Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/10/2010, 22:01 
Cita:
Lawliet ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:

I tuoi studi in legge ti fanno onore e sei o saresti un ottimo avvocato,
ma io da semplice uomo della strada noto solo che l'inchiesta di Roma è emanazione (o meglio parte degli atti Milanesi trasmessi a Roma) di quella Milanese e tutto per aggirare la prescrizione.
[;)]



Capito che volponi questi magistrati.


Ometti, e scommetto volontariamente, che la prescrizione arrivi così presto per Suo specifico volere. Per Sue specifiche leggi e modifiche. [:)]

Riguardo a De Benedetti.. basta fare un confronto tra i due patrimoni (soprattutto dal balzo post-'94) per capire quali siano le reali motivazioni. [:D]


Forse per minori capacità? Non dimentichiamoci che De Benedetti ha fatto affari grazie a regalie e svendite di stato...



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/10/2010, 22:04 
Cita:
rmnd ha scritto:

Forse per minori capacità?


Per l'appunto. [:D]

Probabilmente con leggi e inciuci bipartisan anche De Benedetti ora potrebbe avere quel patrimonio, ma non ne è stato capace.



_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/10/2010, 22:16 
Cita:
Lawliet ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:

Forse per minori capacità?


Per l'appunto. [:D]

Probabilmente con leggi e inciuci bipartisan anche De Benedetti ora potrebbe avere quel patrimonio, ma non ne è stato capace.


Per questo che parlo di delinquenti e delinquenti ipocriti.

La Repubblica è anni che fa una campagna antiCav..ma la repubblica è di proprietà di De Benedetti.

I probi giornalisti di Repubblica non si pongono problemi etici o morali quando scrivono per un giornale di proprietà di un personaggio che è la versione sbiadita del tanto odiato Cav...e ancor meno, non ci pensano neanche lontanamente a intraprendere indagini giornalistiche sul loro editore (non sono certo stupidi).

Esattamente come il 'Giornale'...ma i giornalisti di Repubblica sono considerati liberi e indipendenti , quelli del giornale servi...(e si meritano una perquisizione in stile 'covo di brigatisti').

Sono entrambi servi di un sistema delinquenziale...ma gli uni solo delinquenti , gli altri anche ipocriti..

sempre imho..


Ultima modifica di rmnd il 16/10/2010, 22:19, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/10/2010, 22:30 
Si ma non perdere di vista i rapporti logico consequenziali. [:D]

De Benedetti non è mica un esponente politico! Potrà avere i suoi ideali (come tutti del resto, e seguendo tale ragionamento non esisterebbe informazione decente) ma non è.. Bersani!
Senza pregiudizi dovresti capire al volo la differenza.. onestamente. Siamo su scale di servitù BEN differenti. [;)]


Ultima modifica di Lawliet il 16/10/2010, 22:31, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/10/2010, 22:36 
Cita:
Lawliet ha scritto:

Si ma non perdere di vista i rapporti logico consequenziali. [:D]

De Benedetti non è mica un esponente politico! Potrà avere i suoi ideali (come tutti del resto, e seguendo tale ragionamento non esisterebbe informazione decente) ma non è.. Bersani!
Senza pregiudizi dovresti capire al volo la differenza.. onestamente. Siamo su scale di servitù BEN differenti. [;)]


Fidati non perdo il filo logico...s'incastra tutto in modo perfetto..
[;)]



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1043
Iscritto il: 05/12/2008, 20:03
Località: bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/10/2010, 08:58 
Rigoletto......I°........... atto I° scena...... entra cantando....."Questo o Quello per me pari sono" [xx(] [xx(] [xx(]


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/10/2010, 12:36 
Cita:
[color=blue]Una commedia piemontese

http://www.corriere.it/editoriali/10_ottobre_17/cazzullo-commedia-piemontese-editoriale_e5a56d0e-d9bb-11df-8dad-00144f02aabc.shtml

C’è una vicenda politica che ricorda l’opera dei pupi siciliani, il teatro di Eduardo, la commedia all ’italiana di Cinecittà; eppure si svolge in Piemonte, un tempo considerato la Prussia d’Italia, culla di virtù civili e dell’unità nazionale, di cui si appresta a celebrare i 150 anni.

Pare che il presidente del Piemonte non sia più il «vincitore» Cota, che governa—oltretutto piuttosto bene — da sei mesi, ma la «sconfitta » Bresso.

Sono state escluse, per non aver raccolto le firme, due liste di sostegno al leghista: quella dei Consumatori e quella di Deodato Scanderebech, noto per la meticolosità delle campagne in cui oltre a delicatezze gastronomiche distribuiva all’elettorato il kit con spazzolino e dentifricio.

La magistratura ha imposto di ricontare le schede: quelle con due croci, una sulla lista incriminata e una per Cota, sono valide; quelle con una croce sola sulla lista, no.

A lungo si è discusso come e dove effettuare il riconteggio, e soprattutto chi dovesse pagarne il conto.

Alla fine si è deciso di dividere le spese tra la Regione e i ministeri della Giustizia e dell’Interno (il Comune di Torino paga il trasporto delle schede al carcere delle Vallette, dove avviene il rito).

Ancora non si sa chi abbia vinto davvero. Pare che sia in testa la Bresso. Una cosa è certa: il caso non finirà mai.
Nessuno dei due contendenti si comporterà come Al Gore, che ha accettato un verdetto forse ingiusto e ha taciuto.

Come un’autentica vicenda italiana, anche questa si trascinerà tra ricorsi—Cota ne ha già presentato uno al Consiglio di Stato — e accuse reciproche di intrighi e di golpe. Una matassa quasi inestricabile nel Paese delle cinque leggi elettorali: una per le Comunali, un’altra per le Provinciali, un’altra ancora per le Regionali, una quarta per le Politiche e una quinta per le Europee.

Nessuna soluzione a tavolino sarebbe riconosciuta dalla controparte, e dai suoi elettori; e quindi andrebbe assolutamente evitata.

Se poi la Bresso accettasse di essere intronizzata in questo modo, per il centrosinistra sarebbe un disastro: dopo il ribaltone in Sicilia, e con la prospettiva di un governo tecnico a Roma, Berlusconi e la Lega scatenerebbero con tutta la loro potenza di fuoco una campagna contro la sinistra che perde le elezioni, ma ne capovolge il risultato grazie ai cavilli e alla complicità della magistratura «comunista ».

Senza considerare, per assurdo, una querelle che si aprirebbe sugli atti di una giunta nominata da un presidente dichiarato illegittimo: da convalidare o da annullare?
La Bresso invoca il rispetto delle regole; Cota, quello della volontà popolare.
L’unica soluzione possibile, qualora si stabilisca che l’elezione del «governatore» piemontese non sia stata formalmente ineccepibile, è tornare a votare.

Consapevoli di vivere, 150 anni dopo, in un’Italia dove — purtroppo o per fortuna — non esistono Prussie, ma la linea della palma è salita fin sulle Alpi. Aldo Cazzullo 17 ottobre 2010

[/color]



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/10/2010, 00:55 
Forse conclusa la disputa piemontese?


Cita:
Il leghista resta confermato alla guida della giunta regionale del piemonte
[color=blue]Accolto il ricorso di Cota, stop riconteggio

Sospesa la sentenza del Tar di Torino.
Il «governatore»: «Lo dico subito a Bossi».
Bresso: «Sono stupefatta»
[/color]


http://www.corriere.it/politica/10_ottobre_19/piemonte-accolto-ricorso-cota-riconteggio_86f9984e-dba4-11df-a6e9-00144f02aabc.shtml

Per una disappointed Bresso
Immagine

un happy Cota, anzi..due..almeno per ora...
Immagine

[:o)]



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/10/2010, 12:39 
Cita:
[color=blue]Regole che non regolano
Davide Giacalone
mercoledì 20 ottobre 2010

Roberto Cota è stato liberamente, democraticamente e regolarmente eletto dai piemontesi. La notizia non è proprio freschissima, perché risale alle elezioni regionali, ma oggi riprende vigore visto che il Consiglio di Stato ha sospeso gli effetti della sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale di Torino, che aveva disposto il riconteggio delle schede, annullandone molte e mettendo in forse il risultato già noto. C’è il lieto fine, dunque? No, perché non è lieto e non è neanche la fine.

E’ sospeso l’effetto, ma non cancellata la sentenza stessa. Visto che la decisione del Consiglio di Stato è stata presa nel merito, sembra evidente che l’esito sarà ulteriormente favorevole all’attuale presidente del Piemonte, e all’onestà delle elezioni. Si deve aspettare un ulteriore passaggio. Quel giorno ci sarà la parola “fine”, ma ugualmente non sarà lieta. Per due ordini di ragioni: generali e politiche.

Le ragioni generali sono evidenti: ma come si fa a vivere in un sistema in cui un tribunale t’impone di fare una cosa e, mentre la fai, un altro ti fa sapere che non avresti dovuto neanche iniziare. I pervertiti diranno che questo dimostra il funzionamento della giustizia e l’indipendenza dei vari giudici. E’ una visione ottimistica della vita. Si può leggerla in modo diverso: nulla è più aleatorio della certezza del diritto. Restiamo al caso specifico: se il Consiglio di Stato stabilirà, nel merito, che le due liste contestate erano regolari e i loro voti in nessun caso esclusi, ne deriverebbe che i giudici del Tar non sono dei liberi pensatori che hanno applicato diversamente il loro senso critico, ma dei somari. Che continueranno ad esercitare la loro arte.

Vi racconto una cosa. Quando l’ho saputa sono rimasto a bocca aperta: ai giudici di primo grado, che redigono una sentenza, non viene mai notificato se in secondo grado o in cassazione quella stessa sentenza viene annullata, magari con motivazioni che stabiliscono quanto sono incapaci. Se sono persone diligenti vanno a cercarsela da soli (ma se sono diligenti sono anche bravi, o, almeno, bravini), altrimenti: ciccia. Come fa a funzionare una macchina in cui se uno è bestia e altri lo stabiliscono nessuno glielo dice? Infatti, non funziona.


La faccenda, lo scrivevamo giusto ieri, non riguarda solo la politica, ma tutto intero il sistema produttivo. Se fai una gara, oggi, puoi star sicuro che continua al Tar. E se le sentenze si contraddicono fra loro il sistema s’impantana. Se la matassa si dipana dopo troppo tempo, il sistema si ferma. Il rischio imprenditoriale relativo al non funzionamento della giustizia è, oggi, talmente alto che lo affrontano a cuor leggero giusto i delinquenti.

Poi c’è l’aspetto schiettamente politico: questa gente ricorre a cuor leggero perché non è in grado di valutare il danno arrecato alla credibilità delle istituzioni. La democrazia si regge anche sulla fiducia, mentre l’idea che sia tutto un broglio e un imbroglio nuoce seriamente alla sua salute. Capisco che stiamo parlando di due universi diversi, ma, nel 1953, Alcide De Gasperi non chiese il riconteggio delle schede, che quasi certamente avrebbero fatto scattare il premio di maggioranza, perché lo riteneva pericoloso per l’Italia. Capite? Era conveniente per lui e per il suo partito, ma sarebbe stato pericoloso per l’Italia. E non lo fece. Il che non lo mise al riparo da attacchi furibondi di quegli stessi che oggi ne parlano come di uno statista.

Quando esisteva la politica esisteva anche l’interesse del Paese. Ma nell’Italia delle mezze cartucce c’è solo il ricorso per ottenere la propria ragione. Come in un condominio rissoso e misero.[/color]



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 21/07/2025, 17:49
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org