In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

19/12/2010, 22:51

certo che se non avessero paura i tre dell'ave maria le avrebbero invocate a furor di popolo ma temendole chiedevano un governicchio di solidarieta' nazionale tanto x sbatterci qualche altra tassa

20/12/2010, 13:49

greenwarrior ha scritto:

le crisi politiche non hanno mai fermato l' economia e lo prova la prima repubblica, dove i governi cadevano ogni 6 mesi e malgrado cio l' economia non si fermava



Già.... ma il confronto non regge. Neanche un pò. All'epoca della prima repubblica, nonostante il magna magna generale, giravano un mucchio di quattrini. E giravano in tutte le direzioni. La crisi economica attuale invece, è senza precedenti e colpisce il mondo intero. Al punto che quella del 29, in confronto, è una passeggiata con il leccalecca e il palloncino.

Quindi, questo fatto di mettere le questioni politiche prima di ogni cosa, come assoluta priorità che non guarda in faccia a nessuno, è - a mio parere - un errore clamoroso che costerà caro a tutti gli italiani.

20/12/2010, 13:57

ma puo capitare che invece di andare avanti vivacchiando con una maggioranza esigua in cui le imboscate sono possibili e quindi con una governabilita' precaria,fose,dal mio punto di vista,le elezioni sono il male minore,cercando di potere costituire un governo che abbia una direzione univoca
Ultima modifica di ubatuba il 20/12/2010, 13:59, modificato 1 volta in totale.

20/12/2010, 14:00

Caro ubatuba..... purtroppo il Parlamento è diviso perfettamente a metà. Non pensi quindi che - in attesa degli esiti delle compavendite di giocatori per la stagione 2011 - sia opportuno preoccuparsi delle sorti degli italiani?

20/12/2010, 14:09

ciao tte appunto xche' alla camera e' divisa a meta'che probabilita' di governare ci sono? 0, quindi non si farebbe altro che tirare a campare aggravando ulteriormente la situazione,fra 3 anni i prob sarebbero aggravati e insormontabili,quindi cerchiamo di dare un indirizzo che puo' piacere o meno ma almeno un una direzione avrebbe,secondo me quindi meglio le elezioni ora.X il calcio mercato aspettiamo l'estate
Rispondi al messaggio