grazie per il link dark e per la precisazione morlok
È molto interessante questa discussione :
per me é una piacevole sorpresa dato che avevo postato quella filastrocca col cell in mancanza di pc ,per provare la cosa e tenermi in contatto.
Un'informazione che forse non avete:
SECONDO GLI STUDIOSI IL NUMERO DI GALASSIE VA TRIPLICATO,DA CENTO MILIARDI A TRECENTO MILIARDI
Il che dovrebbe fornire un bel numero di civiltà aliene sparse dappertutto:
chissà che qualcuna di esse non abbia trovato il modo di viaggiare
come piace fare a noi in fantasia ...ma sul serio?
passare da una galassia all'altra magari é impossibile,ma dentro ognuna di esse,su distanze relative,forse si!
Ci sono sistemi stellari che trovo interessanti:
a parte quello di Alpha e Proxima Centauri,molto vicini,penso ad altri che si trovano diciamo nel raggio di 50-100 anni luce.
In fondo,un viaggio a 1/2 C durerebbe poi solo la metà della distanza,quindi con un paio di generazioni sarebbero qui.
per quelli più vicini poi le cose sarebbero relativamente facili.
Certo,ci sarebbe il problema della propulsione ,ma,se ci pensiamo bene,se qualcuno avesse detto ad un uomo dell'ottocento che saremmo riusciti a volare nel cielo della terra a 5 o 6 mach o più e ad andare sulla luna a una velocità maggiore ,ci avrebbe perso per matti o visionari.
Non si può mai sapere:
magari,stassera,uno di voi svolta l'angolo e si trova davanti un paio di cetrioli che parlandogli con un traduttore
universale,gli consegnano i progetti di un motore ad ipervelocità dicendogli :
ecco qui,amico umano,adesso sono pistolini vostri,noi siamo stufi di finire nelle vostre insalate!!!
Adesso vedete un po' di andare aff...........e cambiare verdura!!!
muah
![Approvazione [^]](./images/smilies/UF/icon_smile_approve.gif)
un link interessante per sposare il buon umore con la scienza:
http://it.wikipedia.org/wiki/Stella_supergigante