HOMEPAGE > Esteri > Trovato il relitto del volo AirFrance Precipitò due anni fa nell'AtlanticoTrovato il relitto del volo AirFrance Precipitò due anni fa nell'Atlantico
Individuati anche alcuni cadaveri. Sul volo che collegava Rio a Parigi viaggiavano 228 persone. Si spera di trovare le scatole nere
La tragedia e le ricerche nell'oceano
Parigi, 4 aprile 2011 - Potrebbero essere diffuse nelle prossime ore le prime foto sottomarine del relitto dell’Airbus di Air France precipitato nel giugno del 2009 mentre volava sull’Oceano atlantico, da Rio de Janeiro a Parigi con 228 persone a bordo. Le ricerche del velivolo condotte in questi ultimi due anni hanno finalmente dato esito positivo e la commissione di inchiesta ha riferito domenica sera che il relitto dell’aeromobile è stato individuato nelle profondità dell’oceano, così come i corpi di alcuni passeggeri.
Le ricerche, condotte con tre speciali sottomarini, hanno individuato, al quarto e ultimo dei tentativi esperiti, un grosso troncone della fusoliera, all’interno del quale sono visibili alcuni cadaveri. "L’aereo - ha spiegato il ministro dei trasporti francese, Nathalie Kosciusko-Morizet - non si è del tutto disintegrato. È stato ritrovato un grande pezzo della fusoliera, con dei corpi all’interno che potrebbero essere identificati".
Il capo della commissione d’inchiesta (Bea), Jean-Paul Troadec, ha detto che gli inquirenti sperano adesso di poter ritrovare le scatole nere dell’aeromobile. "La buona notizia è che l’area dei detriti è relativamente concentrata e questo ci fa sperare di ritrovare le scatole nere".
Troadec ha aggiunto che tra gli elementi ritrovati ci sono i motori e parte delle ali. Le ultime e fruttuose ricerche del velivolo sono state avviate lo scorso 25 marzo, con il contributo della 'Alucia', un battello da esplorazione oceanografica statunitense, e si sono concentrate nella zona da dove l’aereo aveva fatto rilevare gli ultimi segnali prima di scomparire dai radar.
Il fatto che l’area dei detriti è molto compatta lascia presumere che il velivolo non sia esploso in volo ma sia precipitato in mare tutto intero. La causa ufficiale del disastro, nel quale hanno perso la vita 228 persone, resta incerta, anche se, ufficiosamente, è stata avanzata l’ipotesi di un malfunzionamento del sensore di velocità montato da Airbus. Il consorzio europeo e la stessa Air France sono sotto inchiesta al tribunale di Parigi per disastro colposo
..
http://qn.quotidiano.net/esteri/2011/04 ... 2009.shtml