ef=HREC1-4) l'associazione Libertà e Giustizia.

FIRMA SUL SITO DI LeG 2
http://www.libertaegiustizia.it/2010/06 ... ef=HREC1-5
SU FACEBOOK 3
http://www.facebook.com/pages/Ridateci- ... ef=HREC1-5
VALIGIA BLU 4
http://www.valigiablu.it/?ref=HREC1-4

Ironizza Ellekappa, nella vignetta che campeggia sul sito: "Siamo seri, non si può andare a votare con una legge elettorale che grugnisce". Ci spiega il perché dell'iniziativa?
"Non si è mai vista in democrazia una legge elettorale in cui gli elettori non possano scegliere i propri rappresentanti, ma siano semplicemente chiamati ad "abboccare" alle designazioni fatte dalle segreterie dei partiti. Leggi di questo genere esistono solo nelle dittature di partito. Se questa non è un'aberrazione, non so cos'altro potrebbe essere".

Una legge che delega alle segreterie dei partiti, a solo cinque uomini in Italia come dice Fini, la nomina di mille parlamentari, espropria i cittadini del diritto di indicare i propri rappresentanti?
"Certamente. Ma non solo. Rovescia la democrazia in oligarchia. Che cos'è l'oligarchia se non il regime in cui i pochi che stanno in alto chiamano a sé e cooptano i propri uomini di fiducia? La democrazia non richiederebbe che i rappresentanti in Parlamento siano invece uomini di fiducia dei cittadini?".

Ma quando la legge Calderoli fu votata si disse che serviva per evitare campagne elettorali costose e per bloccare le interferenze di lobby criminali sulla scelta di deputati e senatori. Questi argomenti le paiono validi?
"Sono funzionali a un sistema oligarchico, non democratico. Potrebbero essere presi sul serio se si potesse dimostrare che l'attuale illimitato potere delle segreterie dei partiti di scegliere i candidati sia stato usato per selezionare una classe dirigente di persone oneste e competenti, degne di ricoprire la funzione parlamentare. Non generalizziamo, ma possiamo dire che effettivamente sia accaduto così? Ovvio che i problemi esistono, ma devono essere risolti diversamente, per esempio stabilendo limiti rigorosi alle spese elettorali e regole di trasparenza sui finanziamenti. La penetrazione di interessi criminali nella politica, poi, può essere addirittura facilitata dalla gestione oligarchica delle candidature".

A questa legge si può imputare la "colpa" di aver acuito la distanza tra cittadini e politica e di aver favorito l'astensionismo?
"Sì. Una legge come quella attuale è la dimostrazione che la classe dirigente vuole proteggersi dall'ingresso sulla scena della politica della cosiddetta società civile. Chiariamoci il concetto. Società civile non sono i salotti, le lobby, i gruppi organizzati per interessi settoriali. La società civile è l'insieme dei gruppi, delle associazioni, di coloro che liberamente, come ad esempio nel grande mondo del volontariato, dedicano gratuitamente passione ed energie al bene comune. Costoro chiedono giustamente "rappresentanza", ma la legge attuale li allontana dalla presenza in politica".

In un meccanismo come quello inventato nel 2005 lei individua un vulnus costituzionale?
"Sì. Nel solo fatto che, come giustamente si dice, deputati e senatori siano designati dall'alto e non eletti dai cittadini, c'è una violazione della sovranità popolare (articolo 1 della Costituzione). In più, il sistema attuale fa dei parlamentari degli agenti dei capi di partito che li hanno messi in lista, e non i rappresentanti della nazione come dovrebbe essere, secondo l'articolo 67 della Costituzione. Infine, un Parlamento così fatto è totalmente privo di autonomia e di autorevolezza rispetto a coloro che ve li hanno messi. Ciò che è accaduto in questi giorni, quando il presidente del Consiglio promette candidature in cambio di adesioni al Pdl, non dimostra forse, nel modo più chiaro, che i posti in Parlamento sono considerati proprietà di chi comanda, il quale li può distribuire come vuole?".

Libertà e Giustizia si mobilita "per restituire ai cittadini il diritto di scegliere i propri rappresentanti in Parlamento". Com'è nata l'idea?
"È nata per tutte le ragioni dette finora. È una mobilitazione per la democrazia. La speranza è creare un movimento trasversale e corale tra tutti coloro che hanno a cuore questa piccola cosa che è la democrazia. Non abbiamo nessuna idea, né ci preoccupa averla, su chi potrebbe avvantaggiarsi e chi invece sarebbe danneggiato dall'abrogazione della legge elettorale vigente. In gioco c'è ben altro che il successo di questo o quel partito. C'è la difesa della democrazia".

Ogni volta che si ragiona di riforma del sistema elettorale si apre una contesa tra sostenitori di diverse soluzioni, quella tedesca, francese, spagnola o inglese. Un guazzabuglio dal quale non si esce mai. Lei cosa suggerirebbe per arrivare almeno a un compromesso decente?
"La situazione attuale è di emergenza. Giustizia e Libertà ha lanciato tempo fa questo slogan: "Mai più al voto con questa legge elettorale". Ogni altra soluzione sarebbe migliore. Tuttavia, se ciascuna forza politica interessata alla riforma elettorale si muoverà per conto proprio secondo la sua strategia politica, il risultato sarà inevitabilmente l'impasse, e ci terremo la legge che si dice di voler cambiare".

E invece c'è una via d'uscita?
"Il suggerimento minimalista è di rivolgersi indietro alla legge precedente, il cosiddetto Mattarellum. Era una legge criticabile, ma certamente rappresenterebbe oggi il meno peggio. Sarebbe già qualcosa di importante. Si trattava di un compromesso tra logica maggioritaria e logica proporzionalistica che potrebbe soddisfare, almeno parzialmente, tutti quanti. Poi, se i tempi lo consentiranno, si potrà lavorare fuori dell'emergenza, per un nuovo sistema elettorale. Per raggiungere questo risultato, al quale le Camere prima dello scioglimento dovrebbero dedicarsi, basterebbe una leggina fatta di due frasi: "È abrogato il Porcellum ed è riportato in vigore il Mattarellum"".

Link: http://www.repubblica.it/politica/2010/ ... m-6851510/.
http://www.megachipdue.info/tematiche/b ... /4512.html



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/09/2010, 10:46 
Quoto.

Non si può andare a votare con una legge che grugnisce. [:D]

Questa porcata, questo porcellum, va cambiato.


Io mi offro volontario con lo spiedo già pronto, vi faccio vedere cosa si deve fare con un porcello grugnente.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/09/2010, 10:58 
Cita:
Messaggio di Blissenobiarella
Dunque va messo da parte prima di un nuovo voto.
"Basta una leggina fatta di due frasi: "È abrogato il Porcellum
ed è riportato in vigore il Mattarellum"".


....... [:255]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/09/2010, 10:59 
Scommetto che all'opposizione non piacerebbe neanche un porcellum 2.0, del tipo : Tutto uguale al porcellum 1.0 ma con la possibilità di scegliere il candidato.

[;)]



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/09/2010, 11:09 
Cita:
rmnd ha scritto:

Scommetto che all'opposizione non piacerebbe neanche un porcellum 2.0, del tipo : Tutto uguale al porcellum 1.0 ma con la possibilità di scegliere il candidato.

[;)]


Sarebbe comunque migliore dell'attuale.

In ogni caso, questa è una cosa di buon senso che non riguarda solamente l'opposizione in quanto tale, ma le minoranze politiche in genere.... che non sarebbero rappresentate per via dello sbarramento.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/09/2010, 11:16 
Il problema della nomina in luogo dell'elezione diretta è solo una delle problematiche che comporta questa legge.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/09/2010, 11:27 
Recentemente è stata chiusa la pagina intitolata Ridateci la nostra democrazia, creata con l’obiettivo di diffondere un’iniziativa mirata alla riforma dell’attuale legge elettorale, considerata una porcata dal Ministro Roberto Calderoli, ovvero da colui che l’ha scritta. Arianna Ciccone, amministratrice della pagina, ha quindi ricevuto un messaggio di posta elettronica dagli amministratori.

Secondo quanto scritto all’interno della e-mail, la chiusura della pagina è avvenuta in seguito ad una violazione dei termini d’uso. Attraverso tale motivazione la società di Palo Alto ha eliminato la possibilità per gli amministratori di accedere alla pagina senza peraltro fornire ancora ulteriori spiegazioni inerenti il tipo di violazione commesso.

E’ lecito pensare che il blocco sia stato attivato dal sistema automatico in seguito ad una segnalazione da parte di qualche utente che, per motivi più o meno validi, ha ritenuto la pagina offensiva.

Tratto da
http://www.trackback.it/articolo/facebo ... lum/24537/



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/09/2010, 11:35 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Recentemente è stata chiusa la pagina intitolata Ridateci la nostra democrazia, creata con l’obiettivo di diffondere un’iniziativa mirata alla riforma dell’attuale legge elettorale, considerata una porcata dal Ministro Roberto Calderoli, ovvero da colui che l’ha scritta. Arianna Ciccone, amministratrice della pagina, ha quindi ricevuto un messaggio di posta elettronica dagli amministratori.

Secondo quanto scritto all’interno della e-mail, la chiusura della pagina è avvenuta in seguito ad una violazione dei termini d’uso. Attraverso tale motivazione la società di Palo Alto ha eliminato la possibilità per gli amministratori di accedere alla pagina senza peraltro fornire ancora ulteriori spiegazioni inerenti il tipo di violazione commesso.

E’ lecito pensare che il blocco sia stato attivato dal sistema automatico in seguito ad una segnalazione da parte di qualche utente che, per motivi più o meno validi, ha ritenuto la pagina offensiva.

Tratto da
http://www.trackback.it/articolo/facebo ... lum/24537/


Questo..... sempre a proposito di democrazia e libertà di espressione. Spero proprio che la gente si renda conto del momento che stiamo attraversando..... e spero che riesca a vedere le cose in modo oggettivo.... indipendentemente dalle ideologie e/o faziosità varie [:(]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 18/05/2025, 23:04
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org