07/05/2009, 15:40
07/05/2009, 16:21
Messaggio di EddyCage
Non sono riuscito a comprendere tutto (spero che qualcuno lo faccia e lo traduca) ma il 6 maggio ci sarà una votazione che riguarderà la maggior parte degli stati del mondo (Italia compresa) sulla libertà di Internet, la sua neutralità etc. Dalla serie, se ufologia.net non dovesse più piacere o incominciasse a dare troppo fastidio potrebbe essere chiuso dallo Stato!!!
Qualcuno che sa bene l'inglese può tradurre il discorso meglio plz, io ho capito abbastanza ma nn tutto
http://www.youtube.com/watch?v=2T-SBdtWEjI
07/05/2009, 17:50
Perfo ha scritto:Messaggio di EddyCage
Non sono riuscito a comprendere tutto (spero che qualcuno lo faccia e lo traduca) ma il 6 maggio ci sarà una votazione che riguarderà la maggior parte degli stati del mondo (Italia compresa) sulla libertà di Internet, la sua neutralità etc. Dalla serie, se ufologia.net non dovesse più piacere o incominciasse a dare troppo fastidio potrebbe essere chiuso dallo Stato!!!
Qualcuno che sa bene l'inglese può tradurre il discorso meglio plz, io ho capito abbastanza ma nn tutto
http://www.youtube.com/watch?v=2T-SBdtWEjI
il 6 maggio era ieri
07/05/2009, 18:22
07/05/2009, 18:23
EddyCage ha scritto:
Eheheheh, ora vi rendete conto in che mondo vivo^^ eheheheh
a parte ciò la richiesta non cambia, anche se a questo punto non sò come è andata la votazione qualcuno di voi può riuscire a tradurre del tutto quello che dice sto piskello? e sopratutto, qualcuno sa come è andata la votazione?
07/05/2009, 18:46
The Guardian ha scritto:
07/05/2009, 21:12
07/05/2009, 21:28
07/05/2009, 22:16
08/05/2009, 21:23
Chissà per quanto riusciremo a vincere sulle "LOBBY"!!!!!MarcoUlpioTraiano ha scritto:
hanno votato NO!
"Ue: "No a legge su pirati del web"
Norma prevedeva stop accesso a Internet
Non si può togliere l'accesso alla rete telematica a chi scarica illegalmente una canzone, un film o un programma se non lo avrà stabilito un tribunale. Lo ha deciso il Parlamento europeo, dopo aver discusso un emendamento presentato da un fronte trasversale con Liberaldemocratici, Verdi ed euroscettici. Un mese fa anche il parlamento francese aveva bocciato un progetto di legge del presidente Nicolas Sarkozy contro i pirati del web.
Il voto di Strasburgo, ha detto la capogruppo dei Verdi Monica Frassoni al Corriere della Sera, "è stato cruciale per centinaia di milioni di europei che ogni giorno utilizzano internet: siamo riusciti a vincere una battaglia difficile contro chi voleva utilizzare la legislazione sul mercato Telecom per limitare la libertà degli internauti".
L'emendamendo ha fatto leva su un principio riaffermato, che il Parlamento ha riaffermato: senza una decisione preliminare dell'autorità giudiziaria "non possono essere imposte limitazioni ai diritti e alle libertà fondamentali degli utenti finali di internet", a meno che "vi sia una minaccia per la sicurezza pubblica". In questo caso l'intervento dell'autorità giudiziaria può avvenire successivamente all'accertamento.
Il Consiglio europeo aveva auspicato maggiori controlli sui pirati del web ed era stato raggiunto un testo di compromesso. Dopo la bocciatura toccherà al prossimo Europarlamento, quello che uscirà dalle elezioni di giugno, a occuparsi della questione.
I commenti a Bruxelles, dopo il voto, sono stati discordanti. Da una parte gli entusiasti: "Internauti di tutto il mondo rallegratevi, è stata una vittoria della libertà sul web contro le lobby discografiche, o cinematografiche". Ma anche: "Così è il Far West, si poteva fare meglio".
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/arti ... 8961.shtml
08/05/2009, 21:49
damomars ha scritto:Chissà per quanto riusciremo a vincere sulle "LOBBY"!!!!!MarcoUlpioTraiano ha scritto:
hanno votato NO!
"Ue: "No a legge su pirati del web"
Norma prevedeva stop accesso a Internet
Non si può togliere l'accesso alla rete telematica a chi scarica illegalmente una canzone, un film o un programma se non lo avrà stabilito un tribunale. Lo ha deciso il Parlamento europeo, dopo aver discusso un emendamento presentato da un fronte trasversale con Liberaldemocratici, Verdi ed euroscettici. Un mese fa anche il parlamento francese aveva bocciato un progetto di legge del presidente Nicolas Sarkozy contro i pirati del web.
Il voto di Strasburgo, ha detto la capogruppo dei Verdi Monica Frassoni al Corriere della Sera, "è stato cruciale per centinaia di milioni di europei che ogni giorno utilizzano internet: siamo riusciti a vincere una battaglia difficile contro chi voleva utilizzare la legislazione sul mercato Telecom per limitare la libertà degli internauti".
L'emendamendo ha fatto leva su un principio riaffermato, che il Parlamento ha riaffermato: senza una decisione preliminare dell'autorità giudiziaria "non possono essere imposte limitazioni ai diritti e alle libertà fondamentali degli utenti finali di internet", a meno che "vi sia una minaccia per la sicurezza pubblica". In questo caso l'intervento dell'autorità giudiziaria può avvenire successivamente all'accertamento.
Il Consiglio europeo aveva auspicato maggiori controlli sui pirati del web ed era stato raggiunto un testo di compromesso. Dopo la bocciatura toccherà al prossimo Europarlamento, quello che uscirà dalle elezioni di giugno, a occuparsi della questione.
I commenti a Bruxelles, dopo il voto, sono stati discordanti. Da una parte gli entusiasti: "Internauti di tutto il mondo rallegratevi, è stata una vittoria della libertà sul web contro le lobby discografiche, o cinematografiche". Ma anche: "Così è il Far West, si poteva fare meglio".
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/arti ... 8961.shtml
09/05/2009, 16:33