Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio: Feltri rischia il posto
MessaggioInviato: 23/09/2010, 16:50 
Caso Boffo, Vittorio Feltri verso
la sospensione dall’ordine dei giornalisti


La discusisone è iniziata oggi a Roma. La sospensiva era già stata decretata dall'ordine della Lombardia. Se il caso Tulliani dovesse rivelarsi un falso, il direttore de Il Giornale rischierebbe la radiazione
Dossieraggi deviati, patacche, documenti manipolati. Mentre l’affaire monegasco su Gianfranco Fini viene cavalcato con tanti dubbi e molte ombre dalla stampa berlusconiana, oggi a Roma l’ordine nazionale dei giornalisti discute la sospensione temporanea di Vittorio Feltri dall’ordine dei professionisti per il linciaggio ai danni dell’ex direttore di Avvenire Dino Boffo. La sospensione prevede, fra l’altro, niente stipendio e il divieto di firmare il quotidiano come responsabile.

Ma i guai non finiscono qua. E in attesa che il caso Tulliani assieme al presunto documento del governo di Saint Lucia che attesterebbe la sua proprietà del quartierino del Principato atterri sulla scrivania dell’Ordine, Feltri potrebbe essere sospeso per altri mesi aggiuntivi. Attualmente, infatti, fa scrivere sul quotidiano che dirige un giornalista radiato dall’ordine: Renato Farina, alias “fonte Betulla”, 007 in missione in nome e per conto di quel Pio Pompa, ex funzionario del Sismi, fedelissimo di Nicolò Pollari e soprattutto “padrino” dell’archivio di via Nazionale 230 a Roma in cui venivano custodite migliaia di schede per ricattare giornalisti e magistrati

“Come ordine regionale della Lombardia – spiega un consigliere di Milano – abbiamo sospeso Feltri per sei mesi in relazione al caso Boffo e per altri due mesi per la vicenda Farina, ma lui ha fatto ricorso e così ora spetta all’ordine nazionale scrivere l’ultima parola sulla sanzione”. Il consiglio nazionale è l’ultimo giudizio per i giornalisti. “Solitamente si tende a confermare le decisioni degli ordini regionali”.

Come è avvenuto ieri quando in aula è arrivato Claudio Brachino, sospeso due mesi dal consiglio lombardo per aver mandato in onda un servizio sul giudice Raimondo Mesiano, che pochi giorni prima aveva emesso in sede civile una sentenza che condanna la Fininvest a risarcire la Cir di Carlo De Benedetti con 750 milioni di euro per la corruzione giudiziaria nell’ambito del “lodo Mondadori”. Nel servizio, mandato in onda su Canale 5 il 15 ottobre 2009, Mesiano veniva definito “stravagante”, perché, fra l’altro, “ha scarpe bianche e calze turchesi”. In realtà il giudice passeggiava, andava dal barbiere, fumava qualche sigaretta e si sedeva su una panchina. A carico di Brachino è stata confermata ieri la sospensione di due mesi già decisa dall’ordine della Lombardia.

E ora tocca a Feltri. Il caso si annuncia più delicato perché, come spiega un consigliere dell’ordine lombardo, “se risulterà accertato che anche il dossier contro il presidente della Camera, Gianfranco Fini, è stato gonfiato, allora ai procedimenti già in corso potrebbe aggiungersene un altro che, vista la similitudine con il primo, lascia figurare la recidiva”. Quindi anche la possibile radiazione. E la recidiva sarebbe riscontrabile nel trattamento Boffo applicato anche a Fini.

Ecco allora l’impianto della tesi accusatoria. Per la quale si inizia confezionando documenti falsi o pretestuosi. Poi si sostiene che siano arrivati in redazione o trovati da valenti cronisti in qualche procura, redatti da enti più o meno accreditati e autorevoli, come presunti servizi segreti o (fantomatici) ministeri esteri. E, una volta confezionato il pacchetto, si comincia a sparare a zero contro la vittima designata. Questi i passaggi dell’ormai noto “metodo Boffo”, dal nome dell’ex direttore dell’Avvenire a cui per primo è stato riservato il trattamento de Il Giornale guidato da Vittorio Feltri. Poi arrivarono le scuse pubbliche all’ormai linciato responsabile del quotidiano dei Vescovi.

Dino Boffo era incappato in un “incidente sessuale”. Lo denunciò in prima pagina il Giornale diretto da Vittorio Feltri sulla base, scrisse, di un documento della procura di Terni. Non era un documento, ma una lettera anonima spacciata come documento giudiziario. Boffo aveva da poco ospitato sul giornale che dirigeva interventi critici sulla “condotta morale” del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. Era il 28 agosto 2009 e il sexygate barese legato a Patrizia D’Addario era ancora nel vivo. La campagna contro Boffo durò alcune settimane, tanto che lui decise di dimettersi seppur difeso e sostenuto dalla Cei. Il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza episcopale, definì l’attacco “un fatto disgustoso e molto grave”. “Grazie a Dio sono ateo”, rispose Feltri. Che però dopo alcuni mesi fu costretto ad ammettere che i documenti non venivano né dalla procura di Terni né da fonti vaticane né dai servizi segreti: era una sorta di lettera anonima.

L’ordine dei giornalisti della Lombardia avviò il procedimento a carico di Feltri a seguito di un esposto presentato dall’associazione Pannunzio in difesa di Dino Boffo. “Ma un esposto o denuncia può presentarlo chiunque, anche un semplice cittadino”, spiega un consigliere dell’ordine regionale del Lazio. L’esposto partirà quindi anche per l’affaire Montecarlo ma a una condizione: “Solo quando sarà accertato che, come lo fu con Boffo, le carte spacciate dal giornale come vere siano false o pretestuose o comunque usate in modo strumentale”. Così, mentre a Roma, il Consiglio nazionale dei giornalisti in questi giorni ripercorrerà, fra l’altro, anche le gesta dell’agente 007 Betulla, all’ordine di Milano qualcuno potrebbe presentare un esposto sui 70 metri quadrati più famosi d’Italia.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/09 ... sti/63826/



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2010, 16:52 
Se fosse per me, questo grande cialtrone, lo manderei a spaccare
le pietre nelle miniere..... altro che giornalista.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2010, 18:00 
Cita:
Messaggio di eSQueL

Caso Boffo, Vittorio Feltri verso
la sospensione dall’ordine dei giornalisti




..volesse il cielo..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2010, 18:29 
Concordo con tte.


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2010, 18:45 
Se succede ci godo!!


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 639
Iscritto il: 24/07/2009, 14:21
Località: ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2010, 19:54 
qui è grossa:


La stamperia di Stato di Saint Lucia
"Il documento Tulliani non è nostro"




Immagine:
Immagine
40,25 KB

Ilfattoquotidiano.it ha parlato con l'azienda che fornisce il governo dell'isola caraibica di tutti i documenti. Non corrisponde a quella ufficiale, l'intestazione della presunta lettera con cui il ministro della Giustizia di Saint Lucia spiegava al suo premier che dietro le off shore proprietare della casa di Montecarlo c'era Giancarlo Tulliani. Come potete vedere qui sopra il carattere della scritta Attorney - General's Chambers presente nel documento stampato dalla National printing corporation (a destra) è diverso da quello pubblicato da due quotidiani domenicani e ripreso da Il Giornale e Libero (a sinistra). Un funzionario spiega: "Non ho memoria che ci abbiamo mai chiesto di cambiare carattere. E noi non riforniamo carte intestate digitali ma solo stampate". Un particolare importante perché nella lettera al centro del caso di Montecarlo compare un indirizzo mail in hyperlink. Ma non basta. I finiani sostengono anche di conoscere il nome dell'autore della patacca. "Il dossier è stato prodotto ad arte da un persona molto vicina a Berlusconi che ha girato per il Sudamerica di cui al momento opportuno saprete il nome", dice Italo Bocchino questa sera ospite ad Annozero.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/09 ... cca/64006/

berlusconi sente il tintinnio delle chiavi del secondino nell'aria e comincia a fare grosse pistolinate


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/09/2010, 15:46 
http://www.laprovinciadicomo.it/stories ... _giornale/

"Vittorio Feltri lascia l'incarico di direttore responsabile de Il Giornale ad Alessandro Sallusti per coprire l'incarico di direttore editoriale."


Ultima modifica di Lawliet il 24/09/2010, 15:47, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/09/2010, 16:07 
Perbacco, l'assassino prova vergona?



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/09/2010, 16:42 
Gurdate le seggiola che regalarono Feltri,Fede,Belpietro e Vespa il Natale scorso a Mr.B.

Immagine


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/09/2010, 14:24 
[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=PPayEMEaWk4[/BBvideo]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 19/05/2025, 01:38
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org